Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Perché, se ci arrivavano prima compravi una VW? :§

nel suo futuro c'è una touran a gas :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 172
  • Visite 51.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dunque alleggerimenti più "normali" di quanto si era ventilato. Lì dentro parlano di almeno 40kg (quindi saranno 41 al massimo :mrgreen:) rispetto ai modelli immediatamente precedenti. Per la golf, dicono che peserà come la 4.

Inviato
Dunque alleggerimenti più "normali" di quanto si era ventilato. Lì dentro parlano di almeno 40kg (quindi saranno 41 al massimo :mrgreen:) rispetto ai modelli immediatamente precedenti. Per la golf' date=' dicono che peserà come la 4.[/quote']

Per le Golf normali , sì. La/e future sportiva/e subirà/anno un ulteriore cura dimagrante, nuova dieta che forse hanno applicato fin da subito sul nuovo modello A3 (- 80 kg , vedere discussione relativa ) .

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Qualcosa in italiano riguardo al nuovo differenziale per MQB:

Per i veicoli sviluppati su MQB, sarà disponibile il bloccaggio del differenziale anteriore a regolazione elettronica (VAQ). Il bloccaggio del differenziale anteriore a regolazione elettronica va ad aggiungersi ai già noti sistemi di regolazione ASR, XDS ed ESP. Il sistema si basa su una frizione a lamelle posta tra scatola del differenziale e albero laterale destro. La pressione necessaria all'azionamento del VAQ è generata e regolata da una pompa idraulica ad azionamento elettrico. Il momento di bloccaggio ottimale è rilevato in modo permanente da una centralina in funzione della situazione di guida.

Fonte (e articolo completo): Hub Comunicazione - VOLKSWAGEN/ Il pianale MQB ridurrà i costi, ma anche il peso: -40 kg

vaq1a.jpg

vaq2.gif

Foto da: Intel Report: MQB Architecture at Audi and the Volkswagen Group

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato
Bello! ;) Lo avevo anticipato in merito alla A3 e futura Golf GTI.

Probabilmente comunque è roba solo per versioni specifiche o optional sui motori più potenti

Esatto. Anche perchè, se ho capito bene, è una aggiunta e non un'alternativa al normale differenziale elettronico. Ma magari non ho capito niente. :mrgreen:

Nel link delle foto, dice:

Volkswagen isn't saying what the price tag will be for such a system and they confirmed it will be optional on the European Golf 7 GTI.

On the surface, it would seem like there's less potential for VAQ at Audi. Audi tends to be more synonymous with quattro all-wheel drive though it does sell some front-wheel drive models. It is possible that front-wheel drive A3s, TTs and the like could benefit but we're also hoping that the use of VAQ in MQB products may also signal a rear Sport Differential for transverse products. It seems reasonable to think that offerings like the TT RS and RS 3 would benefit as significantly from torque vectoring as the S4 and other MLB-based Audis have.

Inviato

EA288 ( TDI )

th_308125847_volkswagen_ea288_tdi_four_cylinder_turbodiesel_engine_100384074_m_122_574lo.jpg

Mothor authority

Cliccare per ingrandire

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • 3 settimane fa...
Inviato
La Volkswagen potrebbe vendere la sua piattaforma MQB

È un'ipotesi avanzata da un membro del consiglio di amministrazione del colosso tedesco. Per questa piattaforma la Volkswagen ha investito circa 60 miliardi di euro e stima di produrre oltre 6 milioni di auto l'anno entro il 2018.

60 MILIARDI D'INVESTIMENTO - L'indiscrezione, riportata dal settimanale inglese Autocar arriva direttamente da Michael Macht, un membro del consiglio di amministrazione del gruppo Volkswagen responsabile alla produzione. Il colosso tedesco potrebbe cedere ad altri costruttori la nuova piattaforma modulare MQB (foto sopra), presentata con la nuova Audi A3 e sulla quale sarà costruita anche la settimana generazione della Volkswagen Golf . Secondo Macht, nei prossimi tre anni la piattaforma MQB sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi di crescita del gruppo: secondo le stime, su questa piattaforma saranno costruite oltre 6 milioni di auto l'anno, entro il 2018. Ma a partire dal 2014, anno in cui sarebbe previsto il completo ammortamento dei circa 60 miliardi di euro investiti per il suo sviluppo, questa tecnologia potrebbe non più essere un'esclusiva del gruppo Volkswagen.

Inviato
Fonte: La Volkswagen potrebbe vendere la sua piattaforma MQB | alVolante

Io la trovo un'ipotesi un po' lontana. Comunque' date=' se quei numeri sui costi di sviluppo fossero veri... :shock:[/quote']

Considerando che in occidente sono tutti bene o male coperti di piattaforme... penso che potrebbero essere interessati solo gli indiani e i cinesi, ma venderla a quest'ultima significherebbe regalargli del know how.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.