Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 5621 del 9 marzo 2009 che limita drasticamente la competenza degli ausiliari del traffico (i c.d. "vigilini"), è di questi giorni un'altra importantissima sentenza che tutela maggiormente gli automobilisti, già abbondantemente e spesso ingiustificatamente vessati da abusi della p.a.: la n. 11131 del 13 marzo 2009 della Seconda Sez. Penale.

Con essa la Cassazione ha confermato il sequestro di alcuni apparecchi della "Speed Control", dolosamente occultati per poter lucrare sulle sanzioni irrogate, dato che il titolare della stessa riceveva un compenso per ogni multa riscossa (vedi Autovelox, giro di vite della Cassazione - LASTAMPA.it).

Nel far ciò, la Suprema Corte sancisce a livello giurisprudenziale ciò che era già contenuto in una circolare del Ministero dell'Interno del 2007, in cui si affermava l'obbligo della segnalazione dell'autovelox almeno 400 metri prima del punto di collocamento.

La speranza è, adesso, quella che quest'orientamento si consolidi nel tempo.

Modificato da Regazzoni
--- rimosso link firma ---

Inviato

Be' speriamo che una volta tanto i deterrenti per i birichini al volante (tanto per essere buonista:lol: ) siano fatti per punire e non per lucro da parte dei comuni ....

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

Oltre al lucro e alla punizione, ci sarebbe anche lo scopo primario e principale di autobvelox, sistemi di rilevamento, pattugliamenti e multe varie: quello deterrente.

Sarebbe giusto ricordarselo sempre, sopratutto in Italia, dove se una cosa non viene impedita diventa automaticamente lecita, nella testa dei più.

Inoltre non mi sembra un approccio molto corretto e serio quello secondo cui fare ricorso verso le multe sia la norma e non la talvolta necessaria eccezione. :|

Inviato
Oltre al lucro e alla punizione, ci sarebbe anche lo scopo primario e principale di autobvelox, sistemi di rilevamento, pattugliamenti e multe varie: quello deterrente.

Sarebbe giusto ricordarselo sempre, sopratutto in Italia, dove se una cosa non viene impedita diventa automaticamente lecita, nella testa dei più.

Inoltre non mi sembra un approccio molto corretto e serio quello secondo cui fare ricorso verso le multe sia la norma e non la talvolta necessaria eccezione. :|

questo succede principalmente perche' poi si scopre che chi manovra le macchinette poi ci lucra in cima . E vero che in Italia purtroppo e' tutto un gioco alla disonesta e risultati son quelli sotto agli occhi di tutti :(

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.