Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Motore 1.2 gpl hyundai i20

Featured Replies

Inviato
da quello che so io,l'impianto gpl te lo montano quando arriva in concessionaria,poi.....

E' vero, ma non è un after, perchè è omologato dall'importatore (BRC, in questo caso). Stessa cosa dicasi per la Corsa (il cui impianto è omologato dalla Landi Renzo). La FIAT, però, è l'unica ad aver fatto la scelta migliore, perchè ha progettato l'impianto direttamente "sul" motore. Ma questo è un caso praticamente unico (per il gpl).

Visto che parliamo di rischi legati al gpl, vorrei raccontarti ciò che è accaduto un paio di mesi fa. Una concessionaria VW di Parma ha trasformato in after una Passat nuova con impianto gpl della Landi Renzo. Ovviamente, dopo il montaggio l'impianto è stato collaudato. Il problema (se di problema possiamo parlare) è subentrato durante il collaudo in autostrada: non si è ancora capito cosa è successo...ma la Passat ha preso fuoco e il collaudatore, purtroppo, ci ha rimesso la vita. La disgrazia è accaduta sull'autostrada tra Mantova e Parma. Ancora però non si è capito cosa sia successo...Potrebbe essere stata una sigaretta, ma quelli che viaggiavano dietro dicono che l'incendio si è diffuso in maniera velocissima: l'ipotesi può essere una perdita di gas dalle tubazioni del pianale...Magari al collaudatore è caduta una sigaretta ed è avvenuto il disastro...Il problema vero è che il gpl ha delle molecole pesanti che in caso di perdita si depositano sul fondo della macchina...Ed è per questo che è vietato parcheggiare nei garages sotterranei sprovvisti dell'areazione dall'esterno. Almeno il metano è assolutamente volatile e non ci sono rischi di questo tipo: gli unici rischi del metano erano quelli della sovracompressione. Però, con le valvole che si usano adesso gli impianti sono sicurissimi.

Morale della favola: il diesel resta, a mio modestissimo parere, la soluzione migliore. Ovviamente, ognuno fa le sue scelte e le sue considerazioni...

Modificato da IlGiurista

  • Risposte 37
  • Visite 37.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ok per i dati, in effetti ti dò ragione.

l'impianto comunque è della BRC, non è Hyundai indipendentemente dal luogo in cui lo montano è della nostra italianissima azienda.

Certamente, ma gli impianti BRC e Landi Renzo montati rispettivamente su Hyundai e Opel non sono after. BRC e Landi Renzo sono i leader nel settore, i migliori in Europa, anche perchè la tradizione degli impianti a gas è diffusa soprattutto in Italia.

Inviato
Certamente, ma gli impianti BRC e Landi Renzo montati rispettivamente su Hyundai e Opel non sono after. BRC e Landi Renzo sono i leader nel settore, i migliori in Europa, anche perchè la tradizione degli impianti a gas è diffusa soprattutto in Italia.

Non sono after solo per motivi legati alla normativa sugli incentivi, ma tecnicamente sono after, perchè non costruiti dalla casa ad hoc ma acquistati da fornitore che fornisce anche ad altre case.

Comunque, sono ottimi costruttori di impianti, ma di sicuro ce ne sono di altrettanto validi (se non di più) in Europa (es: Vialle)

Inviato
Non sono after solo per motivi legati alla normativa sugli incentivi, ma tecnicamente sono after, perchè non costruiti dalla casa ad hoc ma acquistati da fornitore che fornisce anche ad altre case.

esattamente quello che intendevo dire;)

"La variazione infinita di due è uguale a due"

Inviato

Beh...se la mettete su questo piano, allora l'unico impianto gpl "puro" del mercato è quello della FIAT...Comunque, se la Casa li garantisce si può stare tranquilli, a prescindere da chi abbia progettato l'impianto...

Inviato
Beh...se la mettete su questo piano, allora l'unico impianto gpl "puro" del mercato è quello della FIAT...Comunque, se la Casa li garantisce si può stare tranquilli, a prescindere da chi abbia progettato l'impianto...

noneeeee la fiat ha un impianto Landi Renzo, la pubblicità è ingannevole.

nessuno ha un suo impianto gpl. o son landi, o son BRC, qualche icom su subaru ma forse nemmeno più, dovrebbero essere passati a BRC pure loro.

Inviato

I Gpl Fiat sono realizzati in collaborazione con FPT (Fiat Powertrain Technologies) e con la Landi Renzo. Si tratta di motori che vengono progettati appositamente in fabbrica (a differenza di quelli delle altre Case), per garantire loro la massima affidabilità. Nel panorama automobilistico è un caso unico.

Comunque, ha ragione "stev66": che sia Landi o che sia BRC, l'unica cosa che conta è che l'impianto sia omologato e garantito...

Inviato
I Gpl Fiat sono realizzati in collaborazione con FPT (Fiat Powertrain Technologies) e con la Landi Renzo. Si tratta di motori che vengono progettati appositamente in fabbrica (a differenza di quelli delle altre Case), per garantire loro la massima affidabilità. Nel panorama automobilistico è un caso unico.

Comunque, ha ragione "stev66": che sia Landi o che sia BRC, l'unica cosa che conta è che l'impianto sia omologato e garantito...

Inviato
I Gpl Fiat sono realizzati in collaborazione con FPT (Fiat Powertrain Technologies) e con la Landi Renzo. Si tratta di motori che vengono progettati appositamente in fabbrica (a differenza di quelli delle altre Case), per garantire loro la massima affidabilità. Nel panorama automobilistico è un caso unico.

Comunque, ha ragione "stev66": che sia Landi o che sia BRC, l'unica cosa che conta è che l'impianto sia omologato e garantito...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.