Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Le ECU hanno un'impostazione standard. Ti sei mai chiesto perchè se imposti "sport" o "dinamic" quando spegni e riaccendi l'impostazione viene resettata su normal?

Ciao, se ti riferisci allo sport della Abarth rimane attivo anche dopo che spegni la macchina ;)

  • Risposte 161
  • Visite 62.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ciao, se ti riferisci allo sport della Abarth rimane attivo anche dopo che spegni la macchina ;)

Anche della Bravo!;)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Inviato
A livello di prestazioni pure è o,k come abbiamo visto. D'accordo è sovralimentato,però è di cilindrata minore e sopratutto raggiunge tali prestazioni con solo 15 cv in più del GM a 4 cilindri più grosso . Resta il fatto che ho espresso prima con il mio commento. Neppure un tocco di personalità nel sound gli hanno voluto concedere.

Esatto, un ottimo motore per Lancia e per la quasi totalità della marche automobilistiche in cricolazione oggi, NON per Alfa.

Per quanto riguarda l'erogazione, con l'elettronica di oggi no nsarebbe costato niente conferire un'anima più corposa in alto; idem per il soudd, pure i vecchi TS hanno un cambio di sound oltre i 3.000rpm.

Inviato
cmq la sensazione che ha avuto MATTEOB sui venditori alfa l'ho avuta anche io...

cioè sembravano svogliati e parlavano con le persone quasi come le stessero facendo un favore....mah..

Dalle mie parti questo è esattamente il contrario, nei saloni Alfa si trova sempre un venditore con cui è bello fare 4 chiacchere.

Inviato
idem per il soudd, pure i vecchi TS hanno un cambio di sound oltre i 3.000rpm.

e variatori di fase da cambiare ogni 50mila km se va bene...:|

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

ho avuto modo di provarla ieri sera, presso concessionaria Alfa prevalentemente deserta, eravamo in due, con un potenziale cliente interessato.

Avendo provato anche i precedenti JTS, rimanendone deluso come ben si sa, questo 1750 mi ha colpito favorevolmente, è più adatto all'indole e alla massa di queste balene, Brera rossa in prova con interni pelle frau beige, meglio rifinita delle precedenti che testai, pure meglio verniciate.

Il motore ha una esuberante coppia sin dai bassissimi regime, pare un diesel di ultima generazione ma molto silenzioso, la rumorosità è quasi nulla, sin troppo a mio avviso, avrei preferito una maggiore presenza sonora, che nelle auto sportive non guasta mai ed anzi è un imperativo. Arriva a 5500 giri con decisione, bella progressione, ovviamente non mi aspettavo la brutale spinta di un Twin Spark vecchia maniera (anche pratola serra) e nemmeno mi aspettavo la bellissima erogazione del V6 Turbo ex 164/166/GTV, tuttavia non sono rimasto deluso, è quello che mi aspettavo e del resto per queste macchine ormai alla frutta sarebbe inutile pretendere motori di altra levatura sportiva.

Criticabile, per le dimensioni esterne non da poco, il risicato spazio riservato ai passeggeri posteriori, manco fosse una 2 posti secchi.

Tanto vi dovevo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

non l' ho provata, cmq è OVVIO che non può essere un v6 turbo-difetti compresi- (su cosa poi su una tipo gtv? quella volava...in tutti i sensi).

Sul TS "brutale" non ti seguo....la 156 che provai ruttava un pò, però non è che fosse sto fulmine...

Modificato da Matteo B.

Inviato
vorrei solo dei dati a supproto di certe affermazioni.

specie dopo le recensioni che dicono che sì il tasto qualcosa cambia ma neanche chissà cosa.

ad esempio, le differenze con le Maserati sono minime, eppure non vedo tutti questi problemi di omologazione.

veramente dai test delle riviste,per esempio,della punto abarth la differenza del tasto sport si sente eccome...anche nei rilevamenti cronometrici

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
non l' ho provata, cmq è OVVIO che non può essere un v6 turbo-difetti compresi- (su cosa poi su una tipo gtv? quella volava...in tutti i sensi).

Sul TS "brutale" non ti seguo....la 156 che provai ruttava un pò, però non è che fosse sto fulmine...

credo che lui parlasse più a livello di di erogazione che di prestazioni pure; ovvio che un Ts di qualsivoglia tipo spinge di meno del Tbi....e a dirla tutta anche il V6Tb non farebbe meglio sotto una 159, specie nella guida di tutti i giorni

se ben ricordo il V6tb su 166 andava uguale in accelerazione (euro2) ma le prendeva di brutto in ripresa, in coppia e, soprattutto, in consumi

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.