Vai al contenuto

Ducati trasloca, addio Borgo Panigale


Autodelta85

Messaggi Raccomandati:

BOLOGNA, 14 aprile - La Ducati motor si trasferisce e al suo posto arriva un nuovo insediamento residenziale (con anche negozi e servizi) da 115.000 metri quadri. Lo prevede l'intesa tra Comune, Provincia di Bologna e Regione Emilia-Romagna che dà il via libera al nuovo stabilimento delle "Rosse" di Borgo Panigale in un'area tra la via Persicetana, la tangenziale e la via Emilia. Un terreno complessivamente da 165.000 metri quadrati, di proprietà del Consorzio Cooperative Costruzioni, che il Psc appena varato da Palazzo D'Accursio aveva inizialmente classificato come territorio rurale all'interno degli "Ambiti agricoli di rilievo paesaggistico".

TEMPI RAPIDI - Ma ora tutto è pronto per la variante che renderà possibile l'operazione sui due fronti: costruire la nuova sede, riconvertire il vecchio stabilimento. Questa mattina la giunta Cofferati (il sindaco era assente) ha licenziato l'intesa tra gli enti locali ed i privati coinvolti. L'impegno è a procedere "in tempi rapidi" alla realizzazione del nuovo stabilimento, nei pressi del luogo dove sorge oggi la casa di Borgo Panigale. Oltre ad una maggiore "efficienza produttiva", la nuova sede dovrebbe rafforzare la collaborazione di Ducati col polo universitario e la Regione: si valuterà anche la «realizzazione di un centro ricerche aperto ad operare su tematiche di interesse per l'intera filiera motoristica di eccellenza presente a livello locale e regionale».

CASE E ATTIVITA' COMMERCIALI - Ci sarà anche più spazio per i 40.000 "pellegrini" che ogni anno arrivano, naturalmente su Ducati, a visitare la fabbrica. Nell'atto comunale si parla in particolare di «spazi di accoglienza, di incontro e di servizio come l'auditorium, il ristorante aziendale e la pista di prova» per «ospitare adeguatamente» gli appassionati. Ma il trasferimento dello stabilimento Ducati apre soprattutto il capitolo urbanistico dello storica sede di Borgo Panigale. «Un luogo particolarmente adatto- lo descrive la delibera comunale- ad una naturale estensione del tessuto urbano residenziale». Ci sarà posto, oltre che per le case, per «attività commerciali e attrezzature di servizio ed aree a verde di quartiere, particolarmente connotate per i bambini e gli anziani». Il nuovo insediamento al posto della Ducati «sarà caratterizzato da interventi edilizi di qualità, fortemente connotati sotto il profilo della massima efficienza energetica». Nel dare il via libera al trasferimento, il municipio cita anche le ragioni della crisi economica. «Questa crisi- si legge ancora nell'atto- può comportare tagli alla capacità produttiva, ma si profila anche il rischio di perdere i livelli di occupazione e soprattutto disperdere le capacità professionali». Per questo «le parti pubbliche intendono ribadire la volontà del sistema territoriale bolognese a sostenere i processi di consolidamento e ammodernamento presentati da Ducati e pienamente condivisi a livello istituzionale».

IMHO scelta sensatissima.

Inutile tenersi legati a certi stabilimenti sorti in un tessuto urbano completamente diverso da quello attuale :roll: l'importante è mantenere un legame con la propria terra e questa operazione è favolosa...traslocano di qualche km ma sempre in Emilia sono,sempre a Bologna.

Quei babbei della Piaggio che imparino qualcosa :roll: che hanno in mano un marchio come Guzzi e non sanno cosa farci nè con i prodotti,nè con la fabbrica,nè coi dipendenti

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

la convivenza con le abizazioni, dov'era adesso, in effetti cominciava a diventare un filo complicata.

In molti piani regolatori, nelle norme di attuazione, quelle vengono definite "destinazioni d'uso improprie" e di solito si cerca di facilitare la delocalizzazione, soprattutto per non aver troppi casini con i piani di zonizzazione acustica.

Scelta imho razionale, tanto più che non mi pare sia uno stabilimento di un certo pregio architettonico o monumentale.

pwer intenderci, non siamo di fronte alla versione italiana della fagus...

image_fagus_werk_front_2008.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Si...pare che il vecchio stabilimento sarà visibile dal nuovo

Però è una scelta si razionale ma non facile visto il momento economico...ad ogni modo vedremo i risultati, penso si parli di anni per la realizzazione

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...
Sarebbe bello se ci fosse, da parte dei architteti una sorta di ricordo nel nuovo quartiere..

:)

Cmq bella scelta... sensata

Per quanto se ne sappia ad ora, nessun ricordo, verrà buttato giù tutto. Io avrei lasciato una palazzina per il museo, ma pare vogliano traslocare anche quello...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Me l'ero persa questa notizia. Bè, un po' di nostalgia resta sempre, ma quando si parla di affari serve a poco.

In definitiva bisogna pensare al bene dell'azienda e dei dipendenti, non ai sentimenti.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...
beh, però si spostano di poco..persicetana e tangenziale...siamo sempre li....

IMHO son pochi km.

....forse qualche centinaio di metri......;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.