Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

L'intervista di DeSilva, mi sembra anche a me che fosse quella fatta per 4R. Ricordo che diceva anche che la vettura "più difficile" da disegnare è stata la versione USA della 164, con una linea già stupenda ad opera Pininfarina.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me la 149 avrà dimensione ben maggiori rispetto alla 147, anche perchè dovrà andare a colmare il buco lasciato dalla 156. quindi non sarà una C vera e propria, cosi come la 159 non è una D. [...]
In base a quanto si era detto, 149 dovrebbe esser lunga 4,30 m.

Per l'altezza invece si parlava di 1,42 m, un cm in meno dell'attuale.

Link al commento
Condividi su altri Social

La 164 Super è qualcosa di bello (non la serie USA, visto che la serie USA del prima serie conserva i paraurti della europea prima serie).

Sulla 146, lo specchio di coda era pessimo, mentre sicuramente una soluzione di qualche cm + lunga e meno "incassata" e rientrante tipo GTV avrebbe fatto molto, a me personalmente il gomito di 146 non pareva male.

Rimango comunque della mia idea sul faro posteriore tondo. Premesso che per me Ferrari è e deve rimanere qualcosa di diverso (ed a me poco interessante, dato che la vedo come una costola nata dalla scuola Alfa, quindi un qualcosa di "successivo") il fanale tondo posteriore, con la tendenza attuale, fa assomigliare e non certo distinguere.

Se continua sto trend, il vero "segno distintivo" saranno i fari non tondi. VW ha riempito i suo fati di palle e fette di ananas, non mi pare che dobbiamo fare altrettanto perchè "c'erano negli anni '70 e li ha anche Ferrari".

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma bisogna distinguere tra fari tondi all'interno di una mascherina e fari tondi separati senza altro, quelli in commercio hanno tutti una mascherina

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

La 164 Super è qualcosa di bello (non la serie USA, visto che la serie USA del prima serie conserva i paraurti della europea prima serie).

Sulla 146, lo specchio di coda era pessimo, mentre sicuramente una soluzione di qualche cm + lunga e meno "incassata" e rientrante tipo GTV avrebbe fatto molto, a me personalmente il gomito di 146 non pareva male.

Rimango comunque della mia idea sul faro posteriore tondo. Premesso che per me Ferrari è e deve rimanere qualcosa di diverso (ed a me poco interessante, dato che la vedo come una costola nata dalla scuola Alfa, quindi un qualcosa di "successivo") il fanale tondo posteriore, con la tendenza attuale, fa assomigliare e non certo distinguere.

Se continua sto trend, il vero "segno distintivo" saranno i fari non tondi. VW ha riempito i suo fati di palle e fette di ananas, non mi pare che dobbiamo fare altrettanto perchè "c'erano negli anni '70 e li ha anche Ferrari".

Io, a tendenza attuale, fari posteriori tondi non ne vedo fra macchine normali. Fette di ananas si (passat e golf) ma tondi, e non due o più tondi con copertura unica, non ne vedo. Gli anni '70 li ho citati per fare capire la mia opinione in merito, non per altro. Per quanto riguarda le Ferrari, non intendevo di usare tali fari perchè "ce li hanno loro", ma prorio perchè loro lo usano come segno di sportività, è possibile utilizzare questo elemento per valorizzare l'idole sportiva di una vettura (vedi appunto 8c). Forse non mi sono spiegato bene neanche questa volta, cmq il significato di foindo dei miei interventi è: fari tondi al posteriore si.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...

Non mi piace.... poi si vedrà cosa verrà fuori nel complesso..... Però, secondo me, la futura seg.C di Alfa dovrebbe prendere spunti dall'attuale: un po' di continuità non sarebbe così male... in fondo la 147 è stata un successo!

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.