Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Senza entrare nel merito della discussione: 159 piace a tutti, ma nessuno (o troppi pochi) se la compra! E' questo il problema dell'Alfa Romeo, non se fare macchine tonde o quadrate, incazzate o paciose.

P.S. Personalmente preferisco le Alfa sportive+eleganti, quindi come 147 serie 0, che infatti possiedo, o 156, o GT...

Non basta mica fare una bella macchina per vendere, anche se aiuta parecchio! Cmq 147 piaceva più o meno a tutti ed ha venduto molto bene ma certo non solo per la linea.

Non ho spiccate preferenze per linee tese o tonde, l'importante e che siano ben disegnate, cmq anche io vedrei bene le Alfa come auto sportive ma con un tocco di eleganza.

Personalmente mi piacciono la 159, la 147 e 156 originali.

Non mi piacciono la Mito (non solo per il muso), 156 restyling e la Brera.

Mi hanno lasciato perplesso la 147 restyling e la GT.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se ci fosse da scegliere tra un'alfa aggressiva e un'alfa "elegante", opterei per la seconda; d'altra parte, nelle produzione in serie, alfa ha fatto poche volte auto incattivite, bensi macchine equilibrate che piacevano a tutti. Questo perchè, ha sempre collaborato con le migliori carrozzzerie, che di conseguenza riuscivano a confezionare linee perfette, emozionanti, che tutto potevano essere fuorchè volgari o appariscenti.

Si veda 159, che con linee spigolose e muso aggressivo, non è riuscita a bissare il successo di 156, che anche dopo più di 10 anni, ritengo molto più riuscita, più fresca, più movimentata, per quanto riguarda la LINEA una vera Alfa!

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

il design di 940 da chi è stato realizzato? Centro stile?

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se ci fosse da scegliere tra un'alfa aggressiva e un'alfa "elegante", opterei per la seconda; d'altra parte, nelle produzione in serie, alfa ha fatto poche volte auto incattivite, bensi macchine equilibrate che piacevano a tutti. Questo perchè, ha sempre collaborato con le migliori carrozzzerie, che di conseguenza riuscivano a confezionare linee perfette, emozionanti, che tutto potevano essere fuorchè volgari o appariscenti.

Si veda 159, che con linee spigolose e muso aggressivo, non è riuscita a bissare il successo di 156, che anche dopo più di 10 anni, ritengo molto più riuscita, più fresca, più movimentata, per quanto riguarda la LINEA una vera Alfa!

Non sono d'accordo.

Secondo me se la 159 non avesse avuto fin dalla nascita la fama di auto pesante e con motori non all'altezza, le cose sarebbero andate in maniera molto diversa.

Esteticamente, secondo me, tra la 159 e la 156 non c'è storia.

La 156 mi piace molto, beninteso, ma la 159 ha una delle carrozzerie più belle che abbia mai visto

Modificato da andrea.ippo

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

Tommi però non ha tutti i torti, spesso con il marchio Alfa Romeo siamo rimasti disillusi perché ci aspettavamo cose grandiose... Si erano montate storie e sparati numeri enormi... (grandi in tutto tranne quelli per descrivere il peso...)

Ora per 940, auto attesa da anni ed anni, è anche normale che le aspettative siano elevate... Ma ricordiamoci che è pur sempre una TA (quindi spunti da fermo degni di una TP saranno difficili...), che cresce nelle dimensioni e nel peso rispetto a 147, infatti contrariamente all'antenata deve anche fare il "pieno di stelline" ai crash test ed essere più confortevole.

E ricordate anche che la concorrenza ha fatto passi da gigante rispetto all'epoca, ora le differenze tra i costruttori sono davvero risicate, perché i limiti fisici iniziano ad esser alla portata di tutti... :roll:

Sicuramente i nuovi T-Air recureranno parte del gap rispetto all'antenata. Poi la meccatronica unita ad i metodi di messa a punto moderni faranno molto per l'handling, ma teniamo presente quanto detto poche righe sopra.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io dico solo una cosa come parere molto personale: in attesa di vedere dal vivo questa milano e quindi giudicare io penso che aver abbondonato il filone stilistico "159" è molto grave.

Parlando con la gente "comune", amici e colleghi di diverse età TUTTI, e ripeto TUTTI, definiscono ancora adesso la 159 la più bella seg.D in commercio! Mentre l'80% definiscono la Mito strana e poco attraente.

Io ho sempre visto male il design della Mito, il mio gusto personale mi fa preferire le linee tese e non quelle morbide e arrotondate, per esempio io reputo un capolavoro la 147 sr1 ma non comprerei mai una 147sr0 che la trovo poco "accattivante".

Da un alfa ci si aspetta una linea aggressiva, un muso sportivo e quasi incavolato non un aria piaciosa tipo Mito.

Forse è per questo che sono innamoratissimo della Giulia deglia anni 70!

Ti quoto in pieno, lo stile 159 è stato già recepito ed apprezzato quasi da tutti. Ricordo ancora il giorno in cui ci incontrammo nella concessionaria, alla presentazione della 159. E' passato tanto tempo ma il frontale della 59 non ha perso ancora nulla della sua freschezza e dinamicità del primo giorno- La faccina "adenoidea" di Mito è assai triste ed è la pessima trasposizione, su una piccola auto di serie, di un design (quello di 8c) nato per ben altro muso e proporzioni...e sembra nata sull'invito di un certo noto personaggio che qualche tempo fa disse che la Fiat, per vedere auto, doveva prendere una utilitaria e mettergli il marchio Ferrari anche se in questo caso la Fiat ha preso una utilitaria e l'ha imbellettata da 8c.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se riuscissimo a convincerci di questo e non aspettassimo l'uscita di ogni alfa come l'arrivo del messia... dove ci sono Brera che fanno mangiare la polvere alle Impresa WRX.... o vetture che effettuano tornanti di montagna a 300kmh... foooooooooooooorse..... per una volta si eviterebbe di creare aspettative che nessuna vettura potrà mai soddisfare.

E per una volta magari non si rimane delusi.

Quoto.

Sarà una segmento C "sportiva"... punto e fine della storia...ne una S2000 (prestazioni) nè una Mercedes Classe E (comfort).

Link al commento
Condividi su altri Social

Io comincerei a spargere la voce che la 940 non sta in strada... che oltre i 23kmh l'auto diventa instabile & pericolosa, e che la versione GTA in pista le prende dalla Kia Picanto GPL.

Se riuscissimo a convincerci di questo e non aspettassimo l'uscita di ogni alfa come l'arrivo del messia... dove ci sono Brera che fanno mangiare la polvere alle Impresa WRX.... o vetture che effettuano tornanti di montagna a 300kmh... foooooooooooooorse..... per una volta si eviterebbe di creare aspettative che nessuna vettura potrà mai soddisfare.

E per una volta magari non si rimane delusi.

concordo ma... è pura utopia :roll:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
...

Si sente la mancanza dei quadrilateri su 940? Se devo rispondere sinceramente, si e no. Perchè il feeling di guida è rimasto praticamente immutato, ma con performance complessive decisamente superiori.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Elettroidraulico, riduce l'assorbimento di potenza dal motore.

La "virtualità" credo sia dovuta più a questo che alle sospensioni.

Insomma la differenza si sente "al limite". Mi conforta parecchio, ma spero ugualmente che su una futura GTA facciano lo sforzo di rimetterci i Quad.

Pare che questi Mc siano in grado di tollerare il Q2, è vero?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.