Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp di Germania 2009: Sachsenring


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Bella gara, incerta fino alla fine con Lorenzo e Rossi in bagarre. Ancora una volta Valentino dimostra di essere superiore a tutti nei corpo a corpo, vincendo nonostante un Lorenzo veloce e aggressivo. Spettacolare la staccata di Rossi nella prima curva dell'ultimo giro. :D

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Che gara ragazzi, che gara!!!!!!!!!!

Ma che piloti!!!!!!!!!

Dopo le ultime gare bisogna dire una cosa:

In questo momento Lorenzo è il pilota in assoluto più veloce. E' più veloce di Rossi (a parità di moto e di gomme, quindi non ci sono storie).

Rossi però, forte anche della sua esperienza, in questo momento rimane il pilota in assoluto più forte. Non ce n'è per nessuno. E' troppo forte in pista.

Gran gara anche di Pedrosa, che però se non parte e non va in fuga si sa fin da subito che non può avere possibilità di vittoria.

Gara idecifrabile per Stoner, che non si capito perchè alla fine è scomparso. Errore? problema tecnico? lo sapremo sicuramente più tardi.

Mondiale pazzesco. Sarà durissimo.

Credo che Stoner abbia avuto il solito problema...peccato perchè aveva fatto vedere belle cose (tra cui un sorpasso su valentino)

Vale sempre più forte ,anche se lorenzo è più veloce)

Lorenzo: spero non si demoralizzi ad arrivare sempre dietro al dottore...ma anzi che sia un stimolo a fare meglio

Pedrosa....buona garama non entusiasma (almeno a me)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora una volta Valentino dimostra di essere superiore a tutti nei corpo a corpo' date=' vincendo nonostante un Lorenzo veloce e aggressivo. [b']Spettacolare la staccata di Rossi nella prima curva dell'ultimo giro. :D

Spettacolare? Impressionante la differenza di velocità tra i due, e quanto è riuscito a restare cucito al cordolo... davvero senza parole! Mi son recuperato poco fa gli ultimi 7-8 giri, su Rossi ormai è quasi inutile aggiungere commenti, complimenti a Lorenzo, che nonostante ne è uscito sconfitto al secondo corpo-corpo con Vale, dimostra di essere l'unico che può impensierirlo; Pedrosa è tornato ad essere veloce, ma paga una moto non all'altezza delle M1. Se Stoner "guarisce", credo che potrebbero regalarci qualche bel garone a 4 da qui alla fine del campionato

jembanner.jpg

"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi Stoner era a posto fisicamente, lo ha confermato lui stesso. Sicuramente meglio delle tre gare precedenti. Ha pagato a caro prezzo un calo di gomme che era palese già a metà gara: nei giri prima del sorpasso subito da Valentino, mentre era in testa, stava già guidando impiccato.

Significativo che mentre Stoner è arrivato in fondo alla "frutta", in fatto di pneumatici, Rossi con la medesima scelta di coperture, un po' più aggressiva rispetto a Lorenzo e Pedrosa, sia arrivato tranquillamente al traguardo. In questo momento la Yamaha è veramente una spanna sopra a tutte le altre moto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che Stoner abbia avuto il solito problema...peccato perchè aveva fatto vedere belle cose (tra cui un sorpasso su valentino)

Vale sempre più forte ,anche se lorenzo è più veloce)

Lorenzo: spero non si demoralizzi ad arrivare sempre dietro al dottore...ma anzi che sia un stimolo a fare meglio

Pedrosa....buona garama non entusiasma (almeno a me)

Come ha detto lui in una intervista, confermata da Suppo, oggi Stoner non ha avuto nessun problema fisico. Semplicemente ad un certo punto non ha retto più il ritmo infernale della Yamaha, anche a causa del degrado delle gomme.

In più... è stato messo fuori gioco dalla lotta per il terzo posto da un suo errore, probabilmente dovuto al fatto che stava guidando al limite per tenere il passo.

Mi spiace dirlo, ma è triste dover segnalare un sorpasso di Stoner su Valentino.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Intende dire che, con suo sommo dispiacere, Valentino Rossi è stato superato da Stoner in staccata.

Edit: avete sentito l'ultima?

Pedrosa ha bussato alla porta della Yamaha e pare che anche la conferma di Dovizioso sia in forse percui ricapitoliamo un attimo: nel 2004 Valentino se ne va dall'HRC. Nel 2006, dopo una sola stagione in sella alla tanto agoniata Honda ufficiale, anche Biaggi fa le valige (cercando di tornare dal tanto vituperato Sito Pons) e Fiorani viene spedito a gestire le attività Honda in Superbike. L'anno scorso Hayden, con tanto di camicia Honda-Repsol addosso, si reca ai box Ducati chiedendo se hanno bisogno di un pilota per l'anno dopo ed ora anche il tanto coccolato Pedrosa vorrebbe fare le valigie; però che bell'atmosfera ci dev'essere in quella squadra!

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

250' date=' Sic trionfa al Sachsenring[/size']

Podio per Debon e Bautista. Pasini cade

Marco Simoncelli trionfa nel GP di Germania, classe 250. Il campione del mondo della Gilera, scattato dalla pole, si è imposto davanti agli spagnoli Alex Debon e Alvaro Bautista (Aprilia). Quarto il giapponese Hiroshi Aoyama (Honda) seguito da Hector Barbera. Per Simoncelli è la seconda vittoria stagionale e la decima in carriera. Fuori a due giri dalla fine Mattia Pasini (Aprilia), caduto mentre lottava per la terza posizione

Si accorcia la classifica iridata della quarto di litro e Simoncelli rientra in corsa per il titolo: al comando c'è sempre il giapponese Aoyama con 134 punti, davanti agli spagnoli Bautista con 124 punti e Barbera a quota 190. Simoncelli è quarto con 102 punti e a -32 dalla vetta.

C_27_articolo_25207_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

19 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Intende dire che, con suo sommo dispiacere, Valentino Rossi è stato superato da Stoner in staccata.

Dai, basta già Sarge a trolleggiare. ;-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

MotoGP' date=' Rossi trionfa in volata[/size']

Lorenzo e Pedrosa a podio, Stoner 4°

Valentino Rossi firma la sua vittoria numero 101 nel GP di Germania. Il Dottore ha tagliato il traguardo del Sachsenring, battendo in volata il compagno di squadra Jorge Lorenzo. Terzo il pilota della Honda, Dani Pedrosa, che ha preceduto la Ducati di Casey Stoner. Quinto Alex De Angelis, davanti al compagno di box, Toni Elias. Ritirato Andrea Dovizioso. Con questo risultato Rossi raggiunge Giacomo Agostini a quota 159 podi.

Grazie al successo nel GP di Germania, Rossi conquista anche la 75esima in MotoGp e la quarta in questa stagione, consolidando la leadership nella classifica del Motomondiale: Valentino comanda con 176 punti, contro i 162 di Lorenzo (Yamaha). Terzo Casey Stoner (Ducati) con 148 punti seguito da Pedrosa (Honda) con 108 punti.

La cronaca della gara:

Al semaforo verde, Valentino Rossi parte bene e si porta subito al comando. Alle sue spalle la Honda di Dani Pedrosa, scattato benissimo, ma seguito da vicino dalla Ducati di Casey Stoner. L'australiano è bravo a non farsi intrappolare nel traffico della prima curva. Buono anche lo spunto di De Angelis, Capirossi e Dovizioso, che nel primo giro rimonta fino alla quinta posizione. Perde invece terreno fino all'undicesima piazza, Nicky Hayden.

Cade Rany De Puniet che perde il posteriore e salta in aria davanti a Stoner, bravo ad evitare la Honda del francese. Casey ha così strada libera per accodarsi al trenino condotto da Valentino e Dani. Intanto Dovizioso arriva a marcare Lorenzo, ma si deve guardare le spalle da un ottimo De Angelis in sesta posizione.

Pochi passaggi e Stoner passa Pedrosa, mentre sbaglia il Dovi che regala la posizione a De Angelis. E' però l'australiano della Ducati che ha il passo migliore e, dopo averlo messo nel mirino, tira la staccata a Rossi. Si ricompatta il gruppo con Casey, Vale, Dani e Jorge, che girano all'unisono.

Rossi sembra avere qualche difficoltà in inserimento di curva, mentre Lorenzo passa Pedrosa, che perde metri dai primi. Intanto De Angelis allunga su Dovizioso, in difficoltà con la gomma anteriore usurata più del dovuto.

Passano i giri e i primi si studiano, con Pedrosa che si riavvicina, ma è Rossi che anima la situazione andando a passare Stoner nella staccata in discesa. Ci prova anche Lorenzo, che però deve aspettare il rettilineo dei box per liberarsi dell'australiano. Le due M1 sono così al comando, con la Ducati che segue, guardandosi però le spalle dalla Honda. Situazione che induce Stoner a martellare giri veloci, facendo il record della pista in 1:22.272, a cui risponde subito Dani in 1:22.126. E' furbo lo spagnolo ad attendere il momento buono per sferrare l'attacco alla terza piazza.

Occasione che si presenta poco dopo, quando sul rettilineo dei box Lorenzo riesce a passare Rossi, con Pedrosa che fa lo stesso su Stoner. La Ducati prende un paio di imbarcate che consigliano a Casey di accontentarsi della quarta piazza. Si ritira intanto Dovizioso, abbandonato dalla sua Bridgestone anteriore completamente rovinata sulla spalla sinistra.

A due giri dal termine, Rossi tira la staccata a Lorenzo e poi ne contiene gli attacchi. Lo spagnolo tenta l'ultimo affondo all'esterno, ma il Dottore è bravo ad uscire più forte dall'ultima curva. Sotto la bandiera a scacchi, Jorge deve arrendersi al secondo posto, mentre Valentino vince la volata con 99 millesimi su Jorge.

C_27_articolo_25208_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

19 luglio 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.