Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche

Featured Replies

Inviato
1 hour ago, Renault said:

Concludo questo reportage ancora con un'Alfa, anche lei ve l'ho proposta ormai una decina d'anni fa (ma la conosco da sempre) in una foto di scarsa qualità, oggi però questa rarissima Alfa Romeo Alfetta 2.0 TD II Serie '82 ve la propongo in due scatti di discreta qualità, in cui si possono notare anche tutti i difetti derivati dagli oltre quarant'anni di utilizzo senza troppi riguardi da parte di un signore ultra settantenne che possiede anche un altro esemplare per uso ricambi (proposto recentemente). A dir poco clamorosa la motorizzazione diesel, poco gettonata sulle Alfa del periodo a causa del superbollo e della percezione "lavorativa" e poco sportiva che si aveva delle auto con questo tipo di alimentazione.

IMG-7523.jpg

IMG-7524.jpg

ricordo di essere salito qualche volta su un'Alfetta uguale a questa (ma senza cerchi in lega) e mi aveva colpito per l'assenza di vibrazioni e rombosità dei diesel dell'epoca. era davvero così o è solo un'impressione soggettiva di un bambino (intrippato già in tenera età 😅 )?

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ne ricordo una da bambino c'è l aveva un ragazzo che abitava nel palazzo di mia nonna ad inizio anni 90 il rumore esterno sembrava identico a quello delle aln 880,😄 ma forse era smarmittato non so,mi ricordo anche delle epiche fumate all avvio.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Non sono mai salito su quest'Alfetta* quindi non posso dare alcun responso sulle vibrazioni, ma per quanto riguarda il rumore ed il fumo non posso far altro che confermare, quando mi capita di vederla in movimento si riesce a percepire il suo arrivo a svariate decine di metri di distanza, come se fosse un vecchio autobus diesel. lol

*Proprio ieri sera pensavo che prima o poi dovrò lasciare un bigliettino su quest'Alfetta per far si che non finisca al macero, sarebbe un peccato. Non mi dispiacerebbe prenderla con finalità amatoriali, ai raduni sicuramente spiccherebbe per la motorizzazione particolare.

anti-c12.jpg

Inviato
22 ore fa, Renault scrive:

[...] Alfa Romeo Alfetta 2.0 TD II Serie '82 [...] A dir poco clamorosa la motorizzazione diesel, poco gettonata sulle Alfa del periodo a causa del superbollo e della percezione "lavorativa" e poco sportiva che si aveva delle auto con questo tipo di alimentazione.

Clamorosa oggi sicuramente, perché la quasi totalità del circolante è andato ormai in pressa. Ma, nonostante i vari disincentivi all'acquisto che hai elencato, non sono così sicuro che al tempo le Alfa Romeo diesel fossero così poco considerate. Magari sarà solo una combinazione, ma tra la cerchia delle mie parentele e conoscenze ne ricordo parecchie.

La prima di cui ho ricordo è una Giulia Nuova Super Diesel di colore blu scuro, era di uno zio di mia madre e ricordo benissimo, nonostante fossi molto piccolo, di esserci stato anche a bordo. Credo fosse del '76 o del '77: qualche anno dopo l'acquisto, il figlio (cugino di mia madre) la distrusse in un frontale.

Anni dopo, lo stesso cugino di mia madre ebbe una 75 2.0 TD, color blu metallizzato, acquistata di seconda mano, credo fosse del '87 o '88, e purtroppo rubata dopo qualche anno.

Il marito di un'amica di mia madre ebbe una Giulietta 2.0 turbo diesel del '83, colore rosso scuro, poi sostituita appena qualche anno dopo con un'Alfa 90 2.4 turbo diesel di colore grigio metallizzato.

L'ultima, in ordine sparso, che mi viene in mente è un'altra 75 2.0 TD, di colore rosso, acquistata da un mio vicino di casa verso la fine degli anni '80. Curiosità: anche questa 75 fu rubata, ma stavolta fu ritrovata.

Inviato
23 ore fa, Renault scrive:

Rimanendo nello stesso parcheggio ecco anche un bel Nissan Patrol GR 2.9TD 3p II Serie '00, un grosso fuoristrada che andava a fare concorrenza al ben più noto Land Cruiser, ma questo conobbe una diffusione molto flebile alle nostre latitudini nonostante Nissan sia stato uno dei primi marchi a proporre grossi fuoristrada giapponesi sul nostro mercato.

Non so la tua zona, ma ti devo dire che andando ad occhiometro, soprattuto qui al Sud, ci sono molti Y60 e Y61 e pochissimi Land Cruiser, a parte qualche Prado.

Inviato
1 hour ago, Mazinga76 said:

L'ultima, in ordine sparso, che mi viene in mente è un'altra 75 2.0 TD, di colore rosso, acquistata da un mio vicino di casa verso la fine degli anni '80. Curiosità: anche questa 75 fu rubata, ma stavolta fu ritrovata.

Il ladro si rese conto dell'errore

-D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.