Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
....

Soprattutto la I serie non mi ha mai entusiasmato granchè, soprattutto in configurazione 3 volumi, troppo poco inglese come linea e troppo chiaramente di derivazione giapponese. La 2 volumi mi garbava un tantinello in più ma nulla in confronto alla precedente SD1......

Mah sai, il fatto che la linea fosse troppo poco inglese (cosa che non metto in discussione) non so se sia stato un difetto. Non dimentichiamo che le auto piu' spiccatamente British, e parlo in modo particolare delle vetture a marchio Austin, sono state dei mezzi flop perfino in madre patria. Penso ad oggetti come l'Austin Princess, o l'Allegro, o ancora la Montego, tutte vetture che se non sono state proprio dei flop conclamati se le prendevano alla grande dalle controparti Ford e Vauxhall le cui vetture erano più "globali".

Per cui alla fine non so se sia stato un male che la Rover 800 fosse così imparentata alla Honda Legend; della quale pero', è opportuno ricordarlo, non era un semplice rimarchiamento in quanto la parte centrale della carrozzeria sulla 1a serie cambiava completamente (tre finestrini laterali invece che due e montante posteriore diverso). La Fastback poi era una creatura tutta Inglese, non avendo controparte a marchio Honda.

Nonostante tutto ciò, le qualità della vettura (e di tutti gli altri modelli di origine Honda) non sono stati sufficienti a salvare la casa, a lungo termine.

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Col restyling credo si fosse voluto addolcire un po' gli spigoli della precedente, nell'intento forse di conferire alla 800 quell'identità più British che l'altra non aveva, ma per me l'originalità, la piacevolezza, finanche quella grinta che esprimeva il design della SD1 restarono inarrivati.

Ma era grintosa la SD1? :D Io personalmente ho sempre preferito l'ultima 800, come già detto, ma apprezzo comunque la SD1.

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Grintosa, non so. Ma era di un'eleganza mai più vista su una vettura britannica e IMHO la piu' riuscita delle ammiraglie a due volumi nate negli anni settanta (beh, anche la Citroen CX se la cavava bene sotto questo aspetto).

Per contro, l'affidabilità era quella delle vetture inglesi di quel periodo: ovvero, stendiamo un velo pietoso :D

Se invece parliamo di grinta "motoristica", beh non sarà stata una Maserati ma penso che col V8 l'SD1 viaggiasse discretamente :D

--------------------------

Inviato
Ma era grintosa la SD1? :D Io personalmente ho sempre preferito l'ultima 800, come già detto, ma apprezzo comunque la SD1.

Secondo me lo era molto nel frontale e in qualche misura pure nella vista posteriore, d'altra parte il designer della SD1, David Bache, non ha mai fatto mistero di essersi ispirato al muso ed alla fanaleria anteriore della Ferrari 365 GTB/4 Daytona (somiglianza evidentissima) per dare slancio e grinta al design (fu Auto dell'anno nel '77).

Questa certa grinta si tramutava anche motoristicamente, come giustamente sottolineava Abarth, attraverso il V8 3500, e non dimentichiamo nemmeno che ai tempi la SD1 fu impiegata anche agonisticamente, ti basta?

800px-Rover_Vitesse_19850706.jpg

La sua erede invece non osò mai oltre il V6 2700. Certo, non è che la grinta fosse la sua peculiarità principale, d'altra parte si trattava pur sempre di un'elegante berlina nata per scopi diversi, però immagino di non andare troppo lontano dal vero se asserisco che la 800, tanto nella I serie che nella II serie, non credo che abbia incantato tanto come al tempo invece fu per la SD1. Poi, ci mancherebbe, de gustibus.

L'affidabilità invece è un discorso a parte, lì le Rover-giap erano avanti anni luce, non c'era storia.

Modificato da Mazinga76

Inviato

E nonostante fosse inaffidabile, quel V8 l'hanno messo pure sulla Range Rover e sulle Defender a benza in epoche relativamente piu' recenti (fine anni ottanta, ma da noi non sono mai arrivate) al pari della Discovery 1a serie. Si spera che a quei tempi il problema dell'affidabilità fosse stato già risolto...;)

--------------------------

Inviato

Ultimi avvistamenti.

Alfa Romeo 75 T.Spark del '91. Sporca ma in condizioni molto buone.

tesorettolima496.jpg

FIAT 128 del '72 in condizioni maniacali, iscritta ASI, con targhette dorate davanti e dietro, persino la riproduzione del vecchio bollo auto degli anni '70 sul parabrezza, accanto al tagliandino dell'assicurazione.

tesorettolima495.jpg

FIAT Nuova 500, anch'essa in condizioni eccezionali.

tesorettolima497.jpg

Modificato da Mazinga76

Inviato

Appero'. A giudicare dai cerchi, la 75 si direbbe una A.S.N. Un pezzo molto pregiato della produzione, IMHO. Peccato sia così zozza.

La 128 è davvero bellissima, tra l'altro vedo che è ancora una prima serie (si riconosco i rostri ai paraurti e si intravvede il baffo centrale sulla mascherina, entrambi elementi eliminati col MY '72), evidentemente una delle ultime prodotte. Nella zona in cui abito ne vedo spesso una di questo stesso colore, ma MY '72.

Molto bella anche la 500 (una D?)

--------------------------

Inviato

Eh sì, oggi, pur essendo il 7 febbraio 1974, è proprio una bella giornata calda qui a Treviso! ma soprattutto, ho appena ritirato la mia Innocenti Mini nuova fiammante!!!

fantasticocopia.jpg

splendidocopia.jpg

8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.