Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Per voi segugi:

2013-03-16_18-05-01_768_zps3bdb327d.jpg

E' il matrimonio dei miei zii, siamo da qualche parte nei primi '60.

Riconoscetemi le due auto visibili :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Per la bianca direi 1300/1500 e la nera una 2300 lusso: la si riconosce dal deflettore apribile anche sulla porta posteriore. Augh, ho detto.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Vettura scura: 1800 o 2100 o 1800 B o 2300. Non 2300 Lusso perché questa aveva un doppio profilo lucido sulle fiancate. Il deflettore apribile alla porte posteriori lo avevano tutte.

Vettura bianca: 1800 o 2100 o 1800 B o 1500 L.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Che belle queste vecchie foto di famiglia in b/n :D Come in questo caso, spesso si trovano in sfondo pezzi molto interessanti.

Bella e rara la 1800/2100 berlina, io l'ho vista sempre e solo all'automotoretrò. Non so quanto fosse stata diffusa ai suoi tempi, parliamo di un'ammiraglia uscita poco prima dell'inizio del boom economico...non vorrei dire un'inesattezza ma immagino che il cliente potenziale preferisse Lancia o Alfa, pur costando queste ultime sicuramente di più.

Fa molto vettura ministeriale o vescovile, e in qualche filmato d'epoca l'ho vista utilizzata pure nel giro d'Italia in versione familiare (ancora più rara!). Quelle in livrea taxi invece credo fossero tutte 1500L (modello appositamente realizzato, che associava la carrozzeria della 1800/2100 alla meccanica della 1500, più economica e adatta a tale uso)

--------------------------

Inviato
Vettura scura: 1800 o 2100 o 1800 B o 2300. Non 2300 Lusso perché questa aveva un doppio profilo lucido sulle fiancate. Il deflettore apribile alla porte posteriori lo avevano tutte.

Vettura bianca: 1800 o 2100 o 1800 B o 1500 L.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Bella e rara la 1800/2100 berlina, io l'ho vista sempre e solo all'automotoretrò. Non so quanto fosse stata diffusa ai suoi tempi, parliamo di un'ammiraglia uscita poco prima dell'inizio del boom economico...non vorrei dire un'inesattezza ma immagino che il cliente potenziale preferisse Lancia o Alfa, pur costando queste ultime sicuramente di più.

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Non credo che il tuo ricordo sia poi così tanto lontano dalla realtà. Le grosse berline FIAT erano vetture ministeriali, vescovili e di rappresentanza in genere, facile quindi che a Roma ne girassero uno sprofondo.

Inviato
Completamente d'accordo. Uno dei design più equilibrati degli ultimi 20 anni... Volumi raccordati in maniera esemplare. L'ho sempre trovata perfetta. Peccato per il design degli interni che, a mio avviso, appare molto più datato...

So che se n'è già parlato in varie occasioni nel forum... ma 'sta k coupé... ma perchè? Perché? :disp2:

perchè cacarella doveva far lavorare i suoi amici ! c'era un coupè su base K molto più bello ma la frase attribuita ad un papavero del gruppozzo fu " E' molto bella ma voi non fate parte del gruppo e quindi non si farà "

Inviato

Questa sono anni che l'aspettavo al varco:finalmente oggi mi è apparsa ferma invece che sempre in fuga...e nella foga d'averla acchiappata non mi son accorto della "Forfour" che stava lì accanto....che somaro! :no:

http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/544605_4563843216474_1309641979_n.jpg

P.S.= Quell'attempata Signora che la usa (credo sia un raro caso,dopo 42anni,di "unipro"!) non si rende conto d'avere un piccolo pezzetto di storia dell'auto sotto le "ciapett":meriterebbe o no un restauro?

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

P.S.= Quell'attempata Signora che la usa (credo sia un raro caso,dopo 42anni,di "unipro"!) non si rende conto d'avere un piccolo pezzetto di storia dell'auto sotto le "ciapett":meriterebbe o no un restauro?

chi?la signora? :ammic:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.