Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Era di quelle col cambio a cloche optional o con l'orrendo cambio al volante di serie? :roll:

Era col cambio a cloche, lunghissimo... interni in sky di un colore indefinibile, tipo rosso scuro. blu Lancia lo smalto della carrozzeria. Una vettura stupenda, per l'epoca :wink:

Piero

  • Risposte 35
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Era col cambio a cloche, lunghissimo... interni in sky di un colore indefinibile, tipo rosso scuro. blu Lancia lo smalto della carrozzeria. Una vettura stupenda, per l'epoca :wink:

Ecco, visto che siamo in argomento...qualcuno sa spiegarmi che tipo di materiale fosse lo skai utilizzato dalla Lancia per i rivestimenti della Fulvia? Era forse una sorta di panno o similpelle? :roll::oops:

Inviato
  • Autore

Ecco, visto che siamo in argomento...qualcuno sa spiegarmi che tipo di materiale fosse lo skai utilizzato dalla Lancia per i rivestimenti della Fulvia? Era forse una sorta di panno o similpelle? :roll::oops:

Gli interni lancia erano di tre tipi: il panno "Lancia", una qualità ineccepibile ed una certa delicatezza nei confronti dello sporco; uno skay (fintapelle) realizzato con una cura tale che per capire che non era pelle dovevi annusarlo (te lo giuro, l'ho fatto!) ed infine la pelle "vera", non la "crosta" usata su altre vetture del periodo.

Il panno era veramente molto elegante, anche su vetture come la Flaminia

Piero

Inviato

Grazie x la delucidazione, Pierluigi! :wink: ...questa è una testimonianza di cosa era la Lancia, di perchè è diventata una leggenda per gli appassionati...e soprattutto un'indicazione di cosa dovrebbe tornare ad essere! :roll: E si potrebbe aggiungere altro...come la qualità leggendaria dell'assemblaggio stesso...mi hanno sempre detto che la Fulvia aveva le portiere che si chiudevano da sè in un modo delicatissimo e silenzioso... :o ...non ho mai capito come avessero ottenuto un risultato del genere, i tecnici della Lancia: ma anche questo fa parte del mito...

Inviato
  • Autore

E' verissimo: tutte le Lancia di quel periodo avevano il famoso "clack" della chiusura delle portiere; il clack era in antiteso con lo "sbang" delle altre, comprese le MB e Jaguar. Quasi un biglietto da visita :-)

Il tutto era ottenuto con un'accuratezza meccanica eccezzionale, che costava però troppo: di li a poco, LAncia sarebbe passata sotto l'orbita Fiat: nella Fulvia 2, il marchio era di plastica, :o mancavano le guaine attorno ai fili delle candele, :? gli interni erano esteticamente più validi ma meno preziosi. :cry:

Piero

Inviato
E' verissimo: tutte le Lancia di quel periodo avevano il famoso "clack" della chiusura delle portiere; il clack era in antiteso con lo "sbang" delle altre, comprese le MB e Jaguar. Quasi un biglietto da visita :-)

Il tutto era ottenuto con un'accuratezza meccanica eccezzionale, che costava però troppo: di li a poco, LAncia sarebbe passata sotto l'orbita Fiat: nella Fulvia 2, il marchio era di plastica, :o mancavano le guaine attorno ai fili delle candele, :? gli interni erano esteticamente più validi ma meno preziosi. :cry:

Io credo che con un po' di volontà politico-aziendale, si potrebbe recuperare quell'accuratezza, e far tornare il prodotto Lancia agli antichi splendori, cancellando di fatto quella sensazione che attualmente le Lancia (ad eccezione della Thesis, al massimo) danno: cioè di essere delle Fiat di lusso. :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.