Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

  • Risposte 5.2k
  • Visite 767k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

Bastava pensarle anche come termiche, del resto il momento storico è quello.

Ci piazzi dei mhev/phev "come fan tutti" e festa finita.

 

"Non ci sono soldi per farle sia termiche che elettriche" disse JPI... ma che siete, nel garage sotto casa a far go cart coi pezzi presi dalla spazzatura?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Adesso, gilerak scrive:

Bastava pensarle anche come termiche, del resto il momento storico è quello.

Ci piazzi dei mhev/phev "come fan tutti" e festa finita.

 

"Non ci sono soldi per farle sia termiche che elettriche" disse JPI... ma che siete, nel garage sotto casa a far go cart coi pezzi presi dalla spazzatura?

 

Detto da un gruppo che fa 19 miliardi di utile in un anno e che avrebbe la possibilità di spalmare l'investimento con Maserati e marchi americani 🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
7 minuti fa, gilerak scrive:

Bastava pensarle anche come termiche, del resto il momento storico è quello.

Ci piazzi dei mhev/phev "come fan tutti" e festa finita.

 

"Non ci sono soldi per farle sia termiche che elettriche" disse JPI... ma che siete, nel garage sotto casa a far go cart coi pezzi presi dalla spazzatura?

Sta cosa mi ha sempre dato un fastidio incredibile, guardacaso solo quando si tratta di modelli fatti nelle nostre fabbriche saltano fuori proclami del genere.

In spagna/polonia/serbia ecc... le auto escono multienergia, visto che le piattaforme su cui si basano i modelli STLA nascono nell'effettivo come multienergia.

 

Non si è semplicemente voluto farle ICE, e si dovrà affrontare poi le conseguenze....

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
14 minuti fa, Ale1997 scrive:

Giulia e Stelvio solo elettriche sono progetti già belli che falliti sul nascere!

BMW attualmente offre ed offrirà motori diesel/benzina e la variante elettrica come Giusto che sia, quindi tu Alfa romeo non ti puoi permettere di svegliarti una mattina e pensare di essere la Tesla della situazione. 

Per esempio serie 3 totalmente elettrica esiste ma è venduta solo in Cina la prossima generazione verrà anche commercializzata in Europa ma sempre affiancato al termico.

Invece di concentrarsi su queste ideologie da pazzi, pensassero a fare una vettura con una gamma motori decente e non a pensare come risparmiare levando le vitarelle nascoste o riducendo la gamma di personalizzazione così risparmiamo per ogni vettura prodotta manco fossero da discount. 

Poi dovevano fare la Giulia mildhybrid da 330cv tecnologia finita su ghibli, ma su Giulia non si è potuta fare perché "sporcava" la guida..... Però un bilico a batteria da 2000 e passa kg va bene invece.

E da possessore di Giulia se dovessi sostituire la Giulia e la Nuova sarebbe elettrica, per me può rimanere benissimo in vetrina e come me penso la pensino la quasi totalità dei possessori di tale vettura. 

 

 

Emh, bastava fare una mild hybrid o middle su base Giorgio. Era tutto già pronto visto che c'è Ghibli. Davano continuità e vendite (e immagine) al prodotto. Grecale bev c'è, poteva starci anche Alfa. Tutto tranquillamente in un'ottica di condivisione di costi con gli altri brand oltreoceano. Perchè?

Inviato
Adesso, Graziano68dt scrive:

Sta cosa mi ha sempre dato un fastidio incredibile, guardacaso solo quando si tratta di modelli fatti nelle nostre fabbriche saltano fuori proclami del genere.

In spagna/polonia/serbia ecc... le auto escono multienergia, visto che le piattaforme su cui si basano i modelli STLA nascono nell'effettivo come multienergia.

 

Non si è semplicemente voluto farle ICE, e si dovrà affrontare poi le conseguenze....

 

Comunque la scheda tecnica sta già alla luce del sole

Dodge Charger 2024

3 litri 420hp

3 litri 550hp

EV RWD 496hp

EV AWD 670hp

Addirittura 2 e 4 porte (!)
Tutto già annunciato. Giulia beccherà solo le varianti a bassi volumi? Ditelo che volete ammazzarla...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
13 minuti fa, gilerak scrive:

Bastava pensarle anche come termiche, del resto il momento storico è quello.

Ci piazzi dei mhev/phev "come fan tutti" e festa finita.

 

"Non ci sono soldi per farle sia termiche che elettriche" disse JPI... ma che siete, nel garage sotto casa a far go cart coi pezzi presi dalla spazzatura?

'Puttanate'. Hanno buttato alle ortiche piattaforma Ghibli elettrica e fatta una ex novo bev.

Inviato
On 24/6/2024 at 20:44, Alain scrive:

La piattaforma Giorgio e le peculiarità del progetto (come le cinture posteriori affogate nei sedili) sono state un bagno di sangue per Fca. 
 

Se avessero usato la piattaforma top / q4 di ghibli ex chrysler ex mb anche per la Giulia e la Stelvio il progetto sarebbe stato in profitto e nuovi prodotti sarebbero nati. 
 

E nessuno avrebbe capito la differenza dinamica, la verità è questa. 

Bagno di sangue? Peculiarità, cinture affogate nei sedili? A parte che le peculuarità erano ben altre. La piattaforma è stata concepita per essere usata sui vari Marchi del gruppo più o meno premium anche su segmenti superiori. Dinamica di guida uguale con piattaforma ex Chrysler MB, non credo proprio.

Inviato
On 24/06/2024 at 20:44, Alain scrive:

...
 

Se avessero usato la piattaforma top / q4 di ghibli ex chrysler ex mb anche per la Giulia e la Stelvio il progetto sarebbe stato in profitto e nuovi prodotti sarebbero nati. 
 

...

Nella migliore delle ipotesi sarebbe stata vista come la Ghibli dei poveri o più probabilmente una W211 resty col biscione. :-) 

Comunque ribadisco che non è pensabile vendere delle Alfa Romeo ricarrozzando roba nata per altri marchi e per altri scopi*, per cui anche con le dovute e necessarie condivisioni e lo spirito dei tempi (belli o brutti che siano) le AR, specie dal seg C in su, devono mantenere le caratteristiche peculiari (che non sia il mero prezzo più basso rispetto alla concorrenza) che l'acquirente AR cerca.

 

*Farei giusto un eccezione per i seg. B.

 

Modificato da nucarote

Inviato

Giorgio era una piattaforma da segmento E in su ( fu presa come benchmark la serie 5 coeva ) calata nel D.

Con costi relativi ( 2 mld per tutto ) .

In teoria doveva seguire una famiglia di auto sia alfa che maserati , sulla stessa piattaforma, condividendo i costi di sviluppo.

Alla fine si scopri' che di interessati alle peculiarità Alfa Romeo in Italia erano rimasti in pochi. Le vendite , non eccelse ( sui 400k Giulia più Stelvio circa ad oggi ) sono state fatte all'85% all'estero per Giulia ed al 75% per Stelvio.

Di qui la cancellazione di tutto il programma, anche per concentrare le risorse nell'acquisizione PSA .

Oggi paradossalmente,  una Large condivisa con molti più  modelli permetterà la creazione di una gamma più ampia a costi ( e perciò BEP ) limitati.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.