Vai al contenuto
  • 0

Scadenziario kilometraggio per sostituzione pezzi meccanici


Padrino

Domanda

salve a tutti,

qualcuno saprebbe dirmi se è possibile trovare da qualche parte informazioni per sapere a quanti km si devono sostituire i pezzi meccanici dell'auto ?

nel mio caso specifico vorrei sapere a quanti km devo sostituire la cinghia di trasmissione nella mia Focus 1.8 TDdI 75 CV del 2003.

le mie auto: Ford Focus SW 1.8 TDdI 75 CV (55 Kw) del 2003

Renault Espace 2.0 dCi 150 CV (110 Kw) (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
C'è sicuramente scritto nel libretto di uso e manutenzione della tua macchina.

è in tedesco, ci metterei una vita a decifrarlo...

la settimana prossima ti faccio sapere......

cmq se vuoi consigli su cosa cambiare oltre la cinghia,io posso darti una mano...

sono a conoscenza che intendere solo la cinghia come pezzo da cambiare è errato, ma mi piacerebbe sapere quali sono gli altri pezzi. grazie

le mie auto: Ford Focus SW 1.8 TDdI 75 CV (55 Kw) del 2003

Renault Espace 2.0 dCi 150 CV (110 Kw) (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
è in tedesco, ci metterei una vita a decifrarlo...

sono a conoscenza che intendere solo la cinghia come pezzo da cambiare è errato, ma mi piacerebbe sapere quali sono gli altri pezzi. grazie

il mio solito consiglio che do' a tutti è quello di cambiare la cinghia insieme agli organi sul quale gira...

questo è un lavoro che si fa piu' o meno ogni 100.000 km e bisogna farlo BENE...

infatti per la tua focus l'ideale sarebbe cambiare:

-cinghia poly-ryb (23euro ca.)

290644.jpg

-cuscinetto tenditore fisso;(30 euro ca.)

KT10273C.jpg

-cuscinetto tenditore automatico (100 euro ca.)

%5CDIG%5CKT10485C.jpg

-puleggia anteriore albero motore(95 euro ca.)

658034.gif

-smorzatore dell'alternatore.....(70 euro ca.)

%5CDIG%5CKT22380C.jpg

in questo modo hai la certezza di fare altri 100.000km in santa pace....infatti cambiando solo la cinghia hai molte probabilità che si rovini molto molto prematuramente......

cmq lunedi ti sapro' dire il chilometraggio e/o il limite temporale della sostituzione della cinghia e degli organi annessi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

in media si cambiano: cinghia distribuzione, cuscinetto tendicinghia o tutto il gruppo intero, cinghia servizi, cuscinetto alternatore e altri (che mi dimentico sempre come si chiamano) ogni 80/100milakm.

ogni 15mila (o 30mila km se long life) tagliando con olio filtro olio e ogni 30mila filtro dell'aria (io lo controllo sempre ad ogni tagliando anche se non c'è da cambiarlo per pulirela scatola e dare una scossa all'elemento). ogni non sò quanto filtro gasolio (60mila? boh) e pompa gasolio (ogni 100mila)

c'è anche la frizione mi sembra ogni 120/150milakm (la mia ne ha 200mila quasi e và ancora bene, stranamente) con il cuscinetto reggispinta (sempre insieme nel kit)

volendo c'è anche il volano, ma non ne ho mai visti cambiati tranne uno veramente distrutto.

quando sono a terra pastiglie e dischi, bada bene di controllarli o farli controllare ogni qualvolta fai un tagliando, per saperne l'usura.

gomme dipende, quando sono a terra pure quelle.

poi acciacchi non previsti: alternatore che non carica, perdita gasolio dagli iniettori, turbo rovinato, manicotti del turbo, cambio che perde la guarnizione di tenuta braccetti trazione, scatola sterzo rumorosa, cuscinetti ruote, silentblock rompiscatole ecc

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ti ringrazio, sicuramente il miglior sito per trovare le informazioni che cerco. ma per il momento vorrei vedere se posso trovare le informazioni di cui necessito in maniera gratuita...

guarda che è gratuito!!

vai su "manutenzione ford", poi "programmi di manutenzione" e selezioni la tua auto!!;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
guarda che è gratuito!!

vai su "manutenzione ford", poi "programmi di manutenzione" e selezioni la tua auto!!;)

vero, quella parte non l'avevo visitata. ho fatto la ricerca: mi dice che la Cinghia della distribuzione è da sostituire ogni 200 000 km o dopo 10 anni (Operazione N. 21 304 9) , POSSIBILE MAI ??? 200mila km ???

le mie auto: Ford Focus SW 1.8 TDdI 75 CV (55 Kw) del 2003

Renault Espace 2.0 dCi 150 CV (110 Kw) (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.