Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

Ne devi vendere a sufficienza per superare il BEP.

Se stai sotto il BEP (per incapacità del prodotto o nella sua gestione) o hai un pozzo di soldi da poter sopportare la perdita, oppure è meglio temporaneamente rinunciare.

uhm...textbook....ti ricordo però che Alfa perde tra i 200 ed i 400 M€/anno da una decina d'anni, e che con le piccole macchine i grossi guadagni non è che ci vengano chissà come...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Siamo sicuri che le B e le C siano così redditizie?

Piccole macchine = piccoli guadagni...

E poi parliamoci chiaro...se in un Marchio ci credi, le macchine le fai...pochi cazzi...certo, questi non ci credono...

se, come Mi.to, la vendi a un prezzo di listino elevato giocando sul fattore B premium, sì

159 è da anni che vende km0 o a flotte o iperscontate. su MI.to, per capirsi, di sconto ne fanno un decimo.

IMHO stanno incassando ora molto di più ora con la Mi.to che non per anni con 159.

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualche precisazione:

Arese non chiude. Arese è già chiuso da anni per la produzione e cmq vadano le cose NON può riaprire anche volendo. Quindi non è da sottolineare oggi la cosa.

Pomigliano non vedrà mai più un Alfa (in quest'azienda 8-)). Penso che sia un bene da festeggiare come l'avvento del nuovo solstizio ai tempi.

La produzione di Arese è ormai cosa morta e sepolta, la sua fine come centro pensante di Alfa Romeo no, questo non può che essere messo in conto (almeno parzialmente) alle politiche e ai personaggi di cui discutiamo in questi giorni.

Cravero aveva ufficio ad Arese?

Scommettiamo che se Alfa diventasse mai proprietà di altri, non italiani, il quartier generale sarebbe immediatamente ad Arese e parte della produzione sarebbe in italia?

ACS ma ammesso che questo succeda in tempi anche veloci (un anno ad esempio) credi che sarebbe davvero possibile riaprire una struttura come il CS o la progettazione che c'era ad Arese fino a poco tempo fa? La fuga di figure professionali e lo smantellamento delle strutture allora non sono cosi irreversibile come me le hanno dipinte?

Mi dicono che la voce della vendita serpeggia nei corridoi piemontesi molto piu di quello che traspare, quello che mi chiedo è cosa ci guadagni Fiat nel vendere l'Alfa se forse i terreni su cui sorge Arese (quel poco che ancora gli è rimasto) valgono piu di quello che ragionevolmente si potrebbe offrire per l'azienda.... Senza contare che forse a qualcuno potrebbe venire in mente di aprire il pentolone del museo.... e la i milioni fioccano come in Alfa forse non ne hanno mai visti.

Sarò pessimista ma io vedo solo la via "lancia" o la via "saab". Mi auguro molto la terza via, magari "seat o volvo"

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

uhm...textbook....

Credi di essere divertente? :pen:

ti ricordo però che Alfa perde tra i 200 ed i 400 M€/anno da una decina d'anni, e che con le piccole macchine i grossi guadagni non è che ci vengano chissà come...

E quindi?

Confermi solo quello che ho detto.

Che se non riesci a venderne (per deficienze nel prodotto, per incapacità di fare un prodotto che incontri i gusti della clientela) in numero sufficiente non ci guadagni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

se, come Mi.to, la vendi a un prezzo di listino elevato giocando sul fattore B premium, sì

159 è da anni che vende km0 o a flotte o iperscontate. su MI.to, per capirsi, di sconto ne fanno un decimo.

IMHO stanno incassando ora molto di più ora con la Mi.to che non per anni con 159.

Il tuo IMHO conta poco, come anche il mio.;)...questi a forza di vendere Punto, Panda, Stilo, qualche anno fà sono falliti...chiedi a BMW...i soldi veri le fanno con 3, 5 X3, X5...mica con 1...

Link al commento
Condividi su altri Social

Credi di essere divertente? :pen:

E quindi?

Confermi solo quello che ho detto.

Che se non riesci a venderne (per deficienze nel prodotto, per incapacità di fare un prodotto che incontri i gusti della clientela) in numero sufficiente non ci guadagni.

Se non fai macchine, stai sicuro che di soldi non ne guadagni...chiedi a VW anni 70, Porsche anni 90, BMW fine anni 60. etc...;)...tutte a pecorina...eppure...

Link al commento
Condividi su altri Social

Siamo sicuri che le B e le C siano così redditizie?

Piccole macchine = piccoli guadagni...

E poi parliamoci chiaro...se in un Marchio ci credi, le macchine le fai...pochi cazzi...certo, questi non ci credono...

Le fai se puoi: nel momento in cui non hai grana nel sacco fai ciò che ti conviene, soprattutto se per far le cose fatte bene devi rigirare l'intero pantalone per rifar le cuciture...

Il B è redditizio eccome, soprattutto perché molto meno costoso per il gruppo Fiat dato che ne produce in gran numero e sulla stessa piattaforma, con tutto ciò che ne consegue. Non a caso hanno fatto debuttare prima la MiTo della Giulietta, segmento meno redditizio a Fiat sia per costi che per numeri di vendita.

Facendo parallelismi con altri costruttori non se ne esce, per la BMW che citavi ad esempio non sarebbe conveniente attualmente ad investire sul B dato che a parte MINI non ha altri modelli su cui spalmare i costi, giusto ora ci prova in tutti i modi proponendo mini in varie salse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le fai se puoi: nel momento in cui non hai grana nel sacco fai ciò che ti conviene, soprattutto se per far le cose fatte bene devi rigirare l'intero pantalone per rifar le cuciture...

Il B è redditizio eccome, soprattutto perché molto meno costoso per il gruppo Fiat dato che ne produce in gran numero e sulla stessa piattaforma, con tutto ciò che ne consegue. Non a caso hanno fatto debuttare prima la MiTo della Giulietta, segmento meno redditizio a Fiat sia per costi che per numeri di vendita.

Facendo parallelismi con altri costruttori non se ne esce, per la BMW che citavi ad esempio non sarebbe conveniente attualmente ad investire sul B dato che a parte MINI non ha altri modelli su cui spalmare i costi, giusto ora ci prova in tutti i modi proponendo mini in varie salse.

Beh, la Bmw c'ha Mini anche perchè gli serve per fare il giochino dell'abbassamento della CO2 totale di flotta, come anche Mercedes con Smart...ma questo viene dopo che il tuo settore principale, da sempre, è D + E + SUV, dove fai i grossi guadagni...sul fatto che a fare Panda-Punto-Ypsilon ci si guadagni parecchio, ci sarebbe da approfondire molto, mi sà...più che altro tiri a campare e ti attacchi allo Staterello di turno per implorare incentivi, appena arriva la prima ventata...

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, la Bmw c'ha Mini anche perchè gli serve per fare il giochino dell'abbassamento della CO2 totale di flotta, come anche Mercedes con Smart...ma questo viene dopo che il tuo settore principale, da sempre, è D + E + SUV, dove fai i grossi guadagni...sul fatto che a fare Panda-Punto-Ypsilon ci si guadagni parecchio, ci sarebbe da approfondire molto, mi sà...più che altro tiri a campare e ti attacchi allo Staterello di turno per implorare incentivi, appena arriva la prima ventata...
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.