Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Son due cose diverse.. tutti i concessionari che ho sentito per vari motivi (6) non hanno mai visto di persona il grigio magnesio (fai davvero fatica anche a fargi capire che punto di grigio e').. non ha NULLA a che vedere con il grigio argento, e' il medio tra i tre grigi, e non diventa assolutamente anonima.. anzi.. acquista molto (secondo me), perche' risaltano le nervature della carrozzeria, e allo stesso tempo e' molto piu' semplice da gestire come colore (io il nero lo adoro, infatti la mia - spider, non giulietta - e' nera, ma tenerlo pulito e' un'impresa impossibile.. appena hai finito di lavarla e' gia' sporca :D )

Occhio che il grigio magnesio e' un colore bastardo, in foto non rende minimamente l'idea di come e' dal vivo.. se volete posso postarvi un paio di link del raduno dove c'era la Giulietta magnesio, cosi' potete vederla, ma ripeto, non fidatevi della resa in foto.

Sul grigio magnesio concordo, ho traballato fino all'ultimo...

Ma un pò mi han fatto notare che alla fine scegliere grigio per non avere il colore della "massa" non aveva gran senso, allora a parità di colore molto usato, ho optato per il bianco, ma la mia iniziale scelta del grigio magnesio era proprio perchè rispetto all'argento aveva più personalità e rispetto all'antracite dava più luce alla vettura (antracite l'ho vista ed era abbastanza spenta, quasi un marroncino).

Inviato

Ma solo a me piace color grigio alfa???? Ne ho viste di tutte i colori , bianca è bella ma spancia e non la prenderei , grigio magnesio molto bello , nero molto molto bello ma devo imquadrarla meglio tutto sto nero nasconde la bella linea della giulietta. Un giorno ne ho vista una argento e l ho trovata BELLISSIMA!! parlo sempre di giulietta con il pack sport sennò non mi piace in nessun modo e in nessun colore, con i fari davanti bruniti sta benissimo un giusto contrasta poi con i vetri posteriori neri...il top!!

Inviato

ho visto (e provato) una quadrifoglio rosso alfa, con cerchi a fori da 18... ragazzi, è stupenda..... il suo colore

Inviato
ho visto (e provato) una quadrifoglio rosso alfa, con cerchi a fori da 18... ragazzi, è stupenda..... il suo colore

Me la ricordo ancora a Balocco meravigliosa con anche quel assetto leggermente più basso della QV....peccato quei mesi di blocco del rosso alfa, cmq anche la mia rosso bravo fa la sua figura.

Coi cerchi da 16 nera,grigia scura l'auto è un pò dimessa fin troppo elegante, coi 18 sta bene cmq, bianca fa scena anche coi 16 ma opinione personale la fa fin troppo "piena" nella vista frontale

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato (modificato)
E pensa che io ho comprato la Giulietta proprio perché ho una bimba in arrivo, e il Fiesta 3 porte era inconcepibile per l'uso familiare...

Il passeggino ci sta nel bagagliaio, e anche qualche valigia, perciò vai tranquillo.

Come si diceva sopra, male che vada abbassi mezzo schienale, ma a dire il vero quand'è che serve un bagagliaio stracolmo? Forse per andare in ferie, ma lì si può anche pensare di noleggiare una di quelle belle casse da morto che si fissano sul tetto...

E poi, a dirla tutta, oggi sembra che serva una station wagon al primo figlio... Se io penso che con i miei giravamo in 6 (babbo+mamma+quattro figli) su una Fiat Regata senza nessun problema....

Anch'io ho comprato la giulietta in previsione di allargare la famiglia, che per ora comprende solo me e mia moglie. Ma comunque tutta questa discussione sulla famiglia mi sembra fuori luogo: secondo me è evidente che il baule è abbastanza capiente per 3 adulti o 2 adulti più 2 bambini in vacanza! Insomma, ci stanno 2-3 valige grandi e 1-2 trolley più borse e borsine (di recente ho accompagnato i miei suoceri alla Malpensa per un volo).

E poi.... mio padre dice che il bagagliaio lo trova perfino più ampio di quello della Delta.

poi la differenza tra una punto e una giulietta sono 150 € mese,non è uno sforzo enorme(chiaro parlo per me)

Sì, ma quando le varie cose si sommano a fine mese.... comunque di questi tempi bisogna andare mooooolto cauti con le ipotesi sui conti domestici della famiglia italiana media: credo che per 3 su 4 sia già troppo l'acquisto di un'auto in sè, figuriamoci accedere alla premiumness ;)

Alla fine tutto questo ovvero 30.670,00 euro di listino, mi verrà a costare 27.250,00 euro.

Ad essere pignoli al netto dello sconto era risultato 27.054,00, cui si va ad aggiungere l'IPT di 196,00 e da li il 27.250,00 euro finale.

Secondo voi è un buon prezzo alla fine!?

Secondo me non è il massino. Io da 28.500 ho pagato 25.000, con più del 10% quindi.
Una specie, dovrebbe essere (perchè ho visto solo in foto) un ingresso per il navigatore, dove appoggiarlo direttamente.

In cosa consiste il sedile passeggero regolabile in altezza? Dici che rimane troppo alto?

Anch'io l'ho preso a prte e lo reputo indispensabile. Mi sembrava assurdo che non fosse di serie sulla distinctive! Per una premium C la regolazione verticale del passeggero è importante come quella longitudinale.

Il bianco sarà il suo colore, ma sempre taxi rimane. All'inzio mi affascinava davvero, forse anche pompata dalla pubblicità e dai concessionari, ma adesso ho la nausea di vederle in giro.

Modificato da J-Gian
messaggi inutilmente divisi.

Noko is unstoppable

Inviato

noko, nel caso tu voglia rispondere a più messaggi nel giro di pochi minuti, utilizza la funzione "multiquote": nel regolamento è precisato come funziona.

Diversamente capita quello che era successo poco fa: ben 5 messaggi dello stesso utente, quando una pagina del forum ne contiene 10... :roll:

Un po' troppo se consideri che dobbiam dar voce a tutti. Pensate se tutti facessero così.. :pen:

Perciò mi raccomando ;)

Inviato
Posta, posta.

Questo e' l'album del raduno

Picasa Web Albums - centenario alfa - 100 anni di

Questa e' la giulietta magnesio

Picasa Web Albums - centenario alfa - 100 anni di

questa NON e' la Giulietta :D (e con tutto il rispetto, averla davanti vi assicuro che e' stata un'esperienza)

Picasa Web Albums - centenario alfa - 100 anni di

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

salve, pongo una domanda a tutti voi... una giulietta 1.4 multiair distinctive da 170cv del 2010 tra un paio d'anni quanto si svaluterebbe?...in pratica se un ipotetico acquirente nel 2012 volesse acquistarla usata (appunto del 2010) il suddetto modello a che prezzo potrebbe scendere?? ovviamente è una domanda la cui risposta è "difficile" ma giusto per capire un pò :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.