Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

per come la so io solo il 1.3 da 95 cv è un multijet di seconda generazione con 8 iniezioni.....mentre 1.6 e 2.0 hanno ancora 5 iniezioni/ciclo

  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

Più precisamente il 1.6 e il 2.0 hanno gli iniettori mjI "allo stato dell'arte" introdotti dal 1.3 che vanno a 1600bar.

Mentre il 1.9 va con gli iniettori a 1400 bar (1300 bar ai tempi dell'euro3)

La pressione degli iniettori mjII non credo cambi, lo step successivo se non ricordo male sarà una pompa a due pistoni (multijet twin-piston)

Link al commento
Condividi su altri Social

Riesco a rispondere ora, in orario sconcio.

Prima di tutto in bocca al lupo, per un buon successo commerciale.

- Il nome lo trovo molto molto bello: mi auguro che sappiano negli anni tenerlo sempre alto con doverosi update, evitando di lasciarla morire come altri modelli del marchio.

- Leggendo molto velocemente i commenti, vedo che i miei dubbi sono quelli di molti altri: l'anteriore.

O meglio, assodato che i fari sembrano due macchie di marmellata informe sul cofano, c'è anche da aggiungere che lo scudetto più lo vedo e più mi piace: il triangolo metallico "fuso" con il logo circolare. Bello!

Dietro hanno fatto un buon lavoro a livello formale, peccato per i led un filo "truzzarelli" (con quella spirale, che magari paradossalmente la faranno distinguere di notte.......coreani permettendo).

Lateralmente invece la trovo forzata...... proprio nelle unghiate che IMHO (quindi a mio parere...), non hanno la naturalezza delle prime unghiate della 156. Molto bella la "svasatura" nella parte inferiore delle porte.

Brutte le minigonne: sembrano "attaccate" all'ultimo momento(e in tal senso la vorrei vedere anche senza minigonne, cosa succede....).

Vado controcorrente: i cerchioni non mi piacciono. Più lineari (con le razze non a turbina), li troverei più eleganti (sicuramente ci saranno)

I motori, mi sembrano ottimi, e quando la gamma sarà completa credo che offrirà un bel ventaglio di soluzioni.

Quindi auguri all'Alfa, per il bel fiocco rosa appena esposto! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' contemplata, ma se e solo se sarà spalmata anche su modelli con la stessa piattaforma fatti per il gruppo Chrysler.

E siccome hanno dichiarato che tutti i segmento C e D di Dodge, Chrysler e Jeep saranno sul pianale C-Evo/D-Evo, la decisione dovrebbe essere stata presa.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

La traversa anteriore uguale?

Mi pare proprio l'ennesima bufala. ;)

I fari sono a sviluppo verticale perchè quello è lo stile scelto per le Alfa nuove e in arrivo.

E a scanso di dubbi, queste qui sotto sono le traverse (identiche) di Bravo e Delta

Fiat_Bravo_GT_4_Large.jpg

C_3_Media_808594_immagine_newsdet.jpg

Mentre qui si vede la zona traversa della Giulietta, parecchio diversa:

252363BIG.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.