Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)

Featured Replies

Inviato
al 90% la utilizzo in autostrada con velocità non superiore ai 130 km/h :pen::pen::pen::pen:

ecco, pare che la differenza di consumo tra 120 e 130 km/h sia elevata (leaggasi a 120 consuma poco a 130 consuma abbastanza). Usi il cruise control? Io quando lo utilizzo noto un consumo istantaneo superiore a quello che avrei tenendo la stessa velocità con cruise disattivato.

Comunque ho calcolato i consumi al tuo stesso modo. Presa da conce con 10 km e aitonomia= ---- (quindi meno di 50 km). Fatti 120 € in 3 riprese (con un costo medio del gasolio di 1,4 € litro). Ora la macchina è tornata a segnarmi autonomia ---- e il totale dei km percorsi è 1.360.

Ho visto che in estate la i40 sarà dotata del 1.7 diesel con due step di pontenza quello della sportage e il 136 cv tra l'altro disponibile anche col cambio automatico. Credete che tale step sarà apportato anche sullo sportage eliminando il 2.0 che a sto punto non avrebbe senso....

Ecco, il 1.7 136 cavalli con cambio automatico sarebbe il motore cucito addosso a quest'auto!

Scusate, ma io non capisco! I consumi dichiarati dai vari possessori sono molto variabili, dai 13/l ai 16-17/l. Capisco che molto dipende dal piedino e dalla tipologia di strada che si percorre, ma comunque sia i consumi sono elevati per un 1,7 da 115 cv anche se la macchina è pesante. Capisco anche e sono daccordo, che la macchina è veramente bella, ma con questi consumi si possono acquistare macchine con prestazioni molto superiori. Per fare un esempio, la Chevrolet Orlando 2,0 da 163 cv! Non voglio fare nessun tipo di paragone, anche se la Orlando è un crossover, ma vi posso garantire che spinge alla grande e i consumi sono di uguale portata.

il discorso consumi è molto molto relativo, ritengo che la maggior parte delle persone tenda ad "esagerare" quando si tratta di dire che la sua macchina consuma poco. Ascoltando i commenti almeno la metà delle macchine in circolazione consumerebbe 5 lt x 100 km. Io sono portato a non crederci. Ho avuto 3 macchine (2 le ho tuttora), mini cooper 1.6 benzina consumo effettivo 12,5 km/lt, grande punto 1.3 MJT 75 CV 19 km/lt e sportage (16 km/lt). Ora, non crederò mai che una macchina con più di 120 CV possa arrivare a consumare come la mia vecchia grande punto, eccezionale da questo punto di vista

Modificato da Prestige
Messaggi uniti. Usare il tasto Multi-quote per cortesia

Sportage 1.7 class Phoenix Silver :redd

  • Risposte 6k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ecco, pare che la differenza di consumo tra 120 e 130 km/h sia elevata (leaggasi a 120 consuma poco a 130 consuma abbastanza). Usi il cruise control? Io quando lo utilizzo noto un consumo istantaneo superiore a quello che avrei tenendo la stessa velocità con cruise disattivato.

Comunque ho calcolato i consumi al tuo stesso modo. Presa da conce con 10 km e aitonomia= ---- (quindi meno di 50 km). Fatti 120 € in 3 riprese (con un costo medio del gasolio di 1,4 € litro). Ora la macchina è tornata a segnarmi autonomia ---- e il totale dei km percorsi è 1.360.

Il cruise control è una comodità, ma quando lo si utilizza si consuma di più, lo afferma anche chi lo ha nel QQ.

1.7 CRDI Class Machine Silver + tettino - pagata 22.000 € (con IVA al 4%) il 12/05/2011

:drive: Ritirata il 30/05/2011:drive:

Inviato
Ciao io sono a 1850 km. active 1.7 controllato 2 volte l'olio l'asta non è dura, direi normale,la cosa strana è che il livello è sopra al massimo e questo mi spaventa avendo discusso nel forum in passato,questo livello alto potrebbe dare problemi al dpf!? si dovrebbe chiamare cosi!? visto che noi non abbiamo il fap.

Confermo il livello olio alto con macchina ferma da ore, tutto normale. Fate il controllo col cronometro in mano :mrgreen: dopo 5 minuti che avete parcheggiato e vedrete che l'olio, nelle condizioni di misurazione previste dal libretto manutenzione sta esattamente al massimo e non oltre :agree:

Scusate, ma io non capisco! I consumi dichiarati dai vari possessori sono molto variabili, dai 13/l ai 16-17/l. Capisco che molto dipende dal piedino e dalla tipologia di strada che si percorre, ma comunque sia i consumi sono elevati per un 1,7 da 115 cv anche se la macchina è pesante. Capisco anche e sono daccordo, che la macchina è veramente bella, ma con questi consumi si possono acquistare macchine con prestazioni molto superiori. Per fare un esempio, la Chevrolet Orlando 2,0 da 163 cv! Non voglio fare nessun tipo di paragone, anche se la Orlando è un crossover, ma vi posso garantire che spinge alla grande e i consumi sono di uguale portata.

Ho qui davanti a me Al Volante di marzo che ha verificato il consumo reale di un centinaio di macchine verificando la totale inattendibilita' dei dati proposti dalle case.

Lo Sporty 1.7 non c'e ma ci sono molte concorenti. Sulla base della mia esperienza, col sistema di calcolo previsto (90 km fuori citta', 60 autostrada a 130 e 20 citta') io posso dirti che il mio Sporty un 15/16 km per litro li fa di certo.

Gli unici SUV che si avvicinano a questo dato sono il Mitsu ASX (ottimo in autostrada) e soprattutto il BMW X1 (€ 33.190), altre macchine sui 150 cv sono dietro. Che dati hai per dire che la Orlando da 163 cv consuma poco? La casa sul misto lo da a 16,7 km/litro per cui piu' di 13/14 non li fara' di certo.

Quando ho comprato un suv ho pensato che avrei a malapena uguagliato il consumo della Passat 140 cv, invece lo Sporty fa decisamente meglio :agree:

Il cruise control è una comodità, ma quando lo si utilizza si consuma di più, lo afferma anche chi lo ha nel QQ.

Interessante, non lo sapevo. Pero' non ci rinuncio, e' davvero comodissimo con le levette sul volante, molto meglio del sistema con leva separata della VW.

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato

Ciao gmonte,

i dati li ho presi dai possessori della Chevy Orlando (forum), i quali dichiarano consumi variabili, a secondo del percorso e del piedino, che vanno dai 13 ai 16,5 km/l. Quindi i consumi sono paragonabili, con la differenza che la Chevy Orl. è un 2,0 td da 1,63 cv e che pesa 1650 kg! 240 kg in più della Sporty, mica pochi!

Inviato

i dati li ho presi dai possessori della Chevy Orlando (forum), i quali dichiarano consumi variabili, a secondo del percorso e del piedino, che vanno dai 13 ai 16,5 km/l. Quindi i consumi sono paragonabili, con la differenza che la Chevy Orl. è un 2,0 td da 1,63 cv e che pesa 1650 kg! 240 kg in più della Sporty, mica pochi!

Mah, cosa vuoi che ti dica, 16,5 e' il dato che da' sul misto la casa produttrice. Non si e' mai visto che venga confermato sul campo, sarebbe al top. Per quanto riguarda lo Sportage il dato medio riportato sul sito va dai 15 ai 17. I 13 che io mi ricordi li ha indicati uno solo per altro con un sistema di calcolo secondo me da perfezionare.

Quello che posso dirti e' che lo Sportage 1.7 consuma poco, sia in confronto ad altri suv che rispetto a berline medio grandi. Se poi la Orlando con 163 cv fa anche meglio e ti piace, perche' non comprarla?

Fai pero' il calcolo sui maggiori costi di un 163 cv rispetto ai 116 della Kia.

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato
Mah, cosa vuoi che ti dica, 16,5 e' il dato che da' sul misto la casa produttrice. Non si e' mai visto che venga confermato sul campo, sarebbe al top. Per quanto riguarda lo Sportage il dato medio riportato sul sito va dai 15 ai 17. I 13 che io mi ricordi li ha indicati uno solo per altro con un sistema di calcolo secondo me da perfezionare.

Quello che posso dirti e' che lo Sportage 1.7 consuma poco, sia in confronto ad altri suv che rispetto a berline medio grandi. Se poi la Orlando con 163 cv fa anche meglio e ti piace, perche' non comprarla?

Fai pero' il calcolo sui maggiori costi di un 163 cv rispetto ai 116 della Kia.

Effettivamente i dubbi li ho! Comunque la mia era una riflessione! In ogni caso penso che la Chevy Orl. i 16,5 nn li farà mai, al massimo 14 km/L.

P.S. Trovo entrambe le macchine ben fatte e con un rapporto qualità/prezzo ottimo.

Inviato

P.S. Trovo entrambe le macchine ben fatte e con un rapporto qualità/prezzo ottimo.

Quello che posso dirti e' che chi ha comprato lo Sportage lo ha fatto principalmente per la linea che e' di un ex designer tedesco della Audi. Diciamo che i bassi consumi sono qualcosa in piu'.

Comunque provale tutte e due e poi decidi. Per la Kia pero' occhio ai tempi di consegna, si parla ormai di molti mesi anche per l'1.7.

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato
Mah, cosa vuoi che ti dica, 16,5 e' il dato che da' sul misto la casa produttrice. Non si e' mai visto che venga confermato sul campo, sarebbe al top. Per quanto riguarda lo Sportage il dato medio riportato sul sito va dai 15 ai 17. I 13 che io mi ricordi li ha indicati uno solo per altro con un sistema di calcolo secondo me da perfezionare.

Quello che posso dirti e' che lo Sportage 1.7 consuma poco, sia in confronto ad altri suv che rispetto a berline medio grandi. Se poi la Orlando con 163 cv fa anche meglio e ti piace, perche' non comprarla?

Fai pero' il calcolo sui maggiori costi di un 163 cv rispetto ai 116 della Kia.

Bè credo che la matematica non sia un'opinione pertanto il mio calcolo risulterebbe corretto ,

quello che non capisco se è la mia macchina che ama bere o sono gli altri che hanno bisogno di ripetizioni di matematica ( ovviamente senza offesa).

Comunque puntualmente con 20€ di diesel non fà più di 180 km.:asp:

Inviato

ragazzi domani vado a ritirare la mia super biancona 1.7crdi class con tettuccio volevo chiedervi cosa devo controllare prima di ritirarla?la ruota di scorta e il cavo ipod poi?datemi qualche dritta.

Inviato
Ciao gmonte,

i dati li ho presi dai possessori della Chevy Orlando (forum), i quali dichiarano consumi variabili, a secondo del percorso e del piedino, che vanno dai 13 ai 16,5 km/l. Quindi i consumi sono paragonabili, con la differenza che la Chevy Orl. è un 2,0 td da 1,63 cv e che pesa 1650 kg! 240 kg in più della Sporty, mica pochi!

Hai preso in considerazione una bella panda 1300 multijet? Almeno sei sicuro che ci fai 20 km/l !!!!! :lol::lol::lol::lol:

KIA SPORTAGE 1.7 DIESEL ACTIVE BIANCA CON SENSORI PARCHEGGIO

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.