Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Porsche Panamera V6 [Nuova Motorizzazione]

Featured Replies

Inviato

dentro stupenda e tecnicamente non si discuterà ma esteticamente non si può vedere vista dal vivo e non mi piace proprio,in versione turbo potrebbe andare leggermente meglio ma se dovessi scegliere su questo genere o quattroporte o la nuova aston martin

Inviato
  • Autore
Mentre tutti si preparano per Ginevra, Porsche guarda alla Cina e annuncia per il prossimo Salone di Pechino (23 aprile-2 maggio) la presentazione delle versioni con motore a 6 cilindri per la sua Panamera. Si tratta della stessa unità montata sulla Cayenne, ovvero un V6 3,6 litri aspirato con alimentazione a iniezione diretta costruito a Zuffenhausen e con le bancate inclinate di 90°, particolare che ne fa intuire la derivazione dal V8 4.8 tagliato di due cilindri e 30 kg. Grazie a questo risparmio, la Panamera V6 pesa 1.730 kg e guadagna una distribuzione dei pesi migliore che, pur facendo a meno di 100 CV, fa presagire una qualità di guida ancora migliore di quella delle versioni con motore V8.

Molto interessanti il valore di coppia di 400 Nm e i dati di consumo ed emissioni nel ciclo europeo anche grazie al sistema stop&start presente anche sui V8. La Panamera con trazione posteriore e cambio PDK a 7 rapporti beve 9,3 litri/100 km con emissioni di 213 g/km di CO2 che salgono rispettivamente a 9,6 litri/100 km e 220/km di CO2 sulla Panamera 4 a trazione integrale. Tutto naturalmente con l’omologazione Euro 5 e LEV per gli USA. Nessuna notizia invece, almeno per ora, sulle prestazioni, ma si può ipotizzare un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 6,5 secondi e una velocità massima intorno ai 260 km/h.

Le nuove Panamera e Panamera 4 saranno disponibili in tutta Europa entro la fine di maggio e le consegne cominceranno nel mese successivo con prezzi da 77.729 euro per la versione a trazione posteriore e di 86.009 euro per quella integrale, dunque oltre 20mila euro in meno rispetto alla Panamera S. Naturalmente ai clienti non sarà preclusa alcuna possibilità per completarne l’equipaggiamento, a cominciare dalla meccanica(vd. PDK) e dall'autotelaio (sospensioni a smorzamento controllato, sistema di controllo del rollio e molle pneumatiche) per finire all’abitacolo dove potersi sbizzarrire per i materiali e i colori.

omniauto.it

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Dopo averne vista una sola sulla Brennero tornando da Tn, area sevizio Campogalliano, ne ho rivista una stamani, all'autolavaggio davanti al concessionario: È un pachiderma incommensurabile, non bruttissimo in colore scuro a dire il vero, ma assolutamente dall'aria: "Guarda come sono Porsche cumenda! Però c'ho 4 belle porte, così la signora non penserà che ci porti in giro la Cicci eh!". :roll:

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.