Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Alonso dà la sveglia alla Ferrari

"Poco sviluppo' date=' non possiamo attaccare"[/size']

Fernando Alonso non è stato risparmiato dalle critiche in questo avvio di stagione, ma anche l'uomo che dovrebbe riportare la Ferrari al titolo di F1 non ha risparmiato Maranello. "Escludendo il condotto F-Duct, che non ha portato i benefici sperati e che ha monopolizzato gli sforzi tecnici, non è stato preparato niente di nuovo. La F10 non è cambiata dalla Cina. Bahrain a parte, abbiamo solo potuto difenderci e non attaccare", ha detto lo spagnolo.

Alonso non si aspetta miracoli per questo fine settimana, quando il "circus" farà tappa in Canada, ma spera che per la fine del mese, quando si correrà in Spagna, la situazione possa essere migliore: "Spero che le cose vadano meglio a Valencia, dove la F10 dovrebbe avere degli sviluppi molto più avanzati. Stiamo portando avanti questo programma, avendo ben chiaro che la differenza tra noi la Red Bull e la McLaren è molto ampia".

7 giugno 2010

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

  • Risposte 639
  • Visite 73.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Coulthard: L’incidente è stato un ottima mossa di marketing per la Red Bull

L’incidente tra Sebastian Vettel e Mark Webber è stato una mossa di marketing “eccellente” per la Red Bull. A dirlo è stato David Coulthard' date=' ex compagno di Mark Webber al team austriaco e attualmente ambasciatore della squadra.

Alla richiesta da parte della pubblicazione tedesca Bild di un commento sulla controversia Vettel/Webber, il veterano scozzese ha detto: “Da una prospettiva di Marketing è stato eccellente. Tutto il mondo sta parlando della Red Bull.”

Tuttavia, Coulthard ammette che dal punto di vista del mondiale, l’episodio è stato disastroso.

“Sicuramente,” ha detto. “Ma tutti hanno fatto quello che si doveva fare.”

Diversamente da coloro che hanno cercato un colpevole per l’incidente, l’ex pilota crede che quello che è successo fa parte del mondo delle corse.

“Dimmi il nome di un pilota che avrebbe tolto il piede dall’acceleratore,” ha chiesto Coulthard. “È come dare un gelato a un bambino e poi dirgli di non mangiarlo.”

Lo scozzese ha detto che i due dovrebbero “fare più attenzione l’uno all’altro” durante futuri duelli ruota a ruota, per poi minimizzare le voci di un’inimicizia esistente tra Webber e Vettel.

“Non sono mai stati migliori amici,” ha rivelato Coulthard al sito n-tv.de. “E perché dovrebbero esserlo? Solo perché si trovano nella stessa squadra?

“Credo abbiano un buon rapporto di lavoro e molto rispetto l’uno per il talento dell’altro,” ha aggiunto.

7 giugno 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
  • Autore

Brawn: Il sistema F-duct della Mercedes deve essere perfezionato

Ross Brawn ha ammesso che il sistema F-duct della Mercedes GP non funziona ancora come dovrebbe. Sebbene la Mercedes abbia introdotto una versione del sistema inventato dalla McLaren al Gran Premio di Cina in aprile' date=' la squadra tedesca non è ancora completamente soddisfatta del suo funzionamento.

Brawn ha ammesso che l’f-duct Mercedes genera ancora troppo drag sui rettilinei, un problema che il team spera di risolvere in tempo per la prossima gara in Canada, dove la velocità di punta è cruciale sui lunghi rettilinei.

“Penso che quando l’ F-duct lavora correttamente ci siano entrambe le cose. Si ha carico nelle curve e assenza di drag in rettilineo. Al momento non riusciamo a ridurre il drag a sufficienza in rettilineo” ha dichiarato Brawn.

“La McLaren aveva una conoscenza approfondita del sistema e molta esperienza. Alcuni team hanno abbandonato l’idea in Turchia, ma è un sistema che quando funziona è uno strumento molto, molto potente, e quindi stiamo perseverando nel suo sviluppo. Al momento non lo sfruttiamo a pieno. Saremo un po’ vulnerabili sui rettilinei ma per il momento abbiamo trovato il miglior compromesso per non penalizzare la consistenza delle gomme” ha concluso Brawn.

6 giugno 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
  • Autore

Vettel: “Rifarei la stessa manovra”

Sebastian Vettel ha rifiutato di accollarsi la colpa dell’incidente con il suo compagno di squadra della Red Bull Racing' date=' Mark Webber, durante il recente Gran Premio di Turchia. Nonostante i responsabili del team non abbiano piu’ puntato il dito contro l’australiano dopo la riunione di giovedì, il 22enne tedesco ha dichiarato di pensare tuttora di aver eseguito una manovra corretta al 40mo giro.

“In quel momento ho fatto quello che mi sembrava giusto, e lo rifarei perchè pensavo fosse la cosa giusta da fare” ha dichiarato in un’intervista alla BBC.

“Avevo già superato Mark e stavo provando a spostarmi lentamente sulla destra. In quel momento ero al comando e di solito il leader decide dove andare. Ci siamo toccati e lì è finita la mia gara” ha dichiarato Vettel, ora quinto nel campionato, staccato di 15 punti dal leader Webber.

Dopo il ritiro, Vettel ha agitato il suo dito attorno alla sua testa alludendo all’improvviso gesto inconsulto di Webber.

Ma oggi, Vettel ha rifiutato di confermare l’allusione: “Penso fosse molto chiaro in quel momento. Penso sia un gesto molto comune. Tutti l’hanno compreso”.

7 giugno 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
  • Autore
Hamilton: “Potrò ancora vincere tanto con la McLaren quest’anno”

Lewis Hamilton ne è convinto: dopo la sua prima vittoria stagionale in Turchia' date=' la sua McLaren lo farà salire sul gradino più alto del podio ancora tante altre volte.

Il pilota britannico è arrivato primo, a causa dello scontro tra le due Red Bull, dopo la sua ultima vittoria datata GP di Singapore 2009.

Hamilton, sicuro di sé, crede che quella turca sia solamente la prima di una lunga serie.

“Se ripenso al GP appena passato, non posso dire altro se non che sia stata un importante risultato per me e per l’intero team. Ho lavorato duramente e quando ho intravisto la possibilità che la mia speranza possa avverarsi ho pensato possa trattarsi di una benedizione. Mi sentivo bene, ero forte durante tutto il week-end. Sapevo di poter contrastare le Red Bull e così è stato. La squadra ha svolto un ottimo lavoro e senza di loro non ce l’avrei mai fatta e senza di loro, noi piloti, non potremmo combattere a pari livello con i rivali. Erano quasi passate dieci gare dalla mia ultima vittoria ed ero davvero entusiasta per il risultato e con questo approccio di lavoro, possiamo vincere molte più gare quest’anno. Andiamo in Canada con grande motivazione mi sento molto più unito al team e siamo davvero una squadra, ho gli stessi sentimenti che provavo nella stagione 2008 e so che nei prossimi sei mesi, potremmo raggiungere gli splendidi risultati ottenuti in quella stagione”.

7 giugno 2010

[/quote']

da F1, news Formula 1, ultime notizie di F1 - F1GrandPrix.it

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Alonso dà la sveglia alla Ferrari

"Poco sviluppo, non possiamo attaccare"

Fernando Alonso non è stato risparmiato dalle critiche in questo avvio di stagione, ma anche l'uomo che dovrebbe riportare la Ferrari al titolo di F1 non ha risparmiato Maranello. "Escludendo il condotto F-Duct, che non ha portato i benefici sperati e che ha monopolizzato gli sforzi tecnici, non è stato preparato niente di nuovo. La F10 non è cambiata dalla Cina. Bahrain a parte, abbiamo solo potuto difenderci e non attaccare", ha detto lo spagnolo.

Alonso non si aspetta miracoli per questo fine settimana, quando il "circus" farà tappa in Canada, ma spera che per la fine del mese, quando si correrà in Spagna, la situazione possa essere migliore: "Spero che le cose vadano meglio a Valencia, dove la F10 dovrebbe avere degli sviluppi molto più avanzati. Stiamo portando avanti questo programma, avendo ben chiaro che la differenza tra noi la Red Bull e la McLaren è molto ampia".

Ma non avevamo preso Alonso per lo sviluppo?

Qualcuno mi spieghi: è ancora colpa di Raikkonen o adesso la colpa non è più dei piloti ma solo della scuderia?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
  • Autore
Ma non avevamo preso Alonso per lo sviluppo?

Qualcuno mi spieghi: è ancora colpa di Raikkonen o adesso la colpa non è più dei piloti ma solo della scuderia?

Ma che domande fai? È OVVIO che sia ancora e sempre colpa di Raikkonen!

Quello è l'equivalente umanoide di un "gatto nero" ed è pure finnico: ha praticamente urinato dentro la Scuderia Ferrari, e sappiamo tutti quanto ci metta ad andarsene l'effluvio di pipì felina. Aggiungici poi che a certe temperature la dorata sostanza per rimanere presente dev'essere acidissima, ed abbiamo il quadro completo della situazione. :roll: :roll: :roll:

Cosa vuoi che c'entri un povero asturiano, che tra l'altro si vede anche defraudato da un polacco dei risultati che avrebbe fatto lui se avesse potuto usufruire dei NOTISSIMI sviluppi preparati ed approvati da se stesso lo scorso anno ed utilizzati solo ora per fargli dispetto?

È CHIARAMENTE un complotto BriTTannico, come rappresaglia per il 2007, CHIARAMENTE! Pobresito!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Ma non avevamo preso Alonso per lo sviluppo?

Qualcuno mi spieghi: è ancora colpa di Raikkonen o adesso la colpa non è più dei piloti ma solo della scuderia?

Ora come nelle stagioni scorse*, se c'è poco sviluppo la colpa per me è della scuderia. Quanto sia influente il contributo del pilota rispetto al lavoro degli ingegneri, e quanto un pilota sia meglio di un altro sotto quell'aspetto è tutto da vedere.

*infatti non ho mai pensato che Raikkonen avesse quelle colpe.

Inviato
Quanto sia influente il contributo del pilota rispetto al lavoro degli ingegneri, e quanto un pilota sia meglio di un altro sotto quell'aspetto è tutto da vedere.

Di solito non scrivo ma, giusto per dire la mia, ritengo che in tutto questo il pilota c'entri molto poco. Questo ormai da parecchi anni. Tolto Fisichella..... vanno tutti bene!.... l'ha dimostrato Barrichello l'anno scorso, Button e Webber quest'anno e così via. Una buona macchina da 1-2 secondi di vantaggio, un buon pilota 2-3 decimi, sono le statistiche di confronto tra piloti e macchine a dirlo. E anche in ottica sviluppo il pilota ormai dice molto poco secondo me. Ad esempio il problema Ferrari di adesso è molto semplicemente la efficienza aerodinamica, che significa grande deportanza (quindi aderenza) con bassa resistenza all'avanzamento, molto inferiore ai rivali top. Ma l'efficienza aerodinamica è un puro dato di progetto, se il progettista è bravo e ha delle buone idee realizza una buona efficienza (a regole fissate) altrimenti........Ferrari 2010. Il pilota ovviamente non entra nella fase di progetto e chiunque in fase di collaudo sarà felice e apprezzerà una macchina più efficiente e darà il suo ok. L'eventuale contributo in sviluppo del pilota può esserci su altre questioni (trazione, rigidità, bilanciamento, assetto), non sull'efficienza così come sulla potenza del motore.

Il problema attuale della Ferrari non si chiama nè Alonso nè Massa nè Domenicali, si chiama Costa/Tombazis e viceversa il punto di forza della RedBull si chiama Newey.

I soldini vanno spesi lì.

ps. Alonso è stato preso per lo sponsor (Santander), Massa per motivi analoghi (le fiat si vendono in Brasile non in Scandinavia......)

Modificato da buale

Inviato
Di solito non scrivo ma......

....ma dovresti scrivere più spesso.... :clap:mrgreen:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.