Vai al contenuto

147 sportwagon


fulvio

Messaggi Raccomandati:

caro maxsona, ma tu credi veramente che avranno tutte dei cerchi in lega da 20 pollici ???!!! e i "comuni mortali" non credi che vorranno (o potranno...) permettersi dei proletarissimi cerchi in plastica su gomme da 15" ??!!! E a quel punto cosa ci ritroveremmo ??? una "supposta" per poeretti ??

A me rossa con i cerchi in lega da 20" piace, ma la versione + "umana" credo che sarà banalotta... :roll::roll:

02.jpg400-skywindows.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

caro maxsona, ma tu credi veramente che avranno tutte dei cerchi in lega da 20 pollici ???!!! e i "comuni mortali" non credi che vorranno (o potranno...) permettersi dei proletarissimi cerchi in plastica su gomme da 15" ??!!! E a quel punto cosa ci ritroveremmo ??? una "supposta" per poeretti ??

A me rossa con i cerchi in lega da 20" piace, ma la versione + "umana" credo che sarà banalotta... :roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Ma è un cerchione che trasforma una macchina da bella brutta ? alla Fiat Idea puoi mettere anche i cerchi da 25 pollici ma resterà sempre un restiling dello Scudo.
Link al commento
Condividi su altri Social

Anche se si può sempre dare una leggera aria sportiveggiante a una monovolume, io sono d'accordo con luciano154 che giustamente fà notare che una monovolume di solito è una maccina alta, e che non ha un comportamento esattamente sportivo, proprio per permattere di aumentare la spaziosità all'interno e il confort di marcia, e a questo neanche la Altea si potrà sottrarre.
1berlrulez.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Anche se si può sempre dare una leggera aria sportiveggiante a una monovolume, io sono d'accordo con luciano154 che giustamente fà notare che una monovolume di solito è una maccina alta, e che non ha un comportamento esattamente sportivo, proprio per permattere di aumentare la spaziosità all'interno e il confort di marcia, e a questo neanche la Altea si potrà sottrarre.

finalmente in questo delirio una persona con il cervello attaccato alla bocca con un minimo di senso pratico!!

se voglio una vettura "sportiveggiante" non cerco certo un mpv!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
La dirigenza Volkswagen ha letto che tu non compreresti un MPV sportiveggiante ed hanno annullato il modello... :roll:

Beh, almeno, a differenza dei vertici Fiat, ascoltano il parere dell'utenza... :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, nemmeno a me va giù un MPV sportiveggiante, ma bisogna ricordare che ormai tutti, bene o male, fanno buone auto.

Per il solo fatto che un'auto è "migliore" di un'altra, un'acquisto non è più giustificabile, dato l'ottimo livello di tutti.

La ricerca della clientela va quindi a basarsi sulla capacità delle case di offrire compromessi alla clientela. vettura di ispirazione ibrida che possano soddisfare tutti i "voglio ma non posso" che ci sono sul mercato.

Lo sportivo con la famiglia, il fuoristradista maniaco del comfort, il sportivo che vuole consumare poco, ecc...

Così nascono i SUV, i diesel sui Coupè, i monovolumi sotto i 4m, crossover vari ed assortiti, ed anche gli MPV sportivi.

Sono tutta quelle serie di esigenze intermedie, strane, dettate dalle necessità, ed a volte anche un po' perverse, che esulano dalla definizione classica di un tipo di automobile.

Definizione che un tempo era dettata da un numero inferiore di veicoli prodotti, e da un distacco maggiore tra una categoria e l'altra, in virtù soprattutto di una meno avanzata tecnica automobilistica, che obbligava i progettisti a dare delle priorità assolute di progetto, che determinavano incontestabilmente la tipologia di auto.

In quest'ottica un MPV sportiveggiante può anche starci... se è persino vero che anche BMW ne ha in lavorazione uno, tutto è possibile.

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma è un cerchione che trasforma una macchina da bella brutta ? alla Fiat Idea puoi mettere anche i cerchi da 25 pollici ma resterà sempre un restiling dello Scudo.

Molto spesso sì, soprattutto quando la linea dell'auto non è emoziante di per sè. In questo senso, l'esempio della Stilo è perfetto.

Ma anche una 156 con i 15 d'acciaio o i 17 di lega cambia di molto... e lo stesso dicasi della serie 3... e di tante altre macchine che brutte non sono.

Immagina la Altea, che così è accattivamente, con cerchi molto più piccoli, carreggiare ristrette e gomme all'interno delle stesse... di certo perde di molto, non credi? E, di certo, perderà... a meno che in questo mercato "tronfio" di esigenze futili e viziato dalle mille proposte assurde (a mio parere) delle case automobilistiche non si arrivi addirittura ad offrire su una piccola monovolume i cerchi da 18 che stanno meglio alla Modena...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Condivido le tue tesi, penso che il loro primo obiettivo sia stato contenere i costi della telaistica per proporre Altea ad un costo concorrenziale per aumentare un pò le quote di mercato, sempre che 4R non abbia sbroccato, e dato che non specifica la motorizzazione di accesso..

Direi che, oltre alle mie tesi che condividi, è egualmente probabile che 4R abbia sbroccato, dato che raramente ci azzecca con i prezzi stimati, specialmente quando questo è visibile solo sotto le spoglie di concept car...

:wink:

ciao ciao!!

A Bologna dicevano che i prezzi di Altea partiranno da 18 mila euro, come al solito 4ruote sulle ipotesi di prezzi sbaglia e non di poco.

Leggendo un intervista di del grande DeSilva ha detto che la versione concept di Altea rappresenta l'85% della vettura di produzione, di cui usa scocca e palncia saranno diversi solo le porte, più grandi, i paraurti e il portellone meno estremizzato.

Il concetto di Altea e riuscitissimo secondo me.....sicurmaente non avrà una grandissima abitabilità ma un tocco di sportività su un simil-monovolume non guasta....voglio vedere se questo portava il marchio alfa o lancia qunati la criticavano...così aspramente su sto forum...lancia camioncini peugeot-citroen ristilizzati Z-phedra....alfa farà kamal (più alta di Altea) e il grande cross-over.....il mondo è camnbiato e Altea potrebbe essere l'auto della vera rinascità seat..forse per una volta la gente non comprerà solo una seat perchè costa meno di WW ma ha una qualità quasi simile..e solo con un auto con un concetto così particolare "forse" riusciranno a sfatare il tabù delle seat "ww dei poverI".

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Il concetto di Altea e riuscitissimo secondo me.....sicurmaente non avrà una grandissima abitabilità ma un tocco di sportività su un simil-monovolume non guasta....voglio vedere se questo portava il marchio alfa o lancia qunati la criticavano...così aspramente su sto forum...lancia camioncini peugeot-citroen ristilizzati Z-phedra....alfa farà kamal (più alta di Altea) e il grande cross-over.....il mondo è camnbiato e Altea potrebbe essere l'auto della vera rinascità seat..forse per una volta la gente non comprerà solo una seat perchè costa meno di WW ma ha una qualità quasi simile..e solo con un auto con un concetto così particolare "forse" riusciranno a sfatare il tabù delle seat "ww dei poverI".

Come al solito 4R sbaglia tutto sui prezzi.

Quanto alla Altea, ho già espresso la mia opinione prima.

Un monovolume sportivo personalmente continua non andarmi giù, ma ammetto un mio certo "tradizionalismo" nel considerare le tipologie di automobile.

Potrebbe essere un buon compromesso verso una fascia particolare di clientela, basta che abbia un buon prezzo, e, soprattutto buone motorizzazioni, e si spera che le uniche vantaggiose non siano le diesel, come tipico in vw.

Ciò che ha detto maxsona evidenzia comunque la volontà di vw di spendere meno che per le sorelle di segmento C. va quindi da se che avrà probabilmente qualità telaistiche inferiori.

Questo mi fa pensare che VW voglia, come al solito, fare un'auto sportiveggiante che si sportivo ha solo il design, e poi economizzare ovunque a parte che ne plastiche, facendola sembrare un'auto di qualità.

E' una cosa che vw ha sempre fatto, e che non mi è mai piaciuta.

Dopo la precedente generazione P64 speravo che avessero imparato la lezione, e invece...

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.