Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Note è carina esternamente, capiente dentro ma il bagagliaio mi è parso poco sfruttabile, il prezzo poi è stato superiore rispetto a gmodus( stessa concessionaria) e fra le due la francesina mi è parsa più curata anche se meno gradevole come linea. C3picasso ha i benzina che consumano assai( sono quelli della mini ma io dico se si può fare un accordo così assurdo sui motori come questo dei vti) silenziosissimi e ben performanti, la gasabilità è ancora oggetto di discussione chi lo fa si trova bene ma a suo rischio e pericolo visto che citroen non garantisce. Personalmente avrei preso il 1.6 benza per poi passarlo a GPL ma ho timore a farlo. Cmq sia stai sui 14 km litro mediamente sul 1.4 a benzina. Il diesel non è stratosferico per la massa. Parlano che dovrebbero uscire dei nuovi motori a consumi molto più ridotti. Sperem. Mi da che riandrò a vedere e provare jazz..

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 93
  • Visite 51.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Lunedì hanno riaperto i concessionari ed ho ricominciato la "processione".

La Meriva è spaziosa ma ha denunciato troppe magagne (come il famigerato piantone dello sterzo) e i motori mi convincono poco (acquistare un'auto tedesca per avere un motore Fiat o Isuzu??).

Per cui sono sempre più orientato verso una Ford Fusion.

Insieme alla Dacia Sandero e alla Honda Jazz (che, purtroppo, ho visto solo sulle brochure) è l'unica segmento B (non monovolume o sw) con una capienza di tutto rispetto.

D'accordo, è un progetto datato, ma ha un bagagliaio perfetto per le mie esigenze e quei cm in più da terra possono sempre tornare utili.

Come rifiniture non è il massimo, ma è sempre un gradino più su della Sandero e, direi, anche della Meriva One.

Peraltro, la Fusion usata ha prezzi decisamente interessanti (link).

Il 1.4 tdci è veramente un polmone come si dice in giro? Preferirei il 1.6, ma usato (il nuovo ha un prezzo indecente) si trova solo il 1.4 (benzina neanche a parlarne).

Inviato
Lunedì hanno riaperto i concessionari ed ho ricominciato la "processione".

La Meriva è spaziosa ma ha denunciato troppe magagne (come il famigerato piantone dello sterzo) e i motori mi convincono poco (acquistare un'auto tedesca per avere un motore Fiat o Isuzu??).

Per cui sono sempre più orientato verso una Ford Fusion.

Insieme alla Dacia Sandero e alla Honda Jazz (che, purtroppo, ho visto solo sulle brochure) è l'unica segmento B (non monovolume o sw) con una capienza di tutto rispetto.

D'accordo, è un progetto datato, ma ha un bagagliaio perfetto per le mie esigenze e quei cm in più da terra possono sempre tornare utili.

Come rifiniture non è il massimo, ma è sempre un gradino più su della Sandero e, direi, anche della Meriva One.

Peraltro, la Fusion usata ha prezzi decisamente interessanti (link).

Il 1.4 tdci è veramente un polmone come si dice in giro? Preferirei il 1.6, ma usato (il nuovo ha un prezzo indecente) si trova solo il 1.4 (benzina neanche a parlarne).

solo per sostenere la mia idea (non sono pagato dalla opel :) ), ma non credo che le finiture di una meriva siano sotto a quelle di una fusion....

Inviato
  • Autore
solo per sostenere la mia idea (non sono pagato dalla opel :) ), ma non credo che le finiture di una meriva siano sotto a quelle di una fusion....

Quella che ho visto (One) mi ha convinto poco. Ma non escludo che le Enjoy e le Cosmo siano superiori.

Ma, al di là di considerazioni estetiche (poiché entrambe sono bruttine), sono orientato sulla Fusion per le considerazoni di cui sopra e che qui ripeto:

- prezzo dell'usato concorrenziale

- consumi molto bassi (sicuramente meno della Meriva che pesa oltre 1.300 kg).

- (spero) maggiore affidabilità (leggere il forum dei merivisti fa venire i brividi), soprattutto del motore datato ma ormai collaudato.

- bagagliaio superiore alla media del segmento B (monovolume e sw escluse).

L'unico dubbio, notevole, è sul motore che, sebbene diffusissimo (oltre che su Ford, montato anche su Citroen e Peugeot), non mi sembra granché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.