Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Alla fine direi Jazz anche io...

un appunto: se pensavi alla Golf, hai pensato anche alla Plus??? occhio che pero' sono 4.20 :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 93
  • Visite 51.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ho visto con attenzione la brochure della Jazz e mi sembra la macchina ideale.

Un mio collega, che ne stava valutando l'acquisto, però mi ha fatto venire parecchi dubbi in quanto l'avere l'officina autorizzata ad una certa distanza potrebbe essere un problema, non tanto per la parte puramente meccanica (in quanto qualunque meccanico dovrebbe essere in grado di metterci le mani), quanto se dovesse essere necessario intervenire su centralina o similari. Vedremo.

Intanto ciò che è certo è che i primi due rivenditori di usato della zona che ho visitato non ne hanno, poiché è un modello che non è per nulla richiesto. Incominciamo bene. Accantonato il nuovo, poiché costa un po', proseguo la ricerca.

Per il momento pongo un quesito.

Quali sono pregi e difetti delle due motorizzazioni (1.2 e 1.4)?

Secondo quesito.

Visto che ormai siamo alle strette (l'auto la devo necessariamente prendere per settembre), ho bisogno di una alternativa alla Jazz, nel caso in cui non dovessi trovarla o i dubbi che possiedo dovessero rivelarsi fondati.

Tra le auto considerate in precedenza - Sandero, Fusion, Meriva, C3 - cosa sapete dirmi in termini di motorizzazioni, affidabilità e prestazioni?

Inviato
Ho visto con attenzione la brochure della Jazz e mi sembra la macchina ideale.

Un mio collega, che ne stava valutando l'acquisto, però mi ha fatto venire parecchi dubbi in quanto l'avere l'officina autorizzata ad una certa distanza potrebbe essere un problema, non tanto per la parte puramente meccanica (in quanto qualunque meccanico dovrebbe essere in grado di metterci le mani), quanto se dovesse essere necessario intervenire su centralina o similari. Vedremo.

Intanto ciò che è certo è che i primi due rivenditori di usato della zona che ho visitato non ne hanno, poiché è un modello che non è per nulla richiesto. Incominciamo bene. Accantonato il nuovo, poiché costa un po', proseguo la ricerca.

Per il momento pongo un quesito.

Quali sono pregi e difetti delle due motorizzazioni (1.2 e 1.4)?

Secondo quesito.

Visto che ormai siamo alle strette (l'auto la devo necessariamente prendere per settembre), ho bisogno di una alternativa alla Jazz, nel caso in cui non dovessi trovarla o i dubbi che possiedo dovessero rivelarsi fondati.

Tra le auto considerate in precedenza - Sandero, Fusion, Meriva, C3 - cosa sapete dirmi in termini di motorizzazioni, affidabilità e prestazioni?

Imho c3picasso, più affidabile e bella di sandero, nuovissima rispetto a meriva e fusion... Se invece vuoi spendere poco... Meriva 1.4 one GPL. Macchina enorme, triste quanto vuoi ma funzionale come poche..

Inviato
  • Autore

Vi aggiorno sull'odissea, aggravata dalla chiusura per ferie di molti rivenditori.

La Jazz l'ho accantonata, semplicemente perché non si trova proprio e, chi è disposto ad ordinarla, mi ha fatto capire "tra le righe" che, una volta pervenuta, la dovrei prendere giocoforza.

Ciò perché è un'auto che non è richiesta e, se non la prendessi, non saprebbero a chi venderla!!!

Sinceramente l'idea di non avere una certa scelta mi scoccia, per non parlare poi dell'acquistare quell'unico esemplare che mi propongono.

Rimangono quindi le proposte di cui qualche post sopra.

Ho "eliminato" anche la C3. Il bagagliaio, più lo vedo e meno mi piace. Ci sono salito su quella di un collega, dalla guida non certo tranquilla, è non mi convince affatto il comportamento in alcune situazioni. Sarà lo stile di guida, ma ho l'impressione che vi sia un po' troppo rollio. Mi trasmette insicurezza.

Restano le scelte economiche e un po' datate (ma la cosa non mi dispiace, in modo tale che il mio meccanico smanettone ci possa mettere le mani senza problemi).

Dacia Sandero 1.2 75cv / 1.5 dci 68cv

pro: l'unico nuovo dal prezzo in lire e non in euro / motori Renault collaudati

contro: motorizzazioni che ritengo in posizione limite come prestazioni / auto low cost in tutti i sensi.

Ford Fusion 1.4 tdci

pro: motori ormai collaudati ed affidabili, dai consumi ridotti / usata, anche seminuova, si trova a prezzi stracciati

contro: motori dalle prestazioni poco brillanti

Opel Meriva 1.4 90cv 7 1.3 mjt 75cv

pro: gestione degli spazi e bagagliaio da categoria superiore

contro: leggere il forum dei "merivisti" fa venire serissimi dubbi sull'affidabilità dell'auto, oltre che l'angoscia / motorizzazioni che, data la mole dell'auto (1300 kg), ritengo notevolmente sottodimensionate (a parte il 1.7, ma che comporta un aggravio di costi assicurativi).

Ritengo che a parte sw e furgoni, non vi siano altre alternative dalla capienza seria.

Anche se volessi andare sul segmento C, un seminuovo (non voglio auto troppo vissute) costa molto di più e, visti i tempi duri, non voglio strafare, preferendo ripiegare sul più economico segmento B e lasciarmi qualche soldino da parte per gli imprevisti.

Ho fatto una media delle ultime percorrenze, e siamo già sui 17/18000 annui. Quindi direi che forse mi convenga andare sul diesel.

Quale delle motorizzazioni di cui sopra ha delle prestazioni simili alla mia auto a benzina euro 2, di cui non mi lamento affatto, (1.4 aspirato 60cv a 4700 giri / coppia max 116 a 300 giri)?

Inviato

Che auto è?

Inviato
  • Autore
Che auto è?

VW Polo III serie ... pensavo di averlo detto in qualche post all'inizio ... almeno credo...

Modificato da melmoth

Inviato

Se non ti lamenti delle prestazioni della tua auto allora non dovresti aver problemi con quelle della Meriva.

Certo i consumi non saranno altrettanto bassi ma, con i chilometri che percorri, il diesel non è la scelta più economica.

Inviato

Ciao, peccato per la jazz, sopratutto considerato come altrove sia molto diffusa. Non so se ti e' gia' stata proposta o se l'hai scartata, ma cosa ne pensi di nissan note? Non e' che sia bellissima (anche se a me non dispiace), ma ha buoni motori sia diesel che benzina (il 1.4 e' brillante e abbastanza parsimonioso), il bagagliaio dovrebbe essere regolare e modulabile. Abitacolo molto spazioso ma materiali un po' poveri. Altro benefit dovrebbe essere il prezzo conveniente.

Inviato
  • Autore
Personalmente adoro la c3picasso e a meno di potermi orientare su classe A o ripiegare su altro(senz'altro clio) sarà quella la mia scelta..

Devo rivedere la mia opinione. Ne avevo vista soltanto una esposta, di un'improbabile colore (giallo? verde? boh) che mi ha fatto fuggire inorridito.

Invece, oggi ne ho vista una in giro, nera. Che dire ... la linea tozza rimane, ma è ingentilita dal colore scuro che ne fa risaltare l'originalità.

Insomma, scura non mi dispiace.

Peccato che il benzina consumi parecchio (è unanime il giudizio su forum e riviste) e il diesel costi un po' troppo, anche usato.

Modificato da melmoth

Inviato
  • Autore
Se non ti lamenti delle prestazioni della tua auto allora non dovresti aver problemi con quelle della Meriva.

Certo i consumi non saranno altrettanto bassi ma, con i chilometri che percorri, il diesel non è la scelta più economica.

I consumi non saranno bassi??? Alla faccia.

Con la mia ci faccio 14/15 al litro, se dovessero crescere andremmo su medie che ne renderebebro l'acquisto poco conveniente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.