Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Trenitalia: Nuovo Treno Alta Velocità - ETR1000

Featured Replies

Inviato

01/06/2010 11:24 Fs: Moretti, per gara Tav selezionate Ansaldo-Bombardier e Alstom (RCO)

pixel.gif

pixel.gif

pixel.gif

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 giu - Per la gara da 1,2 miliardi sui nuovi treni ad altissima velocita' "abbiamo ricevuto molte offerte e, tra le molte, sono state selezionate il Consorzio AnsaldoBreda-Bombardier e Alstom".

Lo ha dichiarato Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, in occasione di una conferenza stampa.

Si tratta, ha aggiunto, di treni ad "altissima velocita' che vanno a 400 all'ora".

  • Risposte 119
  • Visite 60.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
  • Autore
01/06/2010 11:24 Fs: Moretti, per gara Tav selezionate Ansaldo-Bombardier e Alstom (RCO)

pixel.gif

pixel.gif

pixel.gif

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 giu - Per la gara da 1,2 miliardi sui nuovi treni ad altissima velocita' "abbiamo ricevuto molte offerte e, tra le molte, sono state selezionate il Consorzio AnsaldoBreda-Bombardier e Alstom".

Lo ha dichiarato Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, in occasione di una conferenza stampa.

Si tratta, ha aggiunto, di treni ad "altissima velocita' che vanno a 400 all'ora".

Come previsto. L'ICE Siemens in questo momento non riesce a garantire alcune di queste richieste, la Siemens ha già diverse commesse e non vuole impegnarsi anche con le Ferrovie italiane...

Se lo Zefiro V300 è sulla carta, ma ci sono le indicazioni di massima su come sarà... Cioè sostanzialmente uno Zefiro 380 con diverso frontale, interni italici e interoperabilità del V250 AB... Non si sa nulla sull'offerta dell'Alstom.

A questo punto o Alstom propone il suo AGV con qualche modifica leggera per l'Italia, oppure propone un SuperPendolino derivato dall'ETR600, con motori dell'AGV, più largo e lungo. Non credo che proporrà un AGV pendolante, il carrello dell'AGV è poco compatibile con la tecnologia di pendolamento attivo, e pure poco utile al giorno d'oggi.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
  • Autore
Spero nell'ansaldo a sto punto, anche per avere qualcosa di differente ;)

Lo spero anche io. Innanzitutto, perchè, scegliendo Alstom, gli lasci il totale controllo dell'AV in Italia e questo non è un bene; e poi perchè, scegliando AB-Bombardier, permetti di fa tornare un po' di expertise sui treni veloci in Italia. A quel punto, se vince il V300 Zefiro, Bombardier avrà una base logistica europea per attaccare il mercato del vecchio continente.

Certo, far vincere AB suona come un affare all'Italiana; bisogna anche considerare che AnsaldoBreda, gruppo Finmeccanica, una parte è di proprietà dello Stato... Trenitalia e RFI pure, fate voi un po' i conti.

Lo Zefiro V300 è favorito, il treno è sulla carta, ma cmq è uno Zefiro 380 modificato per il mercato europeo.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • 1 mese fa...
Inviato

Credo che ad inizio settimana prossima ci sarà una conferenza stampa AB/Bombardier per presentare il treno,

Visto che Alstom ha già mostrato un modellino in scala della loro proposta all'Expo Ferroviaria di Torino...

0001276425.jpg

  • 2 settimane fa...
Inviato

Il consorzio AnsaldoBreda (gruppo Finmeccanica)-Bombardier si è aggiudicato la gara da 1,2 miliardi per fornire a Trenitalia 50 nuovi treni per l'alta velocità. L'offerta é risultata quella con il punteggio più alto rispetto a quella della concorrente Alstom, che invece produce i treni al alta velocità di Ntv. L'assegnazione definitiva avverrà dopo il previsto vaglio del cda di Trenitalia che si riunirà il 5 agosto.

Erano molto stringenti le clausole imposte da Mauro Moretti nel capitolato della gara. Tanto che, su richiesta dei costruttori, era slittato dal 10 marzo al 20 aprile il termine per la presentazione delle offerte. All'epoca i costruttori chiesero una serie di precisazioni e proposte di modifica al capitolato.

Trenitalia ha ricordato che la gara si basava sulla valutazione di una offerta con parte tecnica fino a 70 punti e parte prezzi fino a 30 punti. La commissione ha rilevato che il miglior punteggio è stato conseguito dall'Ati AnsaldoBreda/Bombardier sia per l'offerta tecnica che per quella prezzi. Nel dettaglio i punti ottenuti da Ati sono stati 56,533 per la parte tecnica e 28,88 per la parte prezzi (prezzo per treno 30,800 milioni di euro); a fronte dell'offerta Alstom che ha ottenuto 50,795 per la parte tecnica e 28,61 per quella relativa al prezzo (prezzo per treno 35 milioni di euro).

Il Sole 24 Ore

Inviato
  • Autore
Il consorzio AnsaldoBreda (gruppo Finmeccanica)-Bombardier si è aggiudicato la gara da 1,2 miliardi per fornire a Trenitalia 50 nuovi treni per l'alta velocità. L'offerta é risultata quella con il punteggio più alto rispetto a quella della concorrente Alstom, che invece produce i treni al alta velocità di Ntv. L'assegnazione definitiva avverrà dopo il previsto vaglio del cda di Trenitalia che si riunirà il 5 agosto.

Erano molto stringenti le clausole imposte da Mauro Moretti nel capitolato della gara. Tanto che, su richiesta dei costruttori, era slittato dal 10 marzo al 20 aprile il termine per la presentazione delle offerte. All'epoca i costruttori chiesero una serie di precisazioni e proposte di modifica al capitolato.

Trenitalia ha ricordato che la gara si basava sulla valutazione di una offerta con parte tecnica fino a 70 punti e parte prezzi fino a 30 punti. La commissione ha rilevato che il miglior punteggio è stato conseguito dall'Ati AnsaldoBreda/Bombardier sia per l'offerta tecnica che per quella prezzi. Nel dettaglio i punti ottenuti da Ati sono stati 56,533 per la parte tecnica e 28,88 per la parte prezzi (prezzo per treno 30,800 milioni di euro); a fronte dell'offerta Alstom che ha ottenuto 50,795 per la parte tecnica e 28,61 per quella relativa al prezzo (prezzo per treno 35 milioni di euro).

Il Sole 24 Ore

Per fortuna ha vinto AB-B...

Cmq dopo il recente taglio del governo italiano di 25 Eurofighter ad Alenia, al gruppo Finmeccanica non poteva andare qualche compensazione.

Cmq, prima ancora di perdere la commessa, Alstom ha già fatto richiesta all'altro consorzio di poter costruire su licenza il V300.. Questo perchè Il treno ad altra interoperabilità che a loro serve e che hanno proposto a TI, non verrà costruito a questo punto.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

...Appena ricevo le autorizzazioni posto qualche immagine del treno, praticamente nessuna testata (online almeno...) ha pubblicato immagini corrette

dell'attuale configurazione, l'ufficio stampa di AB probabilmente vorrà usarle in una nuova occasione.

Penso...

Solo il 'francobollo' del comunicato stampa di AB è quello corretto:

ANSALDOBREDA

Notizia poco sottolineata, lo stile di interni/esterni è di Bertone.

Inviato

Sono contento, meglio così...anche se era scontato, Alstom fa troppo cagare quanto ad affidabilità.Trenitalia lo sa,le Regioni che hanno il Minuetto lo sanno...perchè tirarsi i ncasa altri treni del genere pure sull' AV?

Auguri Montezuma, ne avrai davvero bisogno a meno che non spenderai cifre folli in manutenzioni da certosino

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.