Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Sai che questa idea non mi è nuova?o l'ho letta da qualche parte una cosa del genere oppure era un'idea che era venuta anche a me:mrgreen:

Qualche mese fà con la mia associazione riutilizzammo dei pneumatici verniciandoli e mettendoli nel terreno in un giardino a modo formare una rastrelliera per bici,oppure conosco chi li ha riutilizzati creando dei ''puffi'' su cui sedersi,in una fiera ho visto chi creava gadget,cinture(con quelli delle bici però)..ovviamente non sono soluzioni definitive a recuperare,riutilizzare tutti gli pneumatici usati,sono solo idee simpatiche per riutilizzarne una piccola parte...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Non diventavano una componente dell'asfalto drenate gli pneumatici usati?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
in america ci alimentano i cementifici

Vabbè, ma in quel caso venivano (vengono) bruciati come combustibile...

Temo che con i copertoni usati ci sia ben poco da fare, almeno su una scala tale da renderne il riciclaggio utile all'ambiente.

Qualche anno fa, da queste parti, venne impiantata un'industria che avrebbe dovuto produrre arredi urbani utilizzando pneumatici usati. Rimase attiva il tempo necessario ad accumulare un piccolo Everest di materia prima in un piazzale, poi un bel processo in odore di mafia chiuse tutto quanto. In sostanza, il riciclaggio di copertoni era fasullo: vennero intascati pacchi di soldi dalla comunità europea, raccolte tonnellate di gomme e poi puff! Svaniti nel nulla. Gli pneumatici accumulati rimasero anni ad aspettare e poi vennero rimossi a carico della Provincia. Benvenuti in Italia!

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
Vabbè, ma in quel caso venivano (vengono) bruciati come combustibile...

Temo che con i copertoni usati ci sia ben poco da fare, almeno su una scala tale da renderne il riciclaggio utile all'ambiente.

Qualche anno fa, da queste parti, venne impiantata un'industria che avrebbe dovuto produrre arredi urbani utilizzando pneumatici usati. Rimase attiva il tempo necessario ad accumulare un piccolo Everest di materia prima in un piazzale, poi un bel processo in odore di mafia chiuse tutto quanto. In sostanza, il riciclaggio di copertoni era fasullo: vennero intascati pacchi di soldi dalla comunità europea, raccolte tonnellate di gomme e poi puff! Svaniti nel nulla. Gli pneumatici accumulati rimasero anni ad aspettare e poi vennero rimossi a carico della Provincia. Benvenuti in Italia!

ti sei dimenticato di dire che aveva certamente preso dei contributi europei :asp:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ti sei dimenticato di dire che aveva certamente preso dei contributi europei :asp:

riciclaggio di copertoni era fasullo: vennero intascati pacchi di soldi dalla comunità europea, raccolte tonnellate di gomme e poi puff!

spacer.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.