Vai al contenuto
  • 0

Diesel o benzina


il romagnolo

Domanda

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Io ho da poco acquistato un berlingo xtr 1.6 VTi, mi è stato consigliato dal venditore citroen, devo dire che è abbastanza assetato di benzina...anch'io ora sono un pò perplesso sulla scelta che ho fatto...non percorro più di 15000 km l'anno...

Qualcuno ci può dare una risposta definitiva???

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

con questo programmino potete calcolare il risparmio in termini di denaro in base al tipo di carburante (prezzi aggiornati), i Km/litro della vettura in esame e il chilometraggio annuo

Calcolo Risparmio auto GPL e metano

;)

ad esempio:

15.000 km annui con un'auto che fa in media i 12 Km/litro?

inserisci i dati e osservi che col diesel risparmieresti annualmente 356 euro mentre se l'auto fosse a metano ne risparmieresti circa 980.

confronta il prezzo d'acquisto tra benzina e diesel per sapere in quanti anni ammortizzeresti il costo superiore di una vettura diesel.

tieni anche conto della manutenzione (sostituzione FAP) e dei premi assicurativi maggiori nel caso di diesel

io ti suggersico benzina

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
con questo programmino potete calcolare il risparmio in termini di denaro in base al tipo di carburante (prezzi aggiornati), i Km/litro della vettura in esame e il chilometraggio annuo

Calcolo Risparmio auto GPL e metano

;)

ad esempio:

15.000 km annui con un'auto che fa in media i 12 Km/litro?

inserisci i dati e osservi che col diesel risparmieresti annualmente 356 euro mentre se l'auto fosse a metano ne risparmieresti circa 980.

confronta il prezzo d'acquisto tra benzina e diesel per sapere in quanti anni ammortizzeresti il costo superiore di una vettura diesel.

tieni anche conto della manutenzione (sostituzione FAP) e dei premi assicurativi maggiori nel caso di diesel

io ti suggersico benzina

A questi dati anche senza il programmino on line ci ero arrivato e sulla base dei numeri avevo optato per un gpl per chi tieni per lungo tempo un'autovettura. Nel mio caso volevo gasare una nuova Giulietta 1.4 120cv ma in tanti me lo hanno sconsigliato affermando che fino a 20000km conviene sempre il benzina. Forse quel programma non tiene conto di costi "occulti" manutenzioni o altro... boh non sà che dire.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
con questo programmino potete calcolare il risparmio in termini di denaro in base al tipo di carburante (prezzi aggiornati), i Km/litro della vettura in esame e il chilometraggio annuo

Calcolo Risparmio auto GPL e metano

;)

ad esempio:

15.000 km annui con un'auto che fa in media i 12 Km/litro?

inserisci i dati e osservi che col diesel risparmieresti annualmente 356 euro mentre se l'auto fosse a metano ne risparmieresti circa 980.

confronta il prezzo d'acquisto tra benzina e diesel per sapere in quanti anni ammortizzeresti il costo superiore di una vettura diesel.

tieni anche conto della manutenzione (sostituzione FAP) e dei premi assicurativi maggiori nel caso di diesel

io ti suggersico benzina

quel calcolo è decisamente farlocco ed inutile perche le macchine a benzina hanno un costo diverso da quelle a gpl/metano e a loro volta da quelle diesel.. INLTRE.. es un motore 1.6 con circa 100 cv consumerebbe indicativamente 16/17 km/L con il motore diesel , 13/14 con il benza e ancora di piu con il gas.. quindi....

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie ragazzi, sono più sereno, se era diesel avrei cominciato a risparmiare tra 5 anni e mezzo...

Il berlingo lo usa mia moglie che guida più serena, infatti con lei fa in media 13 km/l con me fa 11km/l...

La prossima volta compro qualcosina a metano...

In più con quei 2250 euro risparmiati ho montato su tutte e due le auto le gomme termiche...

Grazie...:D

JackSEWing ci vediamo in giro a Busto, ci lavoro...

Un ultima cosa...non è strano che la versione XTR del berlingo in francia non sia venduta con il 1.6 benzina?

Scelta di mercato o i cugini d'oltralpe ci vogliono "fregare"???

Modificato da sarge
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie ragazzi, sono più sereno, se era diesel avrei cominciato a risparmiare tra 5 anni e mezzo...

Il berlingo lo usa mia moglie che guida più serena, infatti con lei fa in media 13 km/l con me fa 11km/l...

La prossima volta compro qualcosina a metano...

In più con quei 2250 euro risparmiati ho montato su tutte e due le auto le gomme termiche...

Grazie...:D

Per il calcolo dei costi al Km meglio usare le tabelle ACI

Automobile Club d'Italia: Costi chilometrici

Generalmente con 15.000 Km tra benzina e GPL conviene il gasolio ( a parità di segmento cavalli e cilindrata ).

All'incirca il GPL costa la metà del gasolio ma fai la metà dei Km, discorso FAP che fa paura a molti, basta scegliere motori con FAP autorigenerante

Il metano vince quasi sempre ma devi tenere in considerazione la carenza dei punti di rifornimento

2.250 Euro di gomme invernali ? Forse compresi i cerchi in lega ?

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

BERLINGO 1.6/16V VTI - 120CV

Km €/Km

5000 0,96

10000 0,63

15000 0,52

20000 0,47

KANGOO 1.5 DCI 105CV

Km €/Km

10000 0,51

20000 0,37

Delta x 10.000 Km = 0.12 Euro x 10.000 Km = 1.171 Euro spesi di più in un anno con il modello a benzina ( che comunque ha 15 Cv in meno )

I costi chilometrici sono necessari per quantificare l'importo dei rimborsi spettante ai dipendenti o professionisti che utilizzano il proprio veicolo svolgendo attività a favore del datore di lavoro.

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non sono sicuro della tabella aci, anche perchè così risulta che le auto diesel sono sempre convenienti, quindi, perchè continuare a fabbricare i motori benzina???

Ho fatto calcoli anche usando la Yaris come auto, risultato da tabella aci: vince il diesel.

Ma io ricordo perfettamente un'articolo di quattroruote dove confrontava la convenienza benzina diesel di yaris, il diesel cominciava a risparmiare dopo ben 65.000 Km!!!! e facendone appena 12500-15000 all'anno, fate voi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non sono sicuro della tabella aci, anche perchè così risulta che le auto diesel sono sempre convenienti, quindi, perchè continuare a fabbricare i motori benzina?

Perché non è vero che i motori a gasolio fanno sempre risparmiare.

Sembra che sia così limitandosi a considerare i soli consumi, ma se cominci a considerare i maggiori costi d'acquisto, di manutenzione e le maggiori spese assicurative allora ti accorgi che le cose cambiano; eccome.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.