Vai al contenuto

Cinema, la Tempra di George Clooney


Maggio80

Messaggi Raccomandati:

</ amarcord on>

la prima auto aziendale una tempra SW furgonata 1.9 (?)TD roba che avrebbe imbarazzato anche Net.

mi ricordo che il motore era cosi "progressivo" nella erogazione che se appena premevi partiva stile calcio in cu....,

alleggerendo subito dopo sia per lo "spavento" sia perche' eri schiacciato verso il retro del sedile

l'auto inkiodava caricando l'anteriore e facendo quindi spostar eil tuo peso verso il volante e quindi finire di nuovo il piede sull'accelleratore

quindi l'auto si imbizzarriva di nuovo partendo di scatto e facendo alleggerire il piede, salvo quindi inkiodare di nuovo......(spero di aver reso l'idea:mirror:)

lo sport era al ritorno dalla pausa pranz0 farsi il piazzale del parcheggio il piu' possibile a singhiozzo stile Fausto e furioso dei poveri :oops::roll:

pero' quella scanalatura a V sul tetto dell'auto che convogliava l'aria sul lunotto posteriore era una autentica figata :agree: mai capito perche' non l'hanno piu' riproposta:pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Nel trailer avevo visto che c'era la GPunto e già mi era venuta voglia di vederlo, ora che so che ci sarà il mitico rantolo delle Tipo-Tempra-Dedra-DeltaII devo andarci assolutamente! Lo metterò tra le curiosità nella mia remota tesi di laurea... Perchè come sapete la mia mente malata vuol far la tesi sul Tipo 2-3 :D

Cioè praticamente a questo qui la tesi devo fargliela io. Già capito.

:D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Cioè praticamente a questo qui la tesi devo fargliela io. Già capito.

:D

Tesoro ti invito alla laurea poi eh :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

pero' quella scanalatura a V sul tetto dell'auto che convogliava l'aria sul lunotto posteriore era una autentica figata :agree: mai capito perche' non l'hanno piu' riproposta:pen:

me la ricordo!! ce l'aveva il mio babbo una 1.6 benza verde del 93(era blu petrolio[praticamente un verde scurissimo]) ! mio zio aveva il 1.6 ma a benza rossa sulla tipo del 92 :D comunque io la v sul tetto l'ho vista da piccolo per la prima volta dal balcone della camera di albergo in montagna! era la prima volta che vedevo il tetto della mia tempra!!

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

era una presa d'aria Naca che poi non sarebbe altro che la Nasa prima dell'era spaziale

Mi pare servisse a tenere pulito il lunotto. Ma non ricordo bene. Ce la vedrei magari su un bestione tipo insigna.

In effetti la sw malaccio non era. Il frontale continuava a non piacermi , ma per il resto faceva il sup porco lavoro. Cruscotto oribbile.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

cruscotto orribile ma che a me ha sempre funzionato in tutti i 10 anni mentre una mia amica il suo babbo ce l'aveva identica alla mia sempre sw e con il cruscotto digitale a lei si era bruciata la lampadina dietro il conta km! ma che belle erano la barretta verde e la barretta arancione dell'econometro??? :D

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto teneva pulito il lunotto. La fine della Naca coincideva con alcune feritoie che gettavano l'aria verso il basso sul vetro.

Ricordo che la prima volta in cui la vidi fu in TV.

Non so dire ora se fosse ancora il mitico Cadillac condotto da Cesare Cadeo, o già Nonsolomoda che ogni tanto proponeva un servizio su nuove auto. Comunque una delle due trasmissioni presentò un filmato riguardante Tempra SW, anche un po' in anteprima se vogliamo.

Ricordo che la SW era bianca e nel filmato girato su qualche stradina di qualche paesino, era in targa prova. Ad un certo punto la si vedeva ripresa da un balcone (punto di vista di Limone in pratica) e vidi quella Naca sul tetto.

"Ma che cavolo gli han messo nel tetto?" mi chiesi :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il plancione non sarà stato il top del design (comunque più completo, strutturato ed importante di quello della Tipo Digit che come design pareva nato dalla semplice esigenza di rivestire con della plastica la parete tra abitacolo e vano motore :D) però aveva il Digit, che a molti non sarà piaciuto, che a molti avrà dato grane, che quasi nessuno oggi ricorda... ma io avrò sempre nel cuore. L'ho sempre adorato e anche adesso vorrei avere una Tipo Digit, solo per il gusto di prenderla la sera quand'è buio e andare a fare un giro con quell'albero di Natale davanti agli occhi, che nel 1988 ci sembrò il futuro. Spettacolare.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Ho visto il film la settimana scorsa. Dettagli della Tempra;

Modello 1.6 i.e. da 75 cv. Allestimento con cruscotto digitale. Anno, approsimativamente '93/'94 che si deduce dalla mascherina e dai pneumatici misura 185/60 R 14. Quella che usano nel film è in ottime condizioni, non il solito rottame che mettono nei film per far credere che l'auto sia un cesso trasandato.

Commenti in merito al film sono che; la Tempra è vera protagonista. Non solo il regista l'ha inquadrata da ogni angolazione possibile, ma ogni pretesto che trovava la inseriva nell'inquadratura!!! La si vede dai primissimi minuti del film fino all'ultimissima scena finale, e l'ultima ripresa è sua. Il suono con cui si chiude il film è praticamente quello del clacson della Tempra :D :D :D Altro dettaglio non da poco, la macchina non finisce distrutta come spesso capita alle auto protagoniste, e viene chiamata per nome, "girato l'angolo troverai una berlina blu Notte, una Fiat Tempra", cosa assolutamente insolita perchè, causa diritti di utilizzo, spessissimo le auto non vengono nominate per intero nel film (in "The Blues Brothers" ad esempio, la Bluesmobile viene chiamata una berlina Dodge bianca e nera del '74, ma mai una Dodge Monaco sedan del '74).

Comunque, il film è spettacolare!!! Mi è piaciuto un casino e faccio i miei vivi complimenti ai produttori per aver scelto una Fiat Tempra :D :D :D

1.6 iniezione elettronica di sicuro; il modello è un '93 o '94, e dal '93 in poi tutte le auto erano ad iniezione elettronica. L'allestimento è quello di una 1.6, con pneumatici 185/60 R 14 e quadro digitale. Non potrebbe essere un 1.8 perchè quello aveva anche il computerino di bordo, mentre in quella del film c'era solo l'Economy e il Power. Il suono non so se è quello originale, ma da come ho potuto sentire è abbastanza veritiero. Unico dettglio fasullo nella Tempra, l'assenza dei poggiatesta anteriori, che erano di serie su tutti i modelli.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---
Link al commento
Condividi su altri Social

Unico dettglio fasullo nella Tempra, l'assenza dei poggiatesta anteriori, che erano di serie su tutti i modelli.

Capita spesso nei film che i poggiatesta anteriori vengano tolti perchè ostacolano le inquadrature.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.