Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Guest 126/131
Inviato

Questo è un caso strano, perchè la Mazda 121 era a tutti gli effetti una Ford Fiesta rimarchiata, costruita negli stabilimenti Ford Inglesi. E costava perfino di meno...anche in questo caso, evidentemente l'immagine del marchio fa la differenza.

Voglio specificare una cosa... le madza 121 effettivamente vendute in italia furono due.

la prima...

12824.jpg

Aveva effettivamente poco a che vedere con la Fiesta, mente la seconda, che tutti conosciamo...

auto__pic__230.jpg

Era effettivamente la Fiesta rimarchiata, costruita in inghilterra.

L'unica differenza che presentava, palese rispetto alla versione ford, era l'adozione del motore 1.3 della Ka, da 60cv, oltre che in gomme e cerchi adeguati a quella motorizzazione, ovvero uguale a quelle della serie precedente di fiesta.

In ogni caso nessuna delle due ebbe successo...

ciao ciao!!

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Abarth03
Inviato

Beh, io avevo letto che il fatto che la Delta 4WD e poi la HF Integrale (gli anni sono quelli) con le loro vittorie diedero ulteriore slancio alla Delta prima serie che furono "costretti" a continuare, per poi avere l'omologazione ... a meno che non stia scannellando gli anni :wink:

Non sbagli affatto: infatti sono stati i successi della mitica Integrale a rivitalizzare la Delta normale...l'errore madornale, secondo me, è stato quello di congelare la linea del nuovo modello per sei anni senza neppure cercare di adeguarlo...la Delta II praticamente era nata già vecchia...ma di brutto, altro che discorsi sulla Lybra... :shock:

Per la cronaca, la Delta II apparentemente era già definita a livello estetico nell'87 come accennavo prima, ovvero nell'anno in cui la Delta Integrale vinse il suo primo mondiale (a dire il vero ho il dubbio che si trattasse ancora della versione inizialmente commercializzata come 4WD)...fatto che, evidentemente, deve aver scompaginato un po' di cose nella stanza dei bottoni... :roll:

Guest Abarth03
Inviato
...poi ricordate quella Berlina della Mazda dalla linea sportiva, non ricordo il nome mi sembrava montasse un tre litri V6, non era affatto male, ma l'ho vista solo in foto.

Forse intendi dire la Xedos 6, ovvero questa?

28756.jpg

Piaceva anche a me...flop per puri motivi legati al marchio che per demeriti della vettura stessa... :(

Inviato
...poi ricordate quella Berlina della Mazda dalla linea sportiva, non ricordo il nome mi sembrava montasse un tre litri V6, non era affatto male, ma l'ho vista solo in foto.

Forse intendi dire la Xedos 6, ovvero questa?

28756.jpg

Piaceva anche a me...flop per puri motivi legati al marchio che per demeriti della vettura stessa... :(

Proprio lei !!! :shock::shock:

P1010242.jpg

Inviato
Voglio specificare una cosa... le madza 121 effettivamente vendute in italia furono due.

la prima...

12824.jpg

Metteteci la targa numero 313 e otterete l'auto di Paperino :mrgreen:

Guest Abarth03
Inviato
Metteteci la targa numero 313 e otterete l'auto di Paperino :mrgreen:

Verissimo... :lol::lol::lol: ...lo aveva scritto a suo tempo pure 4R quando fu presentata l'auto... :mrgreen: ...beh dai, se non altro era simpatica ed originale... :wink:

Guest Touareg
Inviato
...poi ricordate quella Berlina della Mazda dalla linea sportiva, non ricordo il nome mi sembrava montasse un tre litri V6, non era affatto male, ma l'ho vista solo in foto.

Forse intendi dire la Xedos 6, ovvero questa?

28756.jpg

Piaceva anche a me...flop per puri motivi legati al marchio che per demeriti della vettura stessa... :(

Proprio lei !!! :shock::shock:

P1010242.jpg

io la volevo comprare!!

Guest Phormula
Inviato

A me la Mazda 121 (quella a quattro porte e tre volumi) piaceva un sacco, perchè con quelle linee tonde mi ricordava la vecchia Fiat 1100 degli anni '50.

Inviato
A me la Mazda 121 (quella a quattro porte e tre volumi) piaceva un sacco, perchè con quelle linee tonde mi ricordava la vecchia Fiat 1100 degli anni '50.

Infatti, a parte la mia battuta che riprendeva una citazione, questa 121 era veramente simpatica e originale. Certo la volumetria interna non sembrava da primato, ma era una nota di colore nel panorama automobilistico.

Guest Phormula
Inviato
A me la Mazda 121 (quella a quattro porte e tre volumi) piaceva un sacco, perchè con quelle linee tonde mi ricordava la vecchia Fiat 1100 degli anni '50.

Infatti, a parte la mia battuta che riprendeva una citazione, questa 121 era veramente simpatica e originale. Certo la volumetria interna non sembrava da primato, ma era una nota di colore nel panorama automobilistico.

Ti dirò, la 1100 tutta tonda degli anni '50 è una macchina che mi è sempre piaciuta tantissimo.

La Mazda 121 ero andato a vederla ai tempi e la mia intenzione era di prenderla nera proprio per la già citata somiglianza con la 1100. Purtroppo non si poteva avere senza il tetto apribile in tela e con l'ABS. La volumetria dell'abitacolo era più o meno quella di una Uno, il che voleva dire che in quattro si stava ragionevolmente comodi, con il quinto posto di emergenza. Del resto da una tre volumi lunga poco più di quattro metri non si poteva pretendere di più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.