Vai al contenuto

Bmw k1600 gt & gtl


superkappa125

Messaggi Raccomandati:

Non è assolutamente il mio genere di moto, però c'è da dire che la realizzazione è tecnicamente e qualitativamente impeccabile, si pone senza dubbio al vertice delle moto da turismo. IMHO insieme alla R1200R la BMW Motorrad più riuscita.

BMW Motorrad ha presentato oggi al Salone di Colonia le nuove BMW K 1600 GT e K 1600 GTL 2011 equipaggiate entrambe con un motore sei cilindri in linea sviluppato in casa bavarese, nate naturalmente per i viaggi e le lunghe percorrenze.

Da decenni i motori a sei cilindri in linea affascinano per la loro particolarità ed originalità tecnica: questo tipologia di architettura è infatti perfettamente equilibrata ed offre un funzionamento rotondo, abbinando la migliore distribuzione della potenza e della coppia, regalando al pilota forti emozioni. Cone le nuove K 1600 GT e K 1600 GTL, BMW Motorrad apre la via ad una nuova dimensione di motociclismo in termini di prestazioni di guida, perfezione per i lunghi viaggi e di comfort.

I due nuovi modelli combinano il più elevato livello di agilità e di dinamica di guida con un raffinato pacchetto di equipaggiamenti di lusso. Il motore a sei cilindri eroga una potenza di 160 CV (118 kW) e una coppia massima di circa 175 Nm. Il motore è il sei cilindri in linea più leggero e compatto finora mai costruito per una moto. Il nuovo propulsore pesa solo 102,6 chilogrammi, ed è il sei cilindri in linea di serie per moto più leggero finora costruito nella classe over 1000cc, si caratterizza per un ingombro laterale molto inferiore ai motori sei cilindri in linea montati tradizionalmente nelle motociclette di serie.

La costruzione estremamente compatta e la larghezza contenuta sono il risultato dell’alesaggio dei cilindri di 72 millimetri e di una distanza di solo 5 millimetri tra le singole canne. Il peso ridotto del motore unito alla componentistica ricercata contribuiscono al basso peso complessivo di 319 kg per la K 1600 GT senza valigie e 348 kg per la K 1600 GTL con valigie e topcase.

Sulle nuove sei cilindri BMW è possibile selezionare tre mappature diverse corrispondenti a tre modalità di guida differenti e ad un diverso intervento del sistema di controllo dinamico della trazione DTC per il massimo livello di sicurezza durante l’accelerazione. Mappature selezionabili premendo un pulsante sul semi manubrio destro : Road, Rain e Dynamic, ciascuna risponde, rispettivamente, alle diverse esigenze di guida, Road per una guida più turistica, Rain per la guida su fondi bagnati e Dynamic per una guida più sportiva su strada aperta. Il controllo della trazione DTC disponibile come optional ex fabbrica viene combinato alle modalità di guida personali e tarato per garantire sempre il massimo livello di sicurezza.

L’impianto frenante assistito dal BMW Motorrad Integral ABS in versione semintegrale è di serie. Per migliorare ulteriormente il dosaggio è stato inserito un sensore supplementare della pressione che consente di realizzare la massima decelerazione in modo controllabile con un basso sforzo, garantendo così una maggiore sicurezza. L’impianto frenante è composto da dischi freni da 320 millimetri all’anteriore. Il sistema in uso sulle sei cilindri è uno degli impianti frenanti più sicuri ed efficienti offerti sul mercato.

Altra novità è l’adozione del E-Gas/Ride-by-Wire.Il controllo delle valvole a farfalla dal diametro di 52 millimetri avviene attraverso un elettromotore, un sistema definito anche E-gas o Ride-by-Wire. L’apertura del gas da parte del pilota viene rilevata da un sensore nella manopola del gas. La gestione motore regola la posizione della valvola a farfalla. Disponibile come optional l’ESA II (Electronic Suspension Adjustiment II), sistema di regolazione elettronica delle sospensioni.

Con il lancio dei nuovi modelli K 1600 GT e GTL, BMW, per la prima volta nel campo motociclistico, offre le luci allo xeno di serie integrabili con il sistema, optional ex fabbrica, “Adaptive Light Control”. In aggiunta alla regolazione della profondità d’illuminazione di serie, la luce del proiettore principale è dotata di un sistema che compensa l’inclinazione della motocicletta. Il risultato è un’illuminazione della sede strada nettamente superiore a quella di un impianto classico, con un importante miglioramento della sicurezza attiva.

Nulla sulle sei cilindri BMW è lasciato al caso. La strumentazione combinata dei modelli K 1600 è dotata dei due classici strumenti circolari, tachimetro e contagiri, ed in più un innovativo schermo a colori, TFT da 5,7 pollici. L’unità di visualizzazione nel display rappresenta una novità nel campo motociclistico e permette una immediata interazione con il pilota, che può sfruttare le capacità grafiche dello schermo.

Non ultimo il sistema audio con predisposizione per il navigatore e interfaccia controllabile per iPod, MP3, USB, Bluetooth e radio satellitare (solo USA e Canada) (di serie nella K 1600 GTL). Ricca gamma di optional ed accessori su misura.

Colorazioni

Nella K 1600 GT le tinte della carrozzeria Lightgrey metallizzato e Vermilionred metallizzato creano un contrasto affascinante con il telaio ed i cerchi in colore Ostragrau metallizzato e il motore nella tinta Platin metallizzato. La selezione cromatica valorizza i componenti tecnici. Il design e le linee si concentrato dando alla motocicletta un aspetto molto dinamico.

La K 1600 GTL privilegia il comfort, il design è elegante, l’andamento delle linee la rende la moto slanciata. Questo risultato è stato raggiunto attraverso l’interazione armonica tra i colori di carrozzeria ed il colore del motore e dei componenti. Ad esempio, i colori Mineralsilber metallizzato e Royalblau metallizzato 2 creano una combinazione perfetta con il telaio ed i cerchi verniciati in Magnesium metallizzato pastello. Il motore tenuto in Platin metallizzato pastello da alla linea complessiva della moto un ulteriore dinamismo.

Via Motoblog.it

big_1BMW_K1600GT_K1600GTL_51.jpg

big_2BMW_K1600GT_K1600GTL_23.jpg

big_3BMW_K1600GT_K1600GTL_29.jpg

big_4BMW_K1600GT_K1600GTL_45.jpg

big_6BMW_K1600GT_K1600GTL_78.jpg

big_7BMW_K1600GT_K1600GTL_117.jpg

big_8BMW_K1600GT_K1600GTL_106.jpg

big_BMW_K1600GT_K1600GTL_01.jpg

big_BMW_K1600GT_K1600GTL_02.jpg

big_BMW_K1600GT_K1600GTL_03.jpg

big_BMW_K1600GT_K1600GTL_04.jpg

big_BMW_K1600GT_K1600GTL_15.jpg

big_BMW_K1600GT_K1600GTL_16.jpg

big_BMW_K1600GT_K1600GTL_17.jpg

big_BMW_K1600GT_K1600GTL_101.jpg

big_BMW_K1600GT_K1600GTL_103.jpg

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

tecnicamente eccellente, tra l'altro pare ci ricavino un 3 cilindri da 800 cc (dato che il boxer è il top...:mrgreen::§).

il design è "tecnico" e dimostra che fare decisamente meglio dei giappo non è semplicissimo

non posso esimermi dal notare che la placchetta laterale sul motore con "6" e gli scarichi modello tubo di stufa con 6 buchi per i gas di scarico sono degni della miglior tradizione tamarra :mrgreen:

anche questo è primium.....

Link al commento
Condividi su altri Social

tecnicamente eccellente, tra l'altro pare ci ricavino un 3 cilindri da 800 cc (dato che il boxer è il top...:mrgreen::§).

il design è "tecnico" e dimostra che fare decisamente meglio dei giappo non è semplicissimo

non posso esimermi dal notare che la placchetta laterale sul motore con "6" e gli scarichi modello tubo di stufa con 6 buchi per i gas di scarico sono degni della miglior tradizione tamarra :mrgreen:

anche questo è primium.....

E' la moto adatta a te,panzone:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

E' la moto adatta a te,panzone:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ieri al casello di moncalieri ho beccato un tipo su di un rs 100 identico a Fantozzi quando sbarca a ortisei, tuta da km lanciato aderente compresa.. spettacolare

La panza finiva esattamente dove iniziava la borsa sopra il serbatoio.. in quella moto era incastrato meglio dei massi di macchu picchu

Ma non era Matteo.. aveva i baffi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Mamma mia che tafanario.....:nono:

Certo, 320kg a secco e senza valigie ne fanno un'agile e pericolosa concorrente !:mrgreen:

Se non si è capito mi fa Realmente e semplicemente CAGARISSIMO!!!!

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non si è capito mi fa Realmente e semplicemente CAGARISSIMO!!!!

è una moto che apprezzi solo in viaggioni lunghi in coppia....secondo me fa cagare anche a quelli che la comprano...è veramente un oggetto che vale nel suo specifico utilizzo e per veramente un pubblico specializzato

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.