Vai al contenuto

Auto nelle commedie italiane anni '70 - '80


Nick for Speed

Messaggi Raccomandati:

Beh i "poliziotteschi" degli anni settanta in fatto di auto erano abbastanza ripetitivi...:mrgreen:....si andava giù a base di Alfa Giulia, Citroen DS e BMW 1500/1800...:lol:...difficile vedere qualcosa di diverso :D se andava bene, qualche 124 coupè, ma essendo sostanzialmente B-movie a basso budget, difficilmente si vedevano auto "nuove". Anche se c'erano le eccezioni: per esempio, in "Liberi, armati e pericolosi" del '76 (con Tomas Milian) ad un certo punto fa la sua comparsa una Fiat 131 gialla (che a seconda delle sequenze addirittura cambia versione da base a special :lol:), così come nel film "La polizia accusa: il servizio segreto uccide" del '75, a Luc Merenda (che interpreta un commissario di polizia) viene assegnata una 131 blu dopo che la sua Giulia d'ordinanza salta per aria...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sì, ricordo anch'io Maurizio Merli sull'Alfetta, credo si trattasse del film "Italia a mano armata" del '76 o giù di lì ;) Inoltre, facendo mente locale, mi sono ricordato anche il film "il cittadino si ribella", con Franco Nero, in cui uno dei protagonisti gira (poverino :lol:) su una più che contemporanea, per l'epoca, Innocenti Regent (alias Austin Allegro mkI) :D

ps. credo che in qualche sequenza si distinguesse perfettamente anche il volante quadrato, caratteristico di quell'auto :mrgreen:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Un film a cui sono molto affezionato è "Bonnie e Clyde all'italiana", dove Ornella Muti guida una Fiat Panda 45 marrone Land, anche se la protagonista indiscussa resta la bellissima Alfa 6 rosso veneziano sulla quale fuggono la Muti e Villaggio...

Nel film compare anche una Fiat 124 taxi e un'Alfetta dei carabinieri...

Qualcuno si ricordava di tutto ciò?:razz:

Link al commento
Condividi su altri Social

Quattroanelli sei tornato!!! ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente non me lo ricordo, sarebbe interessante vederne qualche immagine.

Ma a proposito di auto nelle commedie italiane, ricordo che nel Bisbetico Domato dell'80 Adriano Celentano, nei panni del campagnolo burbero ed isolato, viene sedotto da Ornella Muti, nel ruolo di una donna ricca e bella, alla quale si guasta l'auto proprio in prossimità della fattoria del bisbetico. Qualcuno ricorda se quell'auto (lussuosa) fosse una De Tomaso? Mi pare vagamente di ricordare che fosse una cabriolet o una spider, può essere che si trattasse di una Longchamp?

Link al commento
Condividi su altri Social

Della 6 usata durante la fuga mi ricordo... soprattutto la scena in cui si misero a roteare (penso con l'auto su un perno :D) in mezzo ad un cavalcavia, con lei che chiede "ma cosa sta facendo?" e lui, con questa faccia qui

261147Bonnie.E.Clyde.All.Italiana.1983.iTALiAN.DVDRip.XviD-SiLvER%5B03-01-08%5D.PNG&t=1

"u... una manovra diversiva" :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente non me lo ricordo, sarebbe interessante vederne qualche immagine.

Ma a proposito di auto nelle commedie italiane, ricordo che nel Bisbetico Domato dell'80 Adriano Celentano, nei panni del campagnolo burbero ed isolato, viene sedotto da Ornella Muti, nel ruolo di una donna ricca e bella, alla quale si guasta l'auto proprio in prossimità della fattoria del bisbetico. Qualcuno ricorda se quell'auto (lussuosa) fosse una De Tomaso? Mi pare vagamente di ricordare che fosse una cabriolet o una spider, può essere che si trattasse di una Longchamp?

Affermativo, era proprio una Longchamp! :D Che auto, signori....:shock:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.