Vai al contenuto
  • 0

Indeciso tra monovolume compatta e utilitaria


benny2017

Domanda

Ciao a tutti, vista la vostra competenza e la mia grossa indecisione mi sono iscritto a questo forum per chiedervi un consiglio.

Volevo sostituire la mia Opel Corsa 1.0 a benzina del 2005 con una nuova auto; le tre caratteristiche prioritarie sono i consumi (opterei per il diesel, senza scartare Gpl), guida alta e abitabilità (compreso un buon bagagliaio).

Per ora ho in mano tre preventivi (i prezzi che scrivo comprendono già lo sconto per valutazione dell'usato)

1) Polo 1.2 TDI Comfortline 5 porte: 12500 euro

2) Opel Meriva 1.3 TDI: 13.000 euro

3) Lancia Musa 1.3 Multijet diesel ORO. 15.650 euro

Sono particolarmente indeciso: la Musa sarebbe l'auto ideale ma è un po' fuori budget, la Polo mi attira per i bassi consumi e l'affidabilità (mio padre ha un 1.2 benzina tre cilindri e fila che è un piacere) ma non è spaziosa come una monovolume, la Meriva ha un prezzo allettante ma anche un ingombro di 428 centimetri forse un po' eccessivo per me (preferire una monovolume di 4 metri).

Dalla lista delle papabili ho scartato la Gran Modus e la C3 Picasso (non mi piace l'estetica) e Hyundai Ix20 (siamo sui 17.000 euro); le altre auto che volevo vedere sono la Peugeot 307 (ma credo di andare fuori budget) e l'Opel Corsa (in concessionaria mi hanno di attendere una decina di giorni, in quanto uscirà il restyling).

-

Per ora sono in pole position Polo e Meriva; come detto la seconda mi alletta molto ma mi pare di dimensioni eccessive.

Dimenticavo il budget: non vorrei andare oltre i 13.500 euro in contanti (la valutazione media della mia Opel Corsa è stata di circa 5.000 euro, eccezion fatta per Hyundai e Renault che me l'hanno valutata 2000 circa).

Se avete qualche suggerimento da darmi è ben accetto, grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Tra le 2 hai fatto la scelta giusta, ormai il gpl aumenta in percentuale più di benzina e diesel!

No il GPL sta sempre a 76 c al litro contro 1,50 della benza e tra poco è estate e scenderà ulteriormente. Ottima scelta tra l'altro il 1.4 16v digerisce il GPL meravigliosamente, un migliaio d'euro per un buon romano autogas e sei a posto, nel frattempo hai modo di provarla a benzina e poi decidere.. Personalmente avrei preso in considerazione anche un fresco usato Mercedes classe A.. Peró musa merita

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Alla fine dei conti ho deciso di acquistare la Musa 1.4 16 V Euro 5 a benzina.

Ringrazio tutti per i consigli dati, perché mi hanno aiutato a decidere con una visione più ampia.

Di nuovo grazie a tutti.

Stefano

Complimenti per l'acquisto

Mi sembra una buona scelta, se domani il Kilometraggio aumentasse troppo vai di impianto a CH4

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In effetti la scelta del benzina è stata fatta in prospettiva impianto a gas, un opzione che posso sfruttare nel caso il mio chilometraggio aumenti nei prossimi anni.

Qualcuno mi consiglia anche il metano, si può installare sulla Musa? Perché in giro ho letto soltanto di Gpl.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nell'attesa dell'arrivo (tempi prospettati di consegna 30-40 giorni), ecco che spuntano alcune domande....

1) Ce la farò con il mio benzina 1.4 a fare 15 km/l...considerando che un 70/75% dei chilometri che faccio in una settimana sono su strada extraurbana.....i restanti in città, ma quasi sempre su tratti lineari e ad orari in cui non trovo code. L'autostrada la frequenterò una volta al mese...

2) Il cambio è a 6 marce, ma nella pratica la sesta quando si mette? Quando ho fatto i test drive con la Musa (e pure con la Verso), forse per abitudine forse perché sono andato piano, son sempre arrivato alla quinta, senza avere la necessità di cambiare ulteriormente.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Nell'attesa dell'arrivo (tempi prospettati di consegna 30-40 giorni), ecco che spuntano alcune domande....

1) Ce la farò con il mio benzina 1.4 a fare 15 km/l...considerando che un 70/75% dei chilometri che faccio in una settimana sono su strada extraurbana.....i restanti in città, ma quasi sempre su tratti lineari e ad orari in cui non trovo code. L'autostrada la frequenterò una volta al mese...

2) Il cambio è a 6 marce, ma nella pratica la sesta quando si mette? Quando ho fatto i test drive con la Musa (e pure con la Verso), forse per abitudine forse perché sono andato piano, son sempre arrivato alla quinta, senza avere la necessità di cambiare ulteriormente.

La sesta solitamente è una marcia che utilizzi in autostrada ho comunque quando hai possibilità di mantenere un'andatura costante In sesta con un basso num° di giri riesci a tenere buone andature e un consumo basso.

I 15 km /l secondo me li terrai solo andando a 90 km/h in sesta tenendo conto che l'aereodinamica delle monovolume(pur piccole che siano) non favorisce di certo i consumi.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.