Vai al contenuto

Ligier JS RH2 2023


j

Messaggi Raccomandati:

IMG_20230619_175139_781.jpg.853f509dc5dce3226258f5480d3882ad.jpgIMG_20230619_175143_977.jpg.8f2ef9357065026f02e967525b5db3d1.jpgIMG_20230619_175141_824.jpg.a226c7e99c0561034f8f5fa3a8eae1ad.jpgIMG_20230619_175141_401.jpg.a5f6b64ae42859895e257c7f84539505.jpgIMG_20230619_175134_792.jpg.ed6fc85600a983f95a42c18ff19878ca.jpgIMG_20230619_175137_920.jpg.ff428e9f9f3058d3fdcd7d43e69b9b59.jpg

 

Basata sulla Ligier JS2 R, ma modificata profondamente nella scocca e nel propulsore, ora monta un V6 3 litri biturbo da 570 CV alimentato con l’idrogeno contenuto in tre serbatoi della Hexaon Purus a 700 bar di pressione. 

 

“Il progetto è iniziato nel novembre del 2022 in collaborazione con la Bosch Engineering, con la quale lavoravamo già da qualche tempo con la volontà di mettere a punto nuove tecnologie; un connubio vincente, perché l’azienda tedesca cercava qualcuno con le caratteristiche del costruttore di vetture, mentre noi necessitavamo di un partner con conoscenze sulle tecnologie di gestione e calibrazione del motore. È nato così questo prototipo da competizione in circuito, con il quale continueremo a sviluppare la tecnologia del motore, il suo adattamento all’utilizzo dell’idrogeno, la sicurezza e l’integrazione dei serbatoi, i consumi, le problematiche del rifornimento: molti ambiti di lavoro importanti, dei quali ci stiamo occupando da tempo per realizzare una vettura performante e perfettamente affidabile. La Ligier Automotive non vuole arrivare in ritardo all’appuntamento con l’utilizzo di queste tecnologie, quando magari verrà proposto un campionato specifico per vetture a idrogeno, tema sul quale anche la Fia sta lavorando”.

 

https://www.quattroruote.it/news/sport/2023/06/19/ligier_js_rh2_con_l_idrogeno_verso_il_futuro.html

Modificato da j
  • Mi Piace 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 10 mesi fa...

LIGIER

La sportiva a idrogeno debutta in pista a Le Mans

Il 15 giugno, la JS2 RH2 sarà messa alla prova nel primo evento riservato alle auto da corsa con questa tipologia di alimentazione

 

[...]

 

5.000 km di test, zero intoppi. Bosch Engineering e Ligier Automotive hanno già percorso oltre 5.000 km con la JS2 RH2 senza guasti, superando la distanza dell'intera 24 Ore e toccando oltre 280 km/h di punta massima. Il motore 3 litri biturbo alimentato direttamente a idrogeno eroga una potenza massima di 602 CV e 650 Nm (contro i 570 CV iniziali) e il carburante è contenuto in speciali serbatoi a 700 bar di pressione. Un ulteriore sviluppo ancora allo studio prevede un'evoluzione del sistema per il passaggio all'idrogeno liquido.

 

La prima volta dell'idrogeno in pista a Le Mans. Quello che si terrà il 15 giugno, sarà il primo evento in assoluto in anteprima mondiale riservato alle auto da corsa alimentate a idrogeno. Oltre alla JS2 RH2, entreranno in pista anche la H24 di MissionH24 con sistema fuel cell e altri costruttori impegnati in programmi simili.

 

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2024/05/13/bosch_ligier_js2_rh2_idrogeno_24_ore_le_mans_.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • j ha modificato il titolo in Ligier JS RH2 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.