Vai al contenuto

p.fina

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?  

411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57


Messaggi Raccomandati:

Si, ma non c'è nessuna B con il lunotto apribile... perchè non funziona. ;)

per essere precisini, mi sembra che la C3 pluriel mi pare permetta di aprire solo il lunotto, però non vale visto che non ha il portellone :)

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Lunotto apribile.

Peugeot%20107%20Back%20Open%20RBP290.jpg

Ti assicuro che non e' propriamente una libidine.

Io giro direttamente senza cappelliera perché non la sopportavo piu'.

PS: il taglio del confano penso (poi magari sbaglio) che sia ripreso dalla Y di Fumia:

foto-lancia-ypsilon-segunda-mano-18876_2.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ma non c'è nessuna B con il lunotto apribile... perchè non funziona. ;)

Il problema è semplice: se apri il lunotto non ti trovi davanti il bagagliaio, ma i poggiatesta e la cappelliera. Quest'ultima lunga si e non 20 cm e chiusa.

E anche se metti una cappelliera a fisarmonica per riuscire ad aprirla, ti ritrovi con una fessurina di 15 cm in cui infilare un braccio per cercare di pescare qualcosa dal fondo del bagagliaio, ammesso che tu riesca ad arrivare a toccare il fondo del bagagliaio.

Farebbe un po' di scena (poca, comunque), ma non servirebbe a nulla.

Anzi, il fatto che non sarebbe affatto funzionale sarebbe solo fonte di ulteriori critiche.

senza contare che sarebbe un'inutile complicazione e possibile fonte di problemi (rumorosità,cigolii,guarnizioni ecc ecc)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ma non c'è nessuna B con il lunotto apribile... perchè non funziona. ;)

Il problema è semplice: se apri il lunotto non ti trovi davanti il bagagliaio, ma i poggiatesta e la cappelliera. Quest'ultima lunga si e non 20 cm e chiusa.

Farebbe un po' di scena (poca, comunque), ma non servirebbe a nulla.

Anzi, il fatto che non sarebbe affatto funzionale sarebbe solo fonte di ulteriori critiche.

Concordo sulle critiche a gogo, che già si sprecano per ogni prodotto nostrano (ad esempio quanti criticano l'allestimento base della Polo che ha plastiche ben più dure del resto della gamma? Nessuno, perchè tanto la base non se la fila nessuno, ma almeno Quattroruote lo ha fatto notare nella prova qualità). Però consentimi di dire che almeno una trentina di cm ci sono tra lo schienale e il vetro ;););). Comunque ho capito che l'idea non ti convince...ma io persevero! O per lo meno, per le mie esigenze sarebbe perfetto ;););).

per essere precisini, mi sembra che la C3 pluriel mi pare permetta di aprire solo il lunotto, però non vale visto che non ha il portellone

Mia cugina ce l'ha e se non ricordo male si apre solo il pezzo sotto di lamiera e si abbassa il lunotto, appoggiandosi sulla cappelliera.

Lunotto apribile.

Peugeot%20107%20Back%20Open%20RBP290.jpg

Ti assicuro che non e' propriamente una libidine.

Io giro direttamente senza cappelliera perché non la sopportavo piu'.

Perdonami, ma quello NON E' un lunotto. E' un risparmio bello e buono passato per maxi-lunotto, al pari dei vetri posteriori a compasso, delle cerniere esterne per il "portellone" e dell'unico pulsante degli alzavetri sul bracciolo del pannello porta. Un mio amico ha una Aygo e quando ho chiuso il bagagliaio ho avuto paura di vedere il vetro andare in frantumi...comunque concordo che non deve essere il massimo l'accessibilità. Oltretutto non aumenta la visibilità perchè ci sono gli schienali posteriori (come sulla Smart ForFour), tant'è che la parte inferiore è sfumata di nero per evitare che si veda l'interno del bagagliaio...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perdonami, ma quello NON E' un lunotto. E' un risparmio bello e buono passato per maxi-lunotto, al pari dei vetri posteriori a compasso, delle cerniere esterne per il "portellone" e dell'unico pulsante degli alzavetri sul bracciolo del pannello porta. Un mio amico ha una Aygo e quando ho chiuso il bagagliaio ho avuto paura di vedere il vetro andare in frantumi...comunque concordo che non deve essere il massimo l'accessibilità. Oltretutto non aumenta la visibilità perchè ci sono gli schienali posteriori (come sulla Smart ForFour), tant'è che la parte inferiore è sfumata di nero per evitare che si veda l'interno del bagagliaio...

el Nino

Si si d'accordissimo :D alla fine sarebbe una specie di portellone. Ma e' uscito così per poter fare un paraurti avvolgente senza aperture. All'atto pratico pero', inteso come accessibilita'/comodita' etc io che lo uso lo associo ad un lunotto apribile.

I portelloni sono ben altra cosa.

IHMO il lunotto apribile avrebbe senso giusto per appoggiare delle cose sulla cappelliera, o magari con una cappelliera posta a mezza altezza, se no come diceva Ragazzoni fatichi ad arrivare in fondo con la mano..

PS: a me e' esploso sul serio un vetro. Un tedesco in manovra con la portiera aperta l'ha toccato e PUFF

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel retro mi ricorda vagamente la vecchia Ardea... mi pare troppo caratterizzata nel classico come lo fu la Thesis...

lancia%20ardea%20foto%20posteriore%20senza%20targa%20per%20web.jpg

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

Il richiamo all'Ardea è voluto e dichiarato.

Ma lo era anche sulla Ypsilon precedente. ;)

2009-Lancia-Ypsilon-ELLE-Rear-Side-Picture-588x406.jpg

ecco vedi è proprio questo il problema... questo linguaggio stilistico infatti non ha niente a che fare con i gusti/tendenze moderne.

Ognuno ha i suoi gusti e pure a me in fondo non è che faccia schifo la nuova Ypsilon però penso che se Lancia vuole allargare la sua clientela (soprattutto all'estero) debba puntare su di uno stile più moderno.

Comunque alla fine se questo stile verrà riservato alla sola segmento B (cosa plausibile visto che negli altri segmenti deve vendere anche in USA come Chrysler) poco male, altrimenti la vedo dura.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

ecco vedi è proprio questo il problema... questo linguaggio stilistico infatti non ha niente a che fare con i gusti/tendenze moderne.

Ognuno ha i suoi gusti e pure a me in fondo non è che faccia schifo la nuova Ypsilon però penso che se Lancia vuole allargare la sua clientela (soprattutto all'estero) debba puntare su di uno stile più moderno.

Comunque alla fine se questo stile verrà riservato alla sola segmento B (cosa plausibile visto che negli altri segmenti deve vendere anche in USA come Chrysler) poco male, altrimenti la vedo dura.

Dipende di cosa stiamo parlando.

Stiamo parlando di stile retrò o stiamo parlando di richiami al passato riletti in chiave moderna?

Perchè possono essere vincenti entrambi, come possono essere un buco nell'acqua.

Lancia può tranquillamente permettersi il secondo ed è il caso, ad esempio, del posteriore di Delta e Ypsilon 2011.

E non stiamo parlando ne di uno stile poco moderno (anzi forse le critiche del posteriore Delta sono state l'esatto opposto) ne di andare contro ai gusti e alle tendenze, visto che la reinterpretazione del passato la stanno facendo (con profitto) in tanti altri da diversi anni. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che per dirlo 4r, dev'essere probabilmente anche peggio di come dicono...

Quattroruote è ormai (da molti anni...) una rivista al soldo della sua pubblicità chiara e occulta e che ormai è di gran lunga di marca tedesca e francese..

non è quindi certo una rivista filo-italiana nelle prove come forse poteva esserlo fino a meta anni 90. Forse solo per un fatto storico dell'editoriale milanese Domus e perche è un marchio che fa vendere se ben viste, Quattroruote da sempre ha un occhio di riguardo per le Alfa: unico marchio che infatti ancora a adesso sostanzialmente infila da tutte le parti, come peraltro faceva in passato; ma non certo Lancia che invece è un marchio che a parte una parentesi anni 80 ha sempre sostanzialmente ignorato e malgiudicato. (parlo da uno che ha collezione di 4ruote dagli anni 60..)

cmq per tornare al discorso sopra, di questi tempi mi sarei meravigliato se avessero giudicato male una VAG, una BMW o una Citroen.. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.