Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Bubi, saresti così gentile da postare la foto della tua leva (cioè quella che presenta il difetto). Nella mia ho da subito notato che questo famoso problema non si presentava e non ho ancora capito se sono io che faccio "troppa" attenzione quando scendo dall'auto o se, a questo punto, ho la leva già modificata.

guarda nel mio garage, questa è quella da sostituire.(quando riusciro' a caricarla)

Modificato da bubi1999

  • Risposte 1k
  • Visite 629k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
guarda nel mio garage, questa è quella da sostituire.

ma te l hanno sostituita dopo un tuo richiamo o e una cosa che faranno a tutte?

Inviato
ma te l hanno sostituita dopo un tuo richiamo o e una cosa che faranno a tutte?

Dopo che gli ho spiegato il problema mi ha fatto vedere il fax con il disegno delle due leve il tempo per la sostituzione e varie cose loro (come ordinarla ,il codice ,come compilare le varie richieste)con il libretto è stato fatto l'ordine quando arrivera' mi chiameranno per sostituirla.

Inviato

Torno sul problema segnalato da alcuni e comune alla IX35 dello sterzo "leggero".

Fino ad oggi, circa 2.000 km, non avevo notato nessun comportamento anomalo. Nel fine settimana ho fatto 400 km di autostrada in condizioni diverse dal solito, nel senso che ho viaggiato con famiglia al seguito e bagagli, a pieno carico.

In queste condizioni purtroppo devo confermare che a velocita' autostradali lo sterzo a volte non riallinea perfettamente.

In caso di curva ampia senza appoggio della ruota esterna posso confermare che la traiettoria viene mantenuta senza esercitare nessuna pressione sul volante, in pratica sterza da solo senza riallineare.

Sul dritto lo sterzo si indurisce regolarmente ma, spostandolo dalla posizione, si alleggerisce molto, direi troppo.

Preciso che si tratta di un difetto sopportabile, direi per me nemmeno percepibile col mio stile di guida se non fosse che le segnalazioni del forum mi hanno "sensibilizzato".

Ieri ho provato di nuovo la macchina su qualche stradone extraurbano da solo e non ho riscontrato l'inconveniente. A questo punto il problema potrebbe derivare dalla taratura delle sospensioni posteriori.

Domani devo passare dalla concessionaria e segnalo la cosa, vediamo cosa dicono.

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato
Torno sul problema segnalato da alcuni e comune alla IX35 dello sterzo "leggero".

Fino ad oggi, circa 2.000 km, non avevo notato nessun comportamento anomalo. Nel fine settimana ho fatto 400 km di autostrada in condizioni diverse dal solito, nel senso che ho viaggiato con famiglia al seguito e bagagli, a pieno carico.

In queste condizioni purtroppo devo confermare che a velocita' autostradali lo sterzo a volte non riallinea perfettamente.

In caso di curva ampia senza appoggio della ruota esterna posso confermare che la traiettoria viene mantenuta senza esercitare nessuna pressione sul volante, in pratica sterza da solo senza riallineare.

Sul dritto lo sterzo si indurisce regolarmente ma, spostandolo dalla posizione, si alleggerisce molto, direi troppo.

Preciso che si tratta di un difetto sopportabile, direi per me nemmeno percepibile col mio stile di guida se non fosse che le segnalazioni del forum mi hanno "sensibilizzato".

Ieri ho provato di nuovo la macchina su qualche stradone extraurbano da solo e non ho riscontrato l'inconveniente. A questo punto il problema potrebbe derivare dalla taratura delle sospensioni posteriori.

Domani devo passare dalla concessionaria e segnalo la cosa, vediamo cosa dicono.

Capperino gmonte mi fido molto delle tue impressioni (mi sembri molto attento come lo sarei io) ed il fatto che non segnalavi problemi allo sterzo mi rincuorava. Ma, le impressioni che lo sterzo ti ha dato questo fine settimana mi lasciano un po' perplesso. Non sono abituato a guidare auto così grandi e pesanti ma credo sia importante, per avere un buon controllo dell'auto, applicare una certa forza per contrastare l'effetto dello sterzo che tende a farlo ritornare in posizione "zero" (cosa per me più che corretta). Credo che funzioni così in tutte le auto e che questo sia un difetto della Sportage piuttosto che una caratteristica. Ho messo molta attenzione al comportamento dello sterzo della mia attuale auto (Fiat Punto 1,3 Mtj) ed il fatto che come dicevo prima si debba applicare una certa forza allo sterzo stesso per mantenere la traiettoria in curva mi infonde molta sicurerezza mi auguro di riuscirmi presto ad abituare alla caratteristica dello sterzo della Sportage cosa che però non mi pare normale:pen::pen:

Kia Sportage, 1.7 Class, Phoenix Silver + Xenon + navigatore

Inviato
Ho messo molta attenzione al comportamento dello sterzo della mia attuale auto (Fiat Punto 1,3 Mtj) ed il fatto che come dicevo prima si debba applicare una certa forza allo sterzo stesso per mantenere la traiettoria in curva mi infonde molta sicurerezza mi auguro di riuscirmi presto ad abituare alla caratteristica dello sterzo della Sportage cosa che però non mi pare normale:pen::pen:

Secondo me puoi stare tranquillo, ripeto che ho ravvisato il comportamento anomalo solo perche' ho fatto attenzione, sensibilizzato dalle impressioni postate qui dentro. Secondo me niente che possa pregiudicare la sicurezza.

Giusto per essere precisi la macchina e' perfetta in tutti i casi (vedi montagna) in cui la curva richiede un "appoggio" della ruota esterna. In questi casi si deve come dici tu mantenere una certa forza per mantenere la curva. L'unico caso diverso che ho verificato e' su autostrada (ma solo a pieno carico), con curve "finte", cioe' talmente larghe da non produrre nessun tipo di sottosterzo. In questo caso, finita la curva, a volte ho dovuto riallineare manualmente.

Nei prossimi giorni saro' spesso in autostrada da solo e faro' ulteriori verifiche, anche perche' altre ne avevo fatte sempre da solo e sono certo di non aver riscontrato niente di anomalo.

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato

Io ieri ho fatto caso al comportamente del volante del mio QQ, ebbene in qualsiasi situazione come lo lascio esso ritorna al centro, come dovrebbe normalmente fare in tutte le altre auto . . . quando ho provato lo Sporty non mi ero accorto di nessun problema del genere . . .

1.7 CRDI Class Machine Silver + tettino - pagata 22.000 € (con IVA al 4%) il 12/05/2011

:drive: Ritirata il 30/05/2011:drive:

Inviato
Secondo me puoi stare tranquillo, ripeto che ho ravvisato il comportamento anomalo solo perche' ho fatto attenzione, sensibilizzato dalle impressioni postate qui dentro. Secondo me niente che possa pregiudicare la sicurezza.

Giusto per essere precisi la macchina e' perfetta in tutti i casi (vedi montagna) in cui la curva richiede un "appoggio" della ruota esterna. In questi casi si deve come dici tu mantenere una certa forza per mantenere la curva. L'unico caso diverso che ho verificato e' su autostrada (ma solo a pieno carico), con curve "finte", cioe' talmente larghe da non produrre nessun tipo di sottosterzo. In questo caso, finita la curva, a volte ho dovuto riallineare manualmente.

Nei prossimi giorni saro' spesso in autostrada da solo e faro' ulteriori verifiche, anche perche' altre ne avevo fatte sempre da solo e sono certo di non aver riscontrato niente di anomalo.

GMonte, potremmo classificarlo più che difetto come "caratteristica"? Anche io ho fatto un pò di km nel week-end, ho fatto diverse prove ma non trovo un gran problema nel "domare" l'auto...

:insetto::drive:Sportage 1.7 Active Sirius Silver - BT e Sensori parcheggio - Ordinata il 1/3/2011 :drive:

Inviato
GMonte, potremmo classificarlo più che difetto come "caratteristica"? Anche io ho fatto un pò di km nel week-end, ho fatto diverse prove ma non trovo un gran problema nel "domare" l'auto...

Non saprei come classificarlo. Se uno sterzo deve riallineare sempre, comunque e in qualsiasi condizione nella mia potrebbe anche essere un difetto. Non grave perche' si manifesta solo in rare occasioni e non tale da compromettere la sicurezza.

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Inviato
GMonte, potremmo classificarlo più che difetto come "caratteristica"? Anche io ho fatto un pò di km nel week-end, ho fatto diverse prove ma non trovo un gran problema nel "domare" l'auto...

Secondo me non è tanto una questione di "domare" l'auto, è normale che dopo un po' ci si abbitua e tutto diventa piuttosto normale, quanto piuttosto di sensazione credo, come dicevo prima e come conferma il Profeta Tipografo che tutte le auto rispondano ad un corretto funzionamento quello cioè elencato da me prima e che un comportamento simili è da classificare come difetto piuttosto che caratteristica.

Kia Sportage, 1.7 Class, Phoenix Silver + Xenon + navigatore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.