Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Bene....credo anch'io che una mappatura nuova risolva il problema, il vero problema è che gli amici che hanno un 1.7 attendono che kia faccia il richiamo ufficiale per rimappare....a proposito....avete provato a cliccare "richiami" in alto a destra sul sito ufficiale Kia? provate ad inserire il vostro telaio e vedete se esce qualcosa.

Ordinata il 23 giugno 2011, arrivata il 23 dicembre 2011:idol::clap

  • Risposte 1k
  • Visite 628.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ragazzi,

le portiere posteriori della sportage si chiudono malissimo!!!

Ci vuole una bella forza!!!

Se è così è un bel problema.

Modificato da RIK

Inviato

Ma trovi delle resistenze strane o è solo colpa del cuscino d'aria che si crea?

Perchè nel secondo caso potrebbe essere una noi in parte visto che significherebbe che le guarnizioni aderiscono bene.

Le nuove auto sono sempre più leggere e le portiere in particolare vengono rinforzate con dei traversi ma alleggerite nella struttura, spesso questo calo di peso è il motivo di tale difetto.

Un rimedio parziale si ha se si lubrifica come si deve le guide.

Ordinata il 23 giugno 2011, arrivata il 23 dicembre 2011:idol::clap

Inviato
Ma trovi delle resistenze strane o è solo colpa del cuscino d'aria che si crea?

Perchè nel secondo caso potrebbe essere una noi in parte visto che significherebbe che le guarnizioni aderiscono bene.

Le nuove auto sono sempre più leggere e le portiere in particolare vengono rinforzate con dei traversi ma alleggerite nella struttura, spesso questo calo di peso è il motivo di tale difetto.

Un rimedio parziale si ha se si lubrifica come si deve le guide.

Su nessuna auto le portiere farebbero fatica a chiudersi perchè le guarnizioni tengono troppo bene e fanno troppo cuscino d'aria. Non scherziamo.

Inviato
Ma trovi delle resistenze strane o è solo colpa del cuscino d'aria che si crea?

Perchè nel secondo caso potrebbe essere una noi in parte visto che significherebbe che le guarnizioni aderiscono bene.

Le nuove auto sono sempre più leggere e le portiere in particolare vengono rinforzate con dei traversi ma alleggerite nella struttura, spesso questo calo di peso è il motivo di tale difetto.

Un rimedio parziale si ha se si lubrifica come si deve le guide.

Non è questione di resistenza strana, ma proprio di come si chiude la portiera. Oggi ho fatto un giro presso 2 conce e ho notato che le altre si chiudono meglio (anche con finestrini chiusi).

Quella che devo ritirare (che sarebbe la mia nuovissima arrivata ieri) si chiude solo dando una bella botta, sicuramente parecchio di più di una media forza da uomo. Questo vuol dire che dovrei sermpre fare il giro delle portiere prima di abbandonare il veicolo?

Quello che inoltre ho notato è che ad aprire le due portiere posteriori sento la portiera stessa che "scatta molto meno dolcemente di quelle anteriori", come se in qualche modo fosse in tensione.

Non so se la cosa è compatibile con le guarnizioni nuove, ma cmq è strano.

Inviato
Non è questione di resistenza strana, ma proprio di come si chiude la portiera. Oggi ho fatto un giro presso 2 conce e ho notato che le altre si chiudono meglio (anche con finestrini chiusi).

Quella che devo ritirare (che sarebbe la mia nuovissima arrivata ieri) si chiude solo dando una bella botta, sicuramente parecchio di più di una media forza da uomo. Questo vuol dire che dovrei sermpre fare il giro delle portiere prima di abbandonare il veicolo?

Quello che inoltre ho notato è che ad aprire le due portiere posteriori sento la portiera stessa che "scatta molto meno dolcemente di quelle anteriori", come se in qualche modo fosse in tensione.

Non so se la cosa è compatibile con le guarnizioni nuove, ma cmq è strano.

se fosse semplicemente dato dal fatto che le cerniere delle porte posteriori siano da registrare? La macchina è già passata dall'officina per la "preparazione" prima della consegna? Fallo presente

Inviato
se fosse semplicemente dato dal fatto che le cerniere delle porte posteriori siano da registrare? La macchina è già passata dall'officina per la "preparazione" prima della consegna? Fallo presente

Credo sia passata... (so che c'erano dei residui di "pasta per la vernice della carrozzeria" e i loro tappetini).

Cmq il venditore mi ha detto sbrigativamente che non vanno registrate perchè escono già registrate, specificando che al massimo si possono regolare solo in altezza.

Comunque domani arriva dal conce anche la sportage di un mio amico (che l'ha ordinata insieme a me) e mi accorgo subito se anche la sua ha questo "problema" o è un difetto della mia vettura.

Mi piacerebbe capire se in generale è vera la storia delle doppie guarnizioni che poi col tempo si assestano, o questa è solo una "diceria".

Inviato
Su nessuna auto le portiere farebbero fatica a chiudersi perchè le guarnizioni tengono troppo bene e fanno troppo cuscino d'aria. Non scherziamo.

Il tuo è un punto di vista.....ma non è sempre così, infatti: Discussione sui pregi, difetti e anomalie. - Pagina 107

Inoltre io ho un Tucson da ormai 6 anni e inizialmente sulle portiere posteriori dovevo applicare una certa spinta.....col passare del tempo (circa un inverno e un estate) la situazione è gradualmente migliorata, comunque non è detto che sia il cuscino d'aria (prova a chiudere la portiera con il finestrino abbassato) potrebbe anche essere il meccanismo della cerniera che và un pò ingrassato.

Verifica che quando chiudi la portiera non si sentano rumori strani o scatti anomali, in quel caso c'è di sicuro qualcosa che non và.

Ordinata il 23 giugno 2011, arrivata il 23 dicembre 2011:idol::clap

Inviato

Vi posso confermare che anche sulla mia Sportage comprata a Novembre 2010, all'inizio le portiere posteriori erano dure, poi la situazione si è normalizzata con l'uso, senza regolazioni o lubrificazioni varie.

Modificato da ciccioesposito
Mese errato

Kia Sportage CRDI 2L AWD versione EVOGUE (Belgio) cambio manuale, tetto Panoramico, colore Dark Gun Metallic, immatricolata 16 novembre 2010.;)

Inviato
Il tuo è un punto di vista.....ma non è sempre così, infatti: Discussione sui pregi, difetti e anomalie. - Pagina 107

Inoltre io ho un Tucson da ormai 6 anni e inizialmente sulle portiere posteriori dovevo applicare una certa spinta.....col passare del tempo (circa un inverno e un estate) la situazione è gradualmente migliorata, comunque non è detto che sia il cuscino d'aria (prova a chiudere la portiera con il finestrino abbassato) potrebbe anche essere il meccanismo della cerniera che và un pò ingrassato.

Verifica che quando chiudi la portiera non si sentano rumori strani o scatti anomali, in quel caso c'è di sicuro qualcosa che non và.

Il mio non è un punto di vista, ma un dato di fatto, tecnico e fisico.

Il cuscino d'aria NON PUO' ostacolare la chiusura tanto da renderla difficoltosa.

Come tu stesso ammetti, possono esserci problemi di cerniere, possono esserci guarnizioni troppo dure (ma non centra NULLA col cuscino d'aria per guarnizioni troppo "efficienti", anzi è l'opposto), possono esserci problemi di gancio e meccanismo della chiusura, possono esserci anche (nel caso peggiore) problemi di errato allineamento della portiera.

Ma non può assolutamente essere un problema di cuscino d'aria eccessivo, causato da guarnizioni che aderiscono troppo bene.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.