Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mutuo,conosco la rata e cerco conferma sul tasso applicato

Featured Replies

Inviato

Come da titolo, conoscendo la rata del mutuo (a tasso variabile) e la durata del mutuo, come posso sapere che tasso mi viene applicato mensilmente?

Faccio questa domanda perchè sto controllando che la mia banca applichi il tasso corretto (media mensile Euribor 6m + spread)

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato

Su Excel dovrebbe esserci una funzione che trova il tasso interno di rendimento. Mi pare si chiami TIR, ma sono anni che non la uso, per cui devo ridarci un'occhiata.

E' un calcolo complesso, quindi è necessario usare il PC, se serve aiuto con excel posso essere più specifico.

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Metto i passaggi.

1. Nella prima colonna metti le scadenze da 0 alla fine del mutuo.

es. per 12 rate mensili nella colonna A metti: 0, 1, 2... 11, 12. Sai come si riporta automaticamente la funzione su excel, in modo da far continuare il conteggio?

2. Nella colonna successiva, accanto alle scadenzemetti i flussi di cassa, ovvero: +quanto ti danno - le rate

es. prendi 10.000€ e paghi 1000€ al mese; nella colonna B metti: 10.000, -1000, -1000, ecc... anche qui, selezioni

3. inserisci la funzione TIR.COST (i flussi di cassa elencati)

nel nostro esempio nella casella C1 scriveremo: TIR:COST(B1:B13)

4. invio

Se vuoi anche la conferma:

1. nella colonna E metti B1/((1+$C$1)^A1), che è il classico calcolo del valore attuale netto: Rata/(1+i)^t. Dalla casella E1 poi tiri giù per tutte le caselle necessarie. La casella C1 è bloccata per evitare che cambi in automatico.

2. In una casella a parte (tipo la F1) scrivi la funzione SOMMA(E1:E13). Fa la somma dei valori trovati, che dev'essere uguale a 0.

Per via dell'approssimazione non ti verrà mai 0, ma un valore molto piccolo, nel caso in esempio di 0.00000000003. Per avere la certezza c'è la funzione che arrotonda all'intero più vicino. Per arrotondare al centesimo scrivi INT(F1*100).

Fine, se hai dubbi chiedi. ;)

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.