Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Vado subito al sodo...

Visto il visibile miglioramento di auto di marchi come Kia, hyundai e in parte chevrolet si può dire che ora le auto coreane se la giocano con le auto giapponesi?

Personalmente io trovo che i difetti siano sempre gli stessi: le finiture e i consumi. Questi ultimi in particolare.

Io mi ero interessato alla Kia Venga ma i consumi ragazzi......qualcosa come 7 litri e rotti/100km dove la honda jazz sfiora i 16/17 km al litro in città... e le ho provate entrambe.

Secondo me manca ancora qualcosa per giocarsela sul serio.

I più ferrati che ne pensano?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • Risposte 58
  • Visite 15k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A mio modo di vedere le cose, i Coreani hanno superato i Giapponesi in finiture e design. Anche in segmenti "near premium" (Hyundai Genesis vs Infiniti G).

Per le vetture "normali" si sono molto europizzati: guarda una ix20 e una Jazz...in termini di design e finiture la ix20 da 30 a 0 alla Honda.

Se poi guardi al motore Honda ovvio che è superiore. Ma se vuoi consumare meno con la ix20 non per niente esistono i diesel 1.4 (80 e 90CV) e il 1.6.

Discorso Chevrolet: sali su una Cruze da 15.000€ e su una Civic da 15.000€ (che non c'è, ma prendi la 1.4 scrausa da 18.000) o una Auris da 15.000. Sulla Cruze ti sembra di stare su una vettura premium, o quasi. Materiali semplici e ben assemblati, con un design moderno e piacevole

La Mazda, con Lexus e Infiniti sono le più "meno Giapponesi" in termini di design e qualità percepita: entrambe le cose sono più vicine ai gusti europei/americani

Modificato da Ospite

Inviato

Confrontare Honda Jazz e Kia Venga/Hyundai ix20 è però improprio in quanto le sorelline coreane sono 17 cm più lunghe, 6,5 più larghe e 8 cm più alte.

La superiorità giapponese è ancora sui motori , sulle soluzioni architetturali ( tipo il serbatoio sotto i sedili di Jazz ) sugli acciai portanti, che rendono Jazz ben più leggera delle cugine, e sui particolari semi-invisibili , che sono ancora meglio curati ( si veda per esempio l'imbottitura anti rumore sul cofano motore, presente su Jazz ed assente sulle coreane )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

PErsonalmente trovo le "coreane" ancora auto acerbe.

Sicuramente l'aver riempito di lingotti d'oro i designer europei e l'aver aperto filiali di sviluppo e design in UE li ha aiutati moltissimo...ma non basta un bel vestito IMHO ;) non basta fare auto d'avanguardia da 5/6 anni per uguagliare e superare l'ingegneria automobilistica di un apese come il Giappone ;)

Generalmente le case coreane (auto e hi-tech sopratutto) si sono mosse molto bene sul campo del design rimpiazzando nell'ultimo decennio molte aziende nipponiche (e anche qualcuna a stelle e strisce) e infatti i amggiori successi li hanno avuto in Europa dove il design è tenuto molto in considerazione, sul lato più prettamente "hardware" non dico che c'è da stendere un velo ma quasi...che a livello di design e forme i jap siano "grezzi" è vero, ma a livello di solidità c'è poco da dire, ci sono Daihatsu e Subaru che a distanza di 15 anni sembrano nuove è qui la superiorità jap

 

花は桜木人は武士

Inviato

L'imbottitura sul cofano motore ormai viene messa omessa su molte auto (salvo alcuni turbodiesel), dato che il livello di silenziosità è già molto basso.

Il livello qualitativo anche nei particolari più nascosti della ix20 imho è nettamente superiore a quello della Jazz.

Della Jazz salvo solo il motore

Inviato
L'imbottitura sul cofano motore ormai viene messa omessa su molte auto (salvo alcuni turbodiesel), dato che il livello di silenziosità è già molto basso.

Il livello qualitativo anche nei particolari più nascosti della ix20 imho è nettamente superiore a quello della Jazz.

Della Jazz salvo solo il motore

Non sono d'accordo.

Confronta la rumorosità rilevata tra Jazz e le sorelline, ed il peso rilevato nelle prove.

Ed il fatto che Jazz , pur essendo nettamente più piccola, offra una cubatura interna paragonabile ( anche se inferiore ), frutto ovviamente id soluzioni ingegneristiche più interessanti.

Jazz pecca solo , e qui sono d'accordo, sulla qualità percepita ( e reale ) degli interni e per soluzioni volutamente economiche in certi particolari , tipo le maniglie porta.

Ma complessivamente, è ancora un prodotto migliore.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
PErsonalmente trovo le "coreane" ancora auto acerbe.

Sicuramente l'aver riempito di lingotti d'oro i designer europei e l'aver aperto filiali di sviluppo e design in UE li ha aiutati moltissimo...ma non basta un bel vestito IMHO ;) non basta fare auto d'avanguardia da 5/6 anni per uguagliare e superare l'ingegneria automobilistica di un apese come il Giappone ;)

Generalmente le case coreane (auto e hi-tech sopratutto) si sono mosse molto bene sul campo del design rimpiazzando nell'ultimo decennio molte aziende nipponiche (e anche qualcuna a stelle e strisce) e infatti i amggiori successi li hanno avuto in Europa dove il design è tenuto molto in considerazione, sul lato più prettamente "hardware" non dico che c'è da stendere un velo ma quasi...che a livello di design e forme i jap siano "grezzi" è vero, ma a livello di solidità c'è poco da dire, ci sono Daihatsu e Subaru che a distanza di 15 anni sembrano nuove è qui la superiorità jap

Appena re-incontro il proprietario della mia vecchia Getz li chiedo se posso fare le foto: 250.000km ed è ancora perfettamente integra ed in perfette condizioni meccaniche e di interni.

Sul lato più prettamente hardware, dici che c'è da stendere un velo o quasi?

Io nei listini delle vetture coreane vedo motori turbo benzina, trazioni posteriori, coupè con meccanica molto raffinata.

Nei listini dei costruttori giapponesi (salvo Mazda ed Infiniti) vedo solo vetture dal design scialbo, con un'ottima meccanica ed interni degni di una Fiat anni '90. Guarda l'ultima Toyota Verso-S/Subaru Trezia: spendi quasi 20.000€ per avere una macchina fatta peggio di una Panda che ne costa la metà.

Qualità giapponese a queste condizioni? No, grazie.

Inviato

la discussione (in parte) andrebbe spostata sul paese di manifattura.

sull'engineering puro (che non è l'auto finita) l'industria Jap è più avanti IMHO.

Inviato

Secondo me oggi le coreane hanno un miglior rapporto qualità prezzo di molte jap...

Basta vedere la i20 vs la Yaris, i30 vs Auris

Poi la Cruze con un 2.0 TD da 163 cv a 20.000 euro... contro i 25.000 di una Civic con un 2.2 TD da 140 cv, 25.000 euro Mazda 3 2.2 150 cv (che però pesa di più) e contro i 30.000 della Golf GTD (se vogliamo anche un confornto europeo)

Sicuramente il motore jap ha consumi migliori ma la differenza di listino è enorme.

Questi sono gli interni della Cruze...

http://www.stefanolazzarino.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/11/30-2011-chevrolet-cruze/large-2011-chevrolet-cruze-usa-03.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/189683_7007_big_cruze_interni_big.jpg

Inviato

Interessante discussione, visto che i coreani Kia e Hyundai sono ormai esplosi nei numeri.... sto cercando anch'io di capire quello che non si vede, l'affidabilità e la qualità di costruzione.

Senz'altro l'investimento nel design è stato fondamentale e quello è facile da giudicare. Approvato al 100%, sono gli unici che stanno riuscendo a fare qualcosa di moderno e attraente nelle piccole e medie dimensioni. I giapponesi rischiano grosso con la loro politica sbagliata di design.

Altrettanto chiaro che sia Honda che Toyota, vedere l'ultima Verso-S con i suoi acciai speciali superleggeri, proseguono nella loro strada di eccellenza tecnica e di bassi consumi. Almeno kia e Hyundai sembrano indietro, per ora, con i motori ed il peso, ma già sono annunciati nuovi motori che sembrano rivoluzionari come il 1.1 diesel da 85 gr e mi pare un nuovissimo 1.2 a benza, nonchè gli ibridi vari. Per dire che l'inferiorità motoristica non credo permarrà a lungo.

Sull'affadibilità non leggo ancora dati precisi ma non mi sembra di aver sentito cose gravi come leggo per VW, Fiat, Bmw, Mini, etc.. Del resto la politica dei 5/7 anni di garanzia è una bella blindatura del problema... affidabile o meno ti consente di fregartene.

Dal mio databse personale, aggiornato con i costi carburanti di ieri, i dati di consumo presi da spritmonitor (media), 20,000 km/anno:

Auto_______________ HP CC lt/100km Km/lt Eur/km Eur/anno

Kia Venga/

Hyun ix20 D________90 1,4 5,87 17,0 0,0858 1716

Honda Jazz Hybrid __88 1,3 5,37 18,6 0,0840 1681

Toyota Verso-S d4d_ 90 1,4 5,34 18,7 0,0781 1561

Kia Venga GPL ______90 1,4 10,0 10,0 0,0776 1552

Come si vede, l'operazione di engineering di Toyota sull'alleggerimento di Verso rispetto a Kia/Hyun si sente eccome...

PS: Per la mia opera di catechizzazione sull'uso del metano aggiungo il calcolo per la Punto Evo a metano, che purtroppo è moscia e per niente pari alle jap e coreane per difettosità......

Punto Evo-NP_______70 1,4 4,93 20,3 0,0441 881

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.