Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Panda usata e impianto GPL

Featured Replies

  • Risposte 53
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sicuro benzina/GPL?????

:lol::lol::lol::lol: scherzi a parte un buon impianto costa sui 2000Euro, almeno questo è quello che mi hanno chiesto per una 16V ma + o - siamo li come prezzi. Oggi gli impianti a GPL sono tutti sicuri ma se vuoi stare tranquillo ti devi rivolgere ad un gasista esperto per ovviare a possibili problematiche future. In ogni provincia ce ne sono diversi, di solito affiliati a qualche concessionario. Se ne conosci qualche concessionario di cui ti fidi chiedo a loro

Inviato

Per il tuo chilometraggio è da prendere a benzina. Il 1.2 su Panda tra l'altro consuma davvero poco.

GPL o diesel comportano una spesa iniziale maggiore, maggiori costi di manutenzione ed assicurativi. Se fai percorsi brevi inoltre considera anche che i diesel possono avere problemi per via del filtro antiparticolato (se presente).

Insomma, la convenienza può esserci, ma per i chilometraggi elevati.

Inviato
  • Autore
sicuro benzina/GPL?????

:lol::lol::lol::lol: scherzi a parte un buon impianto costa sui 2000Euro, almeno questo è quello che mi hanno chiesto per una 16V ma + o - siamo li come prezzi. Oggi gli impianti a GPL sono tutti sicuri ma se vuoi stare tranquillo ti devi rivolgere ad un gasista esperto per ovviare a possibili problematiche future. In ogni provincia ce ne sono diversi, di solito affiliati a qualche concessionario. Se ne conosci qualche concessionario di cui ti fidi chiedo a loro

capisco, grazie ;)

Per il tuo chilometraggio è da prendere a benzina. Il 1.2 su Panda tra l'altro consuma davvero poco.

GPL o diesel comportano una spesa iniziale maggiore, maggiori costi di manutenzione ed assicurativi. Se fai percorsi brevi inoltre considera anche che i diesel possono avere problemi per via del filtro antiparticolato (se presente).

Insomma, la convenienza può esserci, ma per i chilometraggi elevati.

il piano è di prenderla a benzina, poi se spendo troppo di benza ci metto il gpl (conta che vengo da una punto che beve come un cammello, spendo più di 300€ al mese di benzina!!! :((()

Inviato

il piano è di prenderla a benzina, poi se spendo troppo di benza ci metto il gpl (conta che vengo da una punto che beve come un cammello, spendo più di 300€ al mese di benzina!!! :((()

quanti km fai al mese scusa????

Inviato
  • Autore
quanti km fai al mese scusa????

poco sotto i 1500, ma è la macchina ad essere vecchia, per questo consuma tantissimo

Modificato da roxas9

Inviato
poco sotto i 1500, ma è la macchina ad essere vecchia, per questo consuma tantissimo

inizia col benzna e valuta almeno nei primi 5-6 mesi i consumi; poi decidi se conviene il gpl magari aspettando novità incentivi nel 2012.

ti posso dire che un amico ha la panda 1.2 ma euro 4 credo perchè è di inizio 2010 e ha detto che si comporta bene a consumi: in extraurbano tiene facilmente i 18 al litro senza troppo impegno..in città non so perchè abita in un piccolo centro : credo che col piede educato te la dovresti cavare col 13 che vuol dire spendere meno di 200 euro al mese di benzina coi tuoi chilometraggi.

se il problema sono i consumi hai scelto bene (con jazz e yaris al top dei consumi); per lo spazio interno non è il massimo a mio avviso per chi sta dietro (forse abituato alla mia yaris prima serie che è di dimensioni simili alla panda ma studiata meglio negli spazi; per questo ti dicevo di guardare la punto classic che consuma poco ma non come la panda)

è una macchina diffusissima: penso troverai in giro le opinioni sui consumi di chi la possiede

Modificato da kikko_gr

Inviato
  • Autore
inizia col benzna e valuta almeno nei primi 5-6 mesi i consumi; poi decidi se conviene il gpl magari aspettando novità incentivi nel 2012.

ti posso dire che un amico ha la panda 1.2 ma euro 4 credo perchè è di inizio 2010 e ha detto che si comporta bene a consumi: in extraurbano tiene facilmente i 18 al litro senza troppo impegno..in città non so perchè abita in un piccolo centro : credo che col piede educato te la dovresti cavare col 13 che vuol dire spendere meno di 200 euro al mese di benzina coi tuoi chilometraggi.

se il problema sono i consumi hai scelto bene (con jazz e yaris al top dei consumi); per lo spazio interno non è il massimo a mio avviso per chi sta dietro (forse abituato alla mia yaris prima serie che è di dimensioni simili alla panda ma studiata meglio negli spazi; per questo ti dicevo di guardare la punto classic che consuma poco ma non come la panda)

è una macchina diffusissima: penso troverai in giro le opinioni sui consumi di chi la possiede

ho scartato la jazz per la più alta potenza, e quindi più alto premio assicurativo; la yaris la odio :(r

meglio un impianto a gpl di serie o fatto da terze parti??

Inviato

di norma è meglio un impianto progettato e realizzato dalla casa madre per via del maggior stres che subiscono alcune parti della meccanica e su qualche motore potrebbe causare qualche problemino ma non è il caso del 1.2 della Panda

Inviato
  • Autore
di norma è meglio un impianto progettato e realizzato dalla casa madre per via del maggior stres che subiscono alcune parti della meccanica e su qualche motore potrebbe causare qualche problemino ma non è il caso del 1.2 della Panda

bene

grazie a tutti per le risposte, mi avete aiutato parecchio nella scelta =)

ora non mi resta che mettermi all'opera e cercare la mia pandarella! Un saluto a tutti ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.