Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Norvegia non fa parte dell'euro.Al massimo è Finlandia poi la "pesante recessione" sarebbe per la grossa parte Italia, Spagna.Grecia Irlanda e Portogallo. Guai anche per i francesi, ma li è da vedere.Gli altri paesi si aggancerebbero al marco come han sempre fatto.

Guardate che stanno facendo i conti se gli conviene tenere in piedi l'euro o meno....IMHISSIMO eh...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Norvegia non fa parte dell'euro.Al massimo è Finlandia poi la "pesante recessione" sarebbe per la grossa parte Italia, Spagna.Grecia Irlanda e Portogallo. Guai anche per i francesi, ma li è da vedere.Gli altri paesi si aggancerebbero al marco come han sempre fatto.

Guardate che stanno facendo i conti se gli conviene tenere in piedi l'euro o meno....IMHISSIMO eh...

E credi che se mezza europa va in recessione l'altra mezza non ne risentirà?;)

La Norvegia non ha l'euro, ma è nell'UE, come UK, Polonia, Ungheria, Romania....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E credi che se mezza europa va in recessione l'altra mezza non ne risentirà?;)

La Norvegia non ha l'euro, ma è nell'UE, come UK, Polonia, Ungheria, Romania....

Eh, ma essere fuori o dentro cambia di molto ,eh....l'EU è a 27 ma l'Euro no....

ripeto, è da vedere IL COSTO di entrambe le opzioni.....se 3 mesi fa lo davo per scontato il salvataggio oggi lo do molto meno, penso che prevarrà la voglia di proseguire con lEuropa, ma se si inceppa la revisione dei trattati (e a vedere cosa si sono detti ultimamamente mi sa che la revisione dei trattati è gara dura) per me l'Euro ha i giorni contati.

Link al commento
Condividi su altri Social

...Guardate che stanno facendo i conti se gli conviene tenere in piedi l'euro o meno....IMHISSIMO eh...

Quelli che hanno la calcolatrice in mano sono Deutsche Bank, Commerzbank e compagnia bruttissima.

Perché è inutile menarsela, ma per fare i disastri degli ultimi (ormai) 5 anni, bisogna essere in due e perfettamente d'accordo.

Quindi, O.K. l'italiota medio amante della bella vita che pensava di sfangarla con le minirate e il tasso sottozero, ma anche Oltralpe non è che siano tutti angioletti...anzi, secondo me SAPEVANO che prima o poi sarebbe arrivata la riga di "totale" e che sarebbe arrivata l'ora della resa dei conti, ma non hanno fatto nulla sperando che le cose si sistemassero da sole.

Perfettamente d'accordo sul fatto che adesso bisogna rimboccarsi le maniche.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho la revisione dei trattati deve andare nel senso dentro o fuori.

Essere nell'UE, con relativi vantaggi, ma fuori dell'euro, quindi senza pagare dazio, è un'anomalia che va sanata il prima possibile.

Se vuoi i vantaggi della libera circolazione delle merci e delle persone, adotti l'euro e metti mano al portafogli per salvarlo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho la revisione dei trattati deve andare nel senso dentro o fuori.

Essere nell'UE, con relativi vantaggi, ma fuori dell'euro, quindi senza pagare dazio, è un'anomalia che va sanata il prima possibile.

Se vuoi i vantaggi della libera circolazione delle merci e delle persone, adotti l'euro e metti mano al portafogli per salvarlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho la revisione dei trattati deve andare nel senso dentro o fuori.

Essere nell'UE, con relativi vantaggi, ma fuori dell'euro, quindi senza pagare dazio, è un'anomalia che va sanata il prima possibile.

Se vuoi i vantaggi della libera circolazione delle merci e delle persone, adotti l'euro e metti mano al portafogli per salvarlo.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

L' Inghilterra da sempre ha un piede dentro ed uno fuori.

D'altra parte, sia il passato imperiale , sia il rapporto quasi incestuoso con gli SU , sia l'orgoglio nazionale , gli impediscono di accettare un europa a guida tedesca.

Hanno fatto due guerre mondiali e sacrificato l'Impero per evitare questo...dubito cedano adesso.

senza contare che vivono di finanza, e se gli togli anche la City si riducono peggio di noi.

D'altra parte nessuno, Angelona in testa, gli chiederà di scegliere una volta per tutte, se è più largo l'Atlantico od il Canale della Manica.

Io prevedo al massimo un esclusione "de facto" dalla stanza dei bottoni.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto, adesso basta.

Tutto questo macello si è originato nei sistemi bancari/economici di UK e USA, e nel loro modo di fare business torppo incentarto sulla finanza e troppo facilone (comunque, sempre meglio dei Cragnotti e dei Tanzi).

L'UK decida da che parte stare una volta per tutte, tanto quello che ha cercato di evitare con il sacrificio del suo impero e con la vittoria nelle due guerre mondiali era, in realtà, inevitabile (per carità, sempre meglio questo "sacrificio" di un'Europa nazista con a capo l'imbianchino austriaco e il suo luogotenente italiota).

L'Europa a guida tedesca sta prendendo forma proprio in questi mesi e sotto i nostri occhi, volenti o nolenti.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

d'accordo, ma stanno facendo i conti....perchè salvare l'euro A LORO COSTA..

si ma più aspetti più costa: capisco chiedere prima delle garanzie, perchè dare soldi a babbo muorto ai greci o a noi, non risolverebbe affatto il problema

ma nemmeno agire così

Che i crucchi quando si impuntano siano peggio dei figli del sol Levante lo sappiamo, ma che vogliano ripetere l'esperienza.....:)

imho i crucchi vanno ridimensionanti in media una volta ogni 50 anni :muto:

Le supposte fanno male, ma se ti guariscono....vanno prese.

queste però sono basse insinuazioni :mrgreen:

Quindi, O.K. l'italiota medio amante della bella vita che pensava di sfangarla con le minirate e il tasso sottozero, ma anche Oltralpe non è che siano tutti angioletti...anzi, secondo me SAPEVANO che prima o poi sarebbe arrivata la riga di "totale" e che sarebbe arrivata l'ora della resa dei conti, ma non hanno fatto nulla sperando che le cose si sistemassero da sole.

le loro industrie e le loro banche hanno anche partecipato al festino

L'Europa a guida tedesca sta prendendo forma proprio in questi mesi e sotto i nostri occhi, volenti o nolenti.

questa potrebbe essere invece la "fantasia" che inseguono:pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.