Vai al contenuto

Mercedes Classe A


Guest Touareg

Messaggi Raccomandati:

Io credo che per determinare se due vetture sono concorrenti bisogni anche vagliare il fattore prezzo, penso che Musa e classe A saranno molto diverse da questo punto di vista, la Mercedes presumo che avrà prezzi che partiranno da circa 18000 € mentre quelli della Musa suppongo andranno da 15500 € quindi un paio di gradini sopra, e poi credo che dal punto di vista dell'immagine percepita Lancia non sia ancora al livello di Mercedes, insomma, diciamolo avere una classe A farà più figo che avere una Fiat Musa...ehm..ehm...Lancia Musa, quindi è per questo che secondo me la prima raccogliara il maggior consenso di una certa tipologia di clientela che bada all'apparire.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 347
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

secondo me alla MB hanno migliorato molto la A e pare che anche la qualità, per quanto in foto, sia migliorata.

Onestamente la Musa vista dal vivo mi ha deluso un po' per gli interni, sono veramente troppo simili anzi gli stessi della Idea... questo mi spiace moltissimo, ok la qualità sarà migliore e bla bla bla, ma la Musa è una Lancia, merita di più... per di più in MB hanno dato un'impronta sportiva alla loro B-mpv cosa che purtroppo in Fiat continuano a non fare per Lancia, sempre troppo classica... io spero veramente la gamma della Musa possa essere competitiva e spero abbia successo, ma al pari della Phedra, anch'essa di successo, non la ritengo una Lancia DOC... l'ultima Lancia per me è stata la Thema perché era sportiva ed elegante, uno spettacolo...

Spero che per la 4WD prevedano un allestimento speciale chiamato Integrale...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
secondo me alla MB hanno migliorato molto la A e pare che anche la qualità, per quanto in foto, sia migliorata.

Onestamente la Musa vista dal vivo mi ha deluso un po' per gli interni, sono veramente troppo simili anzi gli stessi della Idea... questo mi spiace moltissimo, ok la qualità sarà migliore e bla bla bla, ma la Musa è una Lancia, merita di più... per di più in MB hanno dato un'impronta sportiva alla loro B-mpv cosa che purtroppo in Fiat continuano a non fare per Lancia, sempre troppo classica... io spero veramente la gamma della Musa possa essere competitiva e spero abbia successo, ma al pari della Phedra, anch'essa di successo, non la ritengo una Lancia DOC... l'ultima Lancia per me è stata la Thema perché era sportiva ed elegante, uno spettacolo...

Spero che per la 4WD prevedano un allestimento speciale chiamato Integrale...

Link al commento
Condividi su altri Social

Veramente la Thema era fin troppo simile alla Croma guarda il giro porte ed anzi le porte identiche alla sorella Fiat per essere considerata una vera Lancia....era una operazione non dissimile da quella che vediamo tra Musa e Idea con la differenza del terzo volume diverso e degli interni modificati.....ma in pratica la Thema era una Croma con poteriore,interni e frontale diverso.....

Nei piu' paesi europei i prezzi della Musa saranno allineati alla concorrenza...

p.s.Musa come Idea sono le migliori vetture attualmente nel mercato come volumetria proporzionata alle loro dimensioni....

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma perfavore Robert1......volgare e' una vettura che ha un posteriore stranno che non rispetta i canoni di eleganza cpome per esempio la C sportcoupe' o la nuova classe A....il posteriore di entrambe per dirla alla tedesca e' kitsch...

Posso essere d'accordo con te....fatto sta che la fiancata è veramente dinamica per una monovolume di 382 cm.

A proposito, il volume del bagagliaio sarà di 425 dm3 e il passo è allungato di 14 cm rispetto alla Classe A attuale...

Penso sia una macchina ideale per le caotiche città italiane...furti permettendo.

E, contrariamente al vecchio modello, può anche essere una valida prima auto!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

No Robert non sono d'accordo perfino Idea e Meriva nelle loro versioni piu' accessoriate sono rivali di classe A....figurati la Musa che avra' prezzi pressoche allineati alla classe A.....

Il resto sono tuoi pregiudizi ....... :twisted:

Link al commento
Condividi su altri Social

Invece secondo me un pò di concorrenza fra Musa e Classe A

c'è eccome.

La ClasseA non è più sola...oggi c'è un'alternativa ,che noi

appassionati non percepiamo come tale

perchè ne vediamo alcuni limiti ,ma che la gente comune difficilmente vede.

Posso dire però che anche se Musa fosse stata completamente diversa

da IDea comunque non si poteva pensare ad una concorrenza diretta.

Io se fossi nel marketing Fiat non presenterei Musa come diretta concorrente della CLasse A ,ma semplicemente l'auto con la quale

chi non ha mai provato può ora partecipare al segmento Luxury del

mercato con prezzo più abbordabile.

Parte dei limiti sarranno superati dal 1300 Multijet e dalla possibilità

di avere Musa a 4 ruote motrici.

Quanto all'Idea ......attenzione a Milano è un'esplosione come

lo è per Ypsilon.

Perciò un consiglio a essere meno critici con la linea.

Link al commento
Condividi su altri Social

No Robert non sono d'accordo perfino Idea e Meriva nelle loro versioni piu' accessoriate sono rivali di classe A....figurati la Musa che avra' prezzi pressoche allineati alla classe A.....

Il resto sono tuoi pregiudizi ....... :twisted:

..non mi sembra di aver espresso pregiudizi. Anche perchè il mio giudizio su Idea e a maggior ragione su Musa è sostanzialmente positivo...solo mi pare assurdo accostare a tutti i costi modelli che per prezzo, caratteristiche ed immagine hanno caratteristiche diverse (ti ricordo, ad esempio, che Classe A avrà un 2000 CDI da 136 Cv e che è prevista una versione a benzina sportiva da quasi 200 CV...).

E poi...a voi uomini FIAT non passa mai nella mente che evitare lo scontro frontale con la concorrenza non è una strategia malvagia...intendo: tra le monovolume compatte di fascia bassa (tipo Fusion, Meriva, ....) e Classe A c'è uno spazio di mercato interessantissimo, dove Lancia Musa va necessariamente collocata. Anche perchè tra gli utenti di queste vetture, c'è chi vuole distinguersi dalla massa ma non può permettersi una Classe A da 22-24.000 EURO....vedo in tal senso Musa come una scelta improntata all'understatement, più che all'ostentazione...ma forse il marketing FIAT-Lancia non la pensa come me!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.