Vai al contenuto

Test Invernali Sepang 2012


Teto76

Messaggi Raccomandati:

" Kawa Z750, Ktm Superduke 990, Moto Morini Corsaro Veloce (tutte usate anche in pista), T-Max ed oggi R1200 Gs Triple Black. Comunque è ovvio che il livello dei piloti della MotoGp è ben diverso da quello della Sbk. Checa e Biaggi che stravincono negli ultimi due anni sulla soglia dei quarant'anni (ma anche Bayless o Toseland, Edwards, Corser"

Intanto complimenti alla varietà (a parte il plasticone) e al fatturato; io negli ultimi 8 anni, solo 2 moto (ma che riportano tante decine di migliaia di Km ....intendevo 'chilometri' -così è comprensibile a tutti-).

Dissento circa la netta differenziazione dei livelli dei 2 campionati: Biaggi era un TopRider pure in MotoGP (ma con quel caratteraccio...), Toseland ha cominciato ad andar piano al 2° anno di MotoGP (...l'odierno motomondiale) e tornato in SBK (...superbike), risulta "un chiodo" (...lento) anche lì, Bayliss se non si fosse fatto male, in my honest opinion, avrebbe presto messo dietro Capirex (che al tempo era tra i migliori 5 dei Dorna's rider) ...come fatto nell'ultima esibizione in MotoGP.

Comunque, staremo a vedere se Valentino ha il braccino (spero tanto di aver ragione io ....speralo anche tu, dai.....!!!) ;)

[amo anch'io più la SBK della MotoGP]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 101
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Tutto sommato direi che i test sono stati piu che positivi, il distacco da stoner e' ancora importante pero' bisogna considerare che la ducati e' appena nata, e quindi in teoria ha piu' margini di miglioramento nell'immediato.

Che poi stoner e la Honda siano ancora la coppia da batter non lo scopriamo adesso.

Secondo me se per la prima gara rossi avesse la possibilità di lottare per il podio darebbe gia' un grande risultato, poi si spera che dopo 6-8 gare si possa anche fare qualcosa in piu'....

I commenti mi sembrano molti positivi, sia da perte di rossi che di preziosi, speriamo che sia la volta buona....

Detto che non lo avranno fatto, se pero' io fossi stato in Valentino e Ducati in questi test non avrei cercato la prestazione pura ma mi sarei tenuto qualche decimo nel taschino.... Se non altro per l'effetto sorpresa... Detto cio' penso che questa sia piu' una mia speranza che la realta'... :pen: .... Anche perche potrebbero anche altri aver fatto lo stesso ragionamento....

Link al commento
Condividi su altri Social

Direi che c'è da sorridere. Cautamente, ma c'è da sorridere.

Ok, sempre con le pinze, possiamo dire che Honda è davanti, Yamaha è dietro, e subito dopo c'è ancora la Ducati. Ma qualcuno si aspettava qualcosa di diverso (soprattutto ai primi test) con una moto disegnata da un foglio bianco? sarò passimista, ma io mi aspettavo addirittura di peggio.

Il distacco odierno da Stoner è nella sua ampiezza irrilevante... perché se Rossi dovesse preoccuparsi del 1.2secondi di ritardo... ancora più preoccupato dovrebbe essere Lorenzo che si prende mezzo secondo.

Ribadisco il mio pensiero: un obiettivo soddisfacente sarebbe arrivare alla prima gara con 7decimi dalla pole (citando il commento della prima giornata)

Dopodiché, alla luce della passata stagione, sono molto più fiducioso con questa nuova moto. Non tanto perché intrinsecamente migliore, ma perché (scelta la strada, quella "richiesta" da Vale) nell'arco della stagione ci si potrà (si spera) dedicare all'evoluzione della stessa... senza dover usare prove, qualifiche, gare come test ufficiali di nuovi pezzi, nuovi telai, nuovi settings.

PS: nel mio ottimismo per risultati mi riferisco alla possibilità di lottare nelle posizioni che contano... e magari riuscire anche a strappare 1 o 2 vittorie. Ovvio che il mondiale è fuori discussione... ;)

EDIT:

Aggiungo:

il terzo giorno è andato piuttosto bene,ho finito quinto dietro le due honda e le due yamaha factory.

2.00.8 comincia ad essere un tempo interessante,ci avrei messo la firma prima di venire qua!

c'è tanto lavoro da fare e qualche problema da risolvere,ma abbiamo una buona base.il morale della truppa è alto.

adesso facciamo la valigia e torniamo a casa a fare due traversi sulla neve!il Subarone è pronto con le termiche!

http://twitter.com/ValeYellow46

Ovviamente sono più tweet diversi.. :)

Modificato da Tommitel

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh...se la Ducati in qualche mese avesse colmato il gap che aveva...con tecnologia del tutto nuova...le altre case avrebbero dovuto chiudere i battenti per la vergogna :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

vi linko i primi 20 giri fatti dai piloti a sepang il 2 Febbraio

http://css.motogp.com/media/pdf/test_results/MotoGP_Test_Lap_by_Lap_35_3.pdf?version=2012-02-02.r03d9f25e7a

si nota innanzitutto che il tempone di Stoner è una vera e propria mosca bianca e che probabilmente è stato fatto in circostanze particolari (gomma morbida?), ed infatti il secondo giro più veloce del canguro è 2.00.498, ben 8 decimi più lento

Stoner, inoltre, ha poi tenuto un passo non troppo dissimile da quello di Rossi e comunque il più rapido mediamente è stato Lorenzo, l'unico a scendere con una certa frequenza sotto il 2.01

Spies, Pedrosa, Stoner e Rossi sono mediamente separati da pochi decimi, Lorenzo è stato il vero mattatore di Sepang, il tempone di Stoner non è affatto indicativo, basta leggere quei dati per convincersene

Aggiungo, a riprova di quello che ho scritto sopra, che dopo aver effettuato il conteggio totale dei migliori 14 tempi fatti da stoner, lorenzo, rossi e pedrosa ne esce fuori che:

Stoner per fare i suoi migliori 14 giri ha impiegato 1696.332 secondi, Lorenzo 1691.067, Rossi 1700,992 e Pedrosa 1699.005......morale della favola in 14 giri Stoner ha dato 5 sec a Rossi e ne ha presi 5 da Lorenzo...

tradotto in altre cifre Rossi ha girato mediamente a 3 decimi e mezzo da Stoner e a 7 da Lorenzo....e praticamente sui livelli di Pedrosa

Lorenzo medio: 2.00.790

Stoner medio: 2.01.166

Pedrosa medio: 2.01.357

Rossi medio: 2.01.499

aggiungo che ho comunque conteggiato l'1.59 di Stoner, se l'avessi eliminato e avessi considerato i tempi a partire dal secondo migliore (avrei dovuto considerare 13 giri e non 14 perchè stoner non ne ha altri) il distacco sarebbe stato inferiore ai 3.5 sec, conteggiando i migliori 10 tempi sarebbe stato mediamente assai più risicato

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Bello questo articolo e questa rubrica

10x10 parte 3: le gomme

le Bridgestone della famiglia RJ – quelle sviluppate sulle esigenze della Ducati dal 2005 in poi – erano semplicemente di un altro pianeta. A patto di avere una moto con una distribuzione dei pesi simile a quella, anomala, della Ducati Desmosedici, si godeva di un vantaggio pressoché incolmabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Non è questo il topic giusto ma non saprei dove altro metterlo.

In questo articolo

Prima giornata di test CRT a Jerez - MotoGP - Moto.it

Presente anche il collaudatore del team Ducati Franco Battaini, al lavoro sull'elettronica di una versione meno recente del prototipo GP12, e lanciato in una prima uscita con la moto satellite di Karel Abraham, da domani sulla pista spagnola. Non è invece entrato in azione l'americano Nicky Hayden, ancora lontano dalla perfetta forma fisica dopo l'operazione alla spalla subita solo qualche settimana fa.

Si parla dei test a Jerez.

Ci sono anche la Ducati con Battaini e si parla di Hayden (che comunque non potrà partecipare).

Ma significa che Ducati ha scelto Jerez come pista per fare i test liberi visto che avrebbe potuto correre anche Hayden (pilota ufficiale)?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

E' passato quasi un mese e il distacco è stato ridotto di quasi 2 decimi...Forse un po' pochino...

La cosa che lascia perplessi è che Stoner sembra averne molto di più, che Barberà è davanti alle Ducati ufficiali e che Hayden, con una spalla dolorante, è a 1 decimo da Rossi...

Speriamo bene anche se ormai è dura...:roll::roll::roll:

Tra i vari Blog gira voce di un fantomatico asso nella manica della Ducati legato alla cilindrata (non sarebbe un 1000 ma più una 930) cosa che garantirebbe risparmio di carburante.

Onestamente non so cosa credere... certo se si stanno nascondendo lo stanno facendo da dio... su 12 motogp, sono 10° e 11°...

Link al commento
Condividi su altri Social

Se si stanno nascondendo, sono pazzi. Infatti penso che non ci creda neanche Teto, molto equilibrato nel suo commento.

Rossi poteva nascondere qualcosina, non 1 secondo e passa, ai tempi della Yamaha, magari al suo secondo anno, non ora.

Intanto i test non sono incoraggianti. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.