Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 143
  • Visite 60.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sbizzarritevi anche voi alla pagina di questi tizi: https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=184203521683049&id=110660462394960&notif_t=share_reply Con la storia della cicloide credo

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso sono curioso di vedere la prova di quattroruote(se gli verrà fornito il dispositivo)

Ho letto da qualche parte, forse sulla pagina facebook linkata qui, che il signor Grieco si sarebbe accordato con il dipartimento di meccanica del politecnico di milano per fare testare il dispositivo.

Se qualcuno ha ancora contatti con qualche vecchio professore...

Inviato
A riprova di quanto basti avere uno stile di guida omogeneo per ottenere percorrenze ottime.

Cremona-Mantova, stamattina. Tutto statale, rotonde, niente semafori.

Il cdb della bravetta ha segnato........19km/l di medio.

Scesi a 18.5km/l con qualche km di cittadino.

A prova che se riuscissimo a usare le auto solo fuori dalle città non avremo problemi di consumi

Foto0127.jpg

Charlie-Sheen-Winning-Duh.jpg

FirmaBarcode.gif

Inviato

Condivido al 100% tutto quello che ha detto J-Gian... un pò di sale in zucca per capire quando non è il caso e lo sfruttamento dell'inerzia del veicolo, pagato a peso d'oro nelle accelerazioni, può incidere molto nei consumi.

Il sistema ideale per sfruttare il tipo di andatura che questo sistema del menga cerca di realizzare in realtà c'è già, ed è una delle cose che più mi intriga dell'ibrido Toyota.

Presupposto: devi essere a meno di 100 km/h per Prius III e meno di 70 km/h su Prius II e non li devi superare se no va in pezzi qualcosa di molto costoso.

- Mentre vai ed hai poca esigenza di trazione sollevi il piede dall'acceleratore

- Se l'esigenza di trazione è poca il motore termico si spegne e il generatore (che sostituisce il classico freno motore che non c'è nelle ibride) vorrebbe iniziare a caricare la batteria come sostituto del freno motore (è il freno motore rigenerativo).

- Tu lo freghi mettendo il cambio in N (Neutro) e inizi a veleggiare a motore spento e ruota libera.

- Se devi inziare a rallentare, rimetti il cambio in D per far entrare in funzione il "freno motore rigenerativo". In caso di necessità di maggiore frenatura, entra la frenata rigenerativa, ovviamente.

Con l'auto in N, ricordo che la frenata rigenerativa non funziona (mai capito perchè, forse per scoraggiare l'uso di N in marcia).

Essendo l'auto costruita per rimanere a termico spento per lunghi intervalli di tempo anche in moto, tutto funziona correttamente, compreso freni e impianto elettrico che possono sfruttare una grossa batteria carica. Se il sistema si accorge che non c'è più abbastanza carica, il termico te lo riaccende lui senza tanti complimenti.

IMHO, Fico.

Inviato

Presupposto: devi essere a meno di 100 km/h per Prius III e meno di 70 km/h su Prius II e non li devi superare se no va in pezzi qualcosa di molto costoso.

- Mentre vai ed hai poca esigenza di trazione sollevi il piede dall'acceleratore

- Se l'esigenza di trazione è poca il motore termico si spegne e il generatore (che sostituisce il classico freno motore che non c'è nelle ibride) vorrebbe iniziare a caricare la batteria come sostituto del freno motore (è il freno motore rigenerativo).

- Tu lo freghi mettendo il cambio in N (Neutro) e inizi a veleggiare a motore spento e ruota libera.

- Se devi inziare a rallentare, rimetti il cambio in D per far entrare in funzione il "freno motore rigenerativo". In caso di necessità di maggiore frenatura, entra la frenata rigenerativa, ovviamente.

Con l'auto in N, ricordo che la frenata rigenerativa non funziona (mai capito perchè, forse per scoraggiare l'uso di N in marcia).

Inviato

Avevo imparato a fare qualcosa di simile, costretto dai folli consumi di una ora rimpianta Marea 1.6 automatica (ZF classico 4 marce, convertitore, tastini sport e ice). In D normale (non sport) c'era il blocco del convertitore in 4a, per cui c'era freno motore, certamente utile soprattutto in autostrada, ma negativo per i consumi su statale. Quindi mettevo in N e ovviamente tutto scorreva.

Devo dire che avevo paura per l'integrità del cambio, ma non ho mai avuto problemi.

Il buon assetto dell'auto e gli ottimi freni (autoventilanti davanti) non creavano grossi scompensi, ovviamente solo sui strada molto scorrevole e poco trafficata, prestando comunque attenzione supplementare.

Cosa non si fa per limitare i consumi! ;)

Inviato
Giochetto alquanto rischioso quello di continuare a mettere e togliere la folle del cambio automatico. :pen:

Bisognerebbe avere l'attenzione concentrata su altro alla guida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Prius non ha un automatico convenzionale, ha solo un rotismo epicicloidale.

Cmq, preferisco impegnarmi nelle curve che per gli zerovirgolameno di consumo :mrgreen:

Modificato da Regazzoni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.