Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione 123d? SW diesel vs ibrida

Featured Replies

Inviato

non mi è chiaro se siano presenti distributori di metano nella terra di Albione,

ma nel caso la ecofuel si sta rivelando l'elettrodomestico definitivo:

11-12 euro di carburante per 300 km

cambio DSG perfetto

rumore solo degli pneumatici (invernali al momento)

spazio abbondante

posto di guida super confortevole

unici difetti: prezzo e vedi la mia firma

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 154
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
non mi è chiaro se siano presenti distributori di metano nella terra di Albione,

ma nel caso la ecofuel si sta rivelando l'elettrodomestico definitivo:

11-12 euro di carburante per 300 km

cambio DSG perfetto

rumore solo degli pneumatici (invernali al momento)

spazio abbondante

posto di guida super confortevole

unici difetti: prezzo e vedi la mia firma

okay-meme-jpg.3008

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Ciao brughiero :), mi sembra che nessuno abbia proposto la Civic. Potresti gradire la posizione e la precisione di guida. Dentro/dietro è bella grossa.

La nuova ha un discreto frontale, begl'interni e il culo, insomma, confuso anche se non basso e traballante.

Peccato che le versioni più interessanti arrivino quest'estate, penso alla 1.6d e alla ibrida.

La provo domani, su percorso chiuso, non proprio pista per correre. Se vuoi ti tengo aggiornato.

Grazie Ilario. LA civic ha molti punti a favore nel caso voglia rimanere su seg C pero' fondamentalmente i punti negativi sono:

1) Il baule e' capientissimo ma ha la soglia di carico non a filo

2) E' brutta ma brutta brutta proprio :lol:

sono comunque curioso delle tue impressione circa la posizione di guida ;)

Qualcuno parlava della c5, a questo punto valuterei pure la gemella 508.

poso chiederti un cosa: Ma Ford Mondeo (dovrebbe essere uguale alla 6 e non so se c'è già il modelolo restyling) e la Opel Insignia (da voi Vauxhall) Non le hai valutate o le hai già scartate per via del baule?

Quello della Insignia dovrebbe essere molto grande

Allora, qui le motivazione per l'esclusione delle due auto in questione si fanno un po' insensate ma, pardon, alla fine siamo umani...entrambe per lo piu' non le ho incluse perche' sono la classica auto del medio-man (o meglio lo erano dato che ora sembra esserlo la bmw sr3 :lol:), almeno le altre sono un po' piu' particolari!

In realta' le motivazioni sono anche:

1) Insigna ha dimensioni spropositate e cede nei confronti di qualunque rivale. Secondo me non eccelle in nulla, dove vai e vai trovi chi fa meglio

2) Mondeo e' invece ottima per cui oltre al fattore medio-man non riesco a trovare motivazioni concrete, e' pure disponibile a prezzi da saldo se comprata semestrale...ecco mettiamola cosi': se devo acquistare l'auto, preferisco l'affidabilita' e qualita' costruttiva jappa o la supercomodita' citroen :D

La C5 con le idrattive va provata, soprattutto arrivando da bmw che e' all'opposto come filosofia.

o te ne innamori o scappi a gambe levate. :D

Per i consumi del 160cv con l'automatico quello che fa la differenza e' la citta'. Se ne fai molta, tra il cambio che non e' modernissimo e il peso, i consumi ne risentono. Extraurbano e autostrada invece non e' cosi' male.

Io l'ho appena ordinata (aziendale) e seguendo il forum citroen mi sono fatto l'idea che con l'automatico sei sui 13-14.

Grazie, molto interessante, la provero' appena posso ;), come consumi su extraurbana/autostrada e' quello che ho visto, diciamo che con la sr1 me la cavo meglio ma alla fine non mi sembrano pessimi.

non mi è chiaro se siano presenti distributori di metano nella terra di Albione,

ma nel caso la ecofuel si sta rivelando l'elettrodomestico definitivo:

11-12 euro di carburante per 300 km

cambio DSG perfetto

rumore solo degli pneumatici (invernali al momento)

spazio abbondante

posto di guida super confortevole

unici difetti: prezzo e vedi la mia firma

Purtroppo qui i carburanti alternativi sono o pochissimo considerati, i distributori GPL sono considerati alla stregua del leopardo delle nevi per cui per cercarli ti devi conciare cosi'

4e414ce89d908_img522.jpg

o totalmente assenti, ad esempio il metano per autotrazione in queste terre e' tabu' (mai capito perche') per cui oramai l'alternativa al diesel per i kilometristi (se aziendali e' meglio) e' l'ibrida, per lo piu' perche' ti salva dall'assalto di costui

ar122498041277858.jpg

ed ecco perche' auto che falliscono miseramente nel contenere i consumi come le varie ibride-diesel francesi, qui probabilmente avranno un senso per i guidatori di auto aziendali :|

okay-meme-jpg.3008

:lol::lol: direi che questa espressione e' abbastanza esplicativa di quello che questo cambio auto potrebbe rappresentare :(

Modificato da poliziottesco

Inviato
:lol::lol: direi che questa espressione e' abbastanza esplicativa di quello che questo cambio auto potrebbe rappresentare :(

questo però nel tuo molto specifico caso: la 123 è in effeti un mezzo quasi sportivo:agree:

ma con una passat ( o altro) ci fai il 100 % di quello che faresti con una Audi a4

e il ......97 % di quello che faresti con una 320d o una 159 ,

però nel 3 % del tempo con queste ultime rimpiangeresti comunque qualche cosa di più,

.....mentre per il 97 % del tempo con il cassone stai molto, molto più comodo;).

poi l'alimentazione specifica imho attualmente rappresenta il benchmark fa battere in termini di costo del carburante al km

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Allora, qui le motivazione per l'esclusione delle due auto in questione si fanno un po' insensate ma, pardon, alla fine siamo umani...entrambe per lo piu' non le ho incluse perche' sono la classica auto del medio-man (o meglio lo erano dato che ora sembra esserlo la bmw sr3 :lol:), almeno le altre sono un po' piu' particolari!

In realta' le motivazioni sono anche:

1) Insigna ha dimensioni spropositate e cede nei confronti di qualunque rivale. Secondo me non eccelle in nulla, dove vai e vai trovi chi fa meglio

2) Mondeo e' invece ottima per cui oltre al fattore medio-man non riesco a trovare motivazioni concrete, e' pure disponibile a prezzi da saldo se comprata semestrale...ecco mettiamola cosi': se devo acquistare l'auto, preferisco l'affidabilita' e qualita' costruttiva jappa o la supercomodita' citroen :D

comunque IMHO per quanto riguarda le tue esigenze tra quelle indicate nella discussione in generale ti direi subito la V60, ti avevo segnalato quelle due solo perchè mi sembravano molto adatte rispetto alle esigenze del baugagliaio, poi è ovvio sta a te decidere.

Comunque visto che ti piace la C5 proverei a valutare anche la Peugeot 508 che ti dicevo (sempre che non la consdideri anche questa l'auto del medio-man) che in fondo è uguale meccanicamente parlando all C5, comunque ricordati che se prendi la 508 quando togli la chiave portatela sempre dietro perchè mi pare abbia il bloccaporte automatico, che non so però se lo ha pure la C5

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
questo però nel tuo molto specifico caso: la 123 è in effeti un mezzo quasi sportivo:agree:

ma con una passat ( o altro) ci fai il 100 % di quello che faresti con una Audi a4

e il ......97 % di quello che faresti con una 320d o una 159 ,

però nel 3 % del tempo con queste ultime rimpiangeresti comunque qualche cosa di più,

.....mentre per il 97 % del tempo con il cassone stai molto, molto più comodo;).

poi l'alimentazione specifica imho attualmente rappresenta il benchmark fa battere in termini di costo del carburante al km

Concordo, infatti quando dicevo che la faccia dall'espressione felicissima postata da Tony era emblematica per il cambio, era intesa in riferimento a qualunque delle ipotesi considerate, non solo alla Passat. Forse le due vetture che potrebbero costituire la scelta piu' azzeccata se si volesse badare anche alle cose sfiziose della guida, sono proprio le uniche due al momento non valutabili, ovverosia Mazda6 e BMW320d :mrgreen:.

Domanda - mi sembra di aver visto che il bagagliao di Passat cassone una volta abbattuti i sedili non sia proprio piatto, sbaglio? :thx:

comunque IMHO per quanto riguarda le tue esigenze tra quelle indicate nella discussione in generale ti direi subito la V60, ti avevo segnalato quelle due solo perchè mi sembravano molto adatte rispetto alle esigenze del baugagliaio, poi è ovvio sta a te decidere.

Comunque visto che ti piace la C5 proverei a valutare anche la Peugeot 508 che ti dicevo (sempre che non la consdideri anche questa l'auto del medio-man) che in fondo è uguale meccanicamente parlando all C5, comunque ricordati che se prendi la 508 quando togli la chiave portatela sempre dietro perchè mi pare abbia il bloccaporte automatico, che non so però se lo ha pure la C5

No no guarda, hai fatto benissimo ad indicare Mondeo :thx:che rimane un'ottima SW da qualunche ottica la si guardi...mi informero' circa affidabilita' sopratutto in riferimento al cambio powershift. LA questione medio man

103809836_5e4945b071.jpg

come dicevo e' assolutamente irrazionale, la 508 certo poi certo non rientra nella categoria dato che in giro se ne vedono pochissime...mi faro' un po' di cultura anche su questa ;)

Inviato
Mazda6 e BMW320d :mrgreen:.

che siano meglio è certo, ma che facciano realmente differenza...imho no.

Domanda - mi sembra di aver visto che il bagagliao di Passat cassone una volta abbattuti i sedili non sia proprio piatto, sbaglio? :thx:

li per li ....non lo so :lol:

:pen:se non è piatto poco ci manca (domani controllo ) pero sotto, al posto del ruotino ho le bombole quindi potrebbe non essere identico.

il tubo di scappamento per evitare di farlo passare vicino alle bombole si ferma sotto la portiera posteriore lato guidatore

mi diverto come un pazzo a sbirciare lo sguardo allibito della gente che (specie al mattino) scruta delle nuvole di vapore uscire dal lato della macchina :lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Tra 508 e C5 ci sono le sospensioni idrattive di differenza....e la differenza la fanno eccome.

508 è un'onesta sw ben fatta come però ce ne sono n-mila tecnicamente ( allora meglio Toyota Avensis, l'elettrodomestico definitivo )

C5 ha un' impianto sopsensivo unico al mondo, nel bene e nel male. Insieme a poche altre auto ( BMW in primis ) è l'auto che si compra perchè è diversa ( realmente ) dalle altre.

P.S. C5 base non ha le idrattive, ma non la prendo neanche in considerazione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Detto da lei che prima della Passat cassone guidava 159SW...vabbe' possiamo considerla una fonte alquanto attendibile :lol:;).

In questi casi comunque quello che fa un po' di differenza, IMHO, e' il feeling dello sterzo (se passat e' coem A4 non ho dubbi a pensare che sr3 sia molto piu' godibile). PArlando di dinamica, le sospensioni anteriori, sempre IMHO, su questo tipo di veicoli fanno la differenza meno che lo sterzo, le sospensioni posteriori invece le reputo parecchio importanti, avendo una certa esperienza sia alla guida che come passeggero di renault Laguna SW (non la GT)...dio ce ne scampi e ce ne liberi :(

nelle manovre brusche o anche solo decise il sottosterzo si avverte decisamente,

anche solo svoltando a 90 gradi in una via in città a 50 km/h ti ritorvi "magicamente " sulla mezzeria :roll:

mentre accompagnando le manovre non si notano evidenti diversità anche a velocità sostenute.

la cosa che i da più noia sono le sospensioni (non sono sicuro enon per contraddirti ) ma forse le anteriori , troppo morbide:l'auto tende ad imbardare un pò troppo :(

d'altro canto con questa ti puoi sparare più 600 km al giorno e scendere come se fossi stato alla tua scrivania in ufficio (naturalmente salvo i fessi che hai incrociato :(r )

mentre ricordo che con la 159 eri abbastanza sul "piegato in 2"

la serie 3 è meglio ma il punto è che se carichi sulla serie 3 la tua "creatura",:pen: di qualsiasi razza sia:D

dovrai comunque andare piano altrimenti corri il rischio di ....:asp:

e quindi E' meglio ma all'atto pratico fa poca differenza.

.....se invece tu fossi da solo, fuori città, su una strada a curve....allora saresti un pirla a non aver preso la Miata :P

comunque ho controllato sulla mia il piano è alla stessa altezza del paraurti ma in mezzo c'è la guarnizione di plastica che congiunge interno ed esterno

e che funge da battuta per il portellone: questa sporge di 3 o 4 cm rispetto al fondo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.