Vai al contenuto

Mercedes-Benz Classe A 2012


Touareg 2.5

quanto ti piace Mercedes Classe A 2012?  

195 voti

  1. 1. quanto ti piace Mercedes Classe A 2012?

    • • Molto
      92
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      38
    • • Per niente
      12


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 583
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Buonasera a tutti, a proposito della nuova classe A, ho sentito dire che la medesima ha un motore Renault: qualcuno ne ha sentito parlare?

Sì, anche se modificato parecchio, vedi questo messaggio: http://www.autopareri.com/forum/mercedes/53895-mercedes-benz-classe-topic-ufficiale-6.html#post27868030 - #203

Non so se poi tali modifiche siano state ereditate anche sulle recenti Renault, io credo di sì ;)

Comunque non ti devi stupire, sotto alle Jaguar ci sono motori diesel ereditati da Peugeot-Citroen, idem sotto Land Rover... E ci sarebbero molti altri curiosi esempi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pollice su, sia per gli interni che per gli esterni.

Ma quella col frontale a nido d'ape (A 250) mi sa che non è l'AMG Pack ma una AMG Tout court. Anche se si dovrebbe chiamare A25 seguendo la logica....

La mascherina detta "Matrix" è disponibile solo sulla versione AMG, in effetti. E resto ancora con la mia domanda: è vero che la nuova classe A monta un motore Renault?...

Link al commento
Condividi su altri Social

La mascherina detta "Matrix" è disponibile solo sulla versione AMG, in effetti. E resto ancora con la mia domanda: è vero che la nuova classe A monta un motore Renault?...

ti ha già risposto Gimmo. è vero per il motore diesel entry-level cioè A180 CDI (solo versioni con cambio manuale) che è un motore di origine reanult rivisto dalla casa tedesca.

...

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, anche se modificato parecchio, vedi questo messaggio: http://www.autopareri.com/forum/mercedes/53895-mercedes-benz-classe-topic-ufficiale-6.html#post27868030 - #203

Non so se poi tali modifiche siano state ereditate anche sulle recenti Renault, io credo di sì ;)

Comunque non ti devi stupire, sotto alle Jaguar ci sono motori diesel ereditati da Peugeot-Citroen, idem sotto Land Rover... E ci sarebbero molti altri curiosi esempi.

Ero al corrente per le Jaguar :-) Sai cosa mi ha sorpreso, in realtà? Sono andato in una concessionaria Mercedes ed ho ,semplicemente posto la domanda ad uno dei venditori: è seguito un silenzio di tomba, i commessi che si guardavano l'un l'altro con imbarazzo, nemmeno avessi bestemmiato, ed abbassando il tono della voce mi hanno finalmente risposto che si, in effetti il motore è Renault. Ora, fermo restando che ho un'ottima idea di Renault, quello che mi lascia perplesso è la forma della presentazione: Mercedes è un marchio di lusso, si porta dietro delle aspettative ben precise da un potenziale acquirente, e tutte giustificate visto i listini prezzi. Un mio conoscente, cliente ventennale di Mercedes, mi ha detto che in effetti in concessionaria nessuno dà questo "dettaglio", salvo se chiesto specificatamente: come marketing per il lancio di un'auto che ha subito un restyling completo e che mira palesemente i giovani, francamente resto un po' perplesso :-)

,,

ti ha già risposto Gimmo. è vero per il motore diesel entry-level cioè A180 CDI (solo versioni con cambio manuale) che è un motore di origine reanult rivisto dalla casa tedesca.

Pin effetti ho peccato di fretta, non avevo ancora letto la risposta di Gimmo, mea culpa ;-)

Modificato da sarge
non scivere messaggi consecutivi,utilizza il tasto modifica messaggio per le aggiunte.
Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho messo poco non perchè sia una brutta macchina, ma perchè da una Mercedes vorrei il massimo sotto tutti gli aspetti. Quei fari posteriori mi sanno troppo di Kia Venga.

Venga_back.jpg

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Link al commento
Condividi su altri Social

Ero al corrente per le Jaguar :-) Sai cosa mi ha sorpreso, in realtà? Sono andato in una concessionaria Mercedes ed ho ,semplicemente posto la domanda ad uno dei venditori: è seguito un silenzio di tomba, i commessi che si guardavano l'un l'altro con imbarazzo, nemmeno avessi bestemmiato, ed abbassando il tono della voce mi hanno finalmente risposto che si, in effetti il motore è Renault. Ora, fermo restando che ho un'ottima idea di Renault, quello che mi lascia perplesso è la forma della presentazione: Mercedes è un marchio di lusso, si porta dietro delle aspettative ben precise da un potenziale acquirente, e tutte giustificate visto i listini prezzi. Un mio conoscente, cliente ventennale di Mercedes, mi ha detto che in effetti in concessionaria nessuno dà questo "dettaglio", salvo se chiesto specificatamente: come marketing per il lancio di un'auto che ha subito un restyling completo e che mira palesemente i giovani, francamente resto un po' perplesso :-)

,,

E' la premiumness, bellezza!

Scherzi a parte, non ti diranno mai, spontaneamente, che MB utilizza motori Renault, proprio perchè poi diventa (più) difficile giustificare certe cifre e perchè l'auto perde "esclusività".

Ma il discorso lo si potrebbe fare anche di altri costruttori, praticamente tutti: BMW (in collaborazione con Peugeot), Jaguar (idem), Volvo (Ford), anche Audi, volendo, visto che sono gli stessi non solo di VW ma anche di Seat e Skoda.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista stasera la prima, dimostrativa, 200cdi, argento e credo AMG, o perlomeno era tutta pitonata con sfoghi sul posteriore e cerchiazzi.

Non dico che mi fa cagarissimo..... Ma è di un maraglio che spezza le reni. Non c'entra nulla con il marchio che porta......e le donne se le è giocate alla grandissima...... Target 18-20 anni.... E possibilmente bimbominkia.......

Imho.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.