Vai al contenuto

La Fiat Coupè 20V Turbo di Gimmo


TurboGimmo

Messaggi Raccomandati:

non posso non quotare. non scherzo troppo se dico che faccio un pò fatica a vedermi su auto più lunghe di 4 metri e mezzo, come pure su auto da più da 30mila euro. saranno fissazioni, ma anche ad averli (non ce li ho :mrgreen:) mi sembrano "troppi" (anche se magari in realtà non lo sono eh?) per un'automobile.

certo, poi vedo una Jaguar e resto affascinato, o una Sr6 e magari inizio a farmi qualche film...

ma poi torno sempre e comunque a guardare con più simpatia a una Mx-5, una Gt-86 o una economicissima Swift Sport :mrgreen:...

Un conto è una E60 nuova da 40.000 €, un conto è una E36 coupé usata da 5.000 €... sono due approcci diversi! ;) Io, potendovi contare con sicurezza, prenderei quest'ultima sia - perché non ammetterlo - per il prestigio e la classicità, sia per il piacere di usufruire della qualità bavarese senza procedere a dissanguamenti, allora sì, insensati per i più. Quando sei su una E36 (così come su una E39, E46), conosci tutto il valore del ferro sul quale sei seduto, ma sei consapevole anche che te lo sei conquistato con poco sforzo... cose che non sono, come possono apparire, incompatibili o contraddittorie. Chiaro che se davanti ho una E60 e una Civic del 1999 mi si sollecitano due letture: una "di simpatia", in virtù della quale mi avvicino alla Civic, una "di sogno proibito :lol:" in virtù della quale volerei sulla E60... Però, fermandoci alla simpatia (e qualcos'altro), tra la E60 e la E36 coupé non farei fatica a lanciarmi su quest'ultima... 8-)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao Gimmo,

solo una notiziuola di servizio: sulla copertina di Quattroruote ora in edicola, c'è il richiamo a un servizio sulle usate sportive da 10.000 euri. Non ho potuto sfogliarlo perché è cellofanato con un allegato.

Ma l'hai vista la GTV V6 tb che t'avevo segnalato, quella pescarese?

Cavoli ho visto ieri sera 4ruote al supermercato mentre compravo il salame piccante!!! Hanno avuto la mia stessa idea :D potrebbe esserci qualcosa di interessante. Settimana prossima vado nella biblioteca del mio paese a leggerlo a scrocco :D

Per il GTV mi sto sentendo privatamente con Ricky, meglio evitarli i turbo. Ho trovato un 2000 Twin Spark a 6000 euri in CH, da concessionario, con 1 anno di garanzia. Peccato sia a Zurigo.... :(

Però, fermandoci alla simpatia (e qualcos'altro), tra la E60 e la E36 coupé non farei fatica a lanciarmi su quest'ultima... 8-)

Hai detto benissimo, va anche a simpatia!

A ben guardare il Coupe' 20v Turbo costava 58milioni di Lire, e il GTV 60 e rotti, quindi il tuo discorso fila benissimo, pero' un'auto deve piacere quando la vedi nel parcheggio... deve catturare l'occhio...

E purtroppo le BMW (M6 di Bengol a parte) non mi hanno mai stuzzicato tanto... :(

Aggiorno con le visioni di poco fa.

Civic EG scrauso version (freni post a tamburo, 1500cc) del 1996, 108ooo km.. QUATTROMILA EURO.

Che strano vederla dal vivo: superfici vetrate IMMENSE, posto di guida BASSISSIMO, ruote minuscole, e altezza complessiva infima. Sembra di un altro pianeta, se si guarda cosa c'e' in giro ora...

Alfa Romeo 156 nero, interni tabacco, assetto e cerchi OZ a raggi bianchi

Un po' elaborata ance di motore penso, aveva un bel rombo

Alfa Romeo 147 GTA con cerchi da 21'

VENTUNO. VENTUNO. VENTUNO. La gomma era una striscia di nastro adesivo intorno al cerchio.

I rivenditori locali non propongono un ghezz di bello, che purga. E si' che ne sono 8 in pochi km.

Ho visto questa pero'.

TS001-Toyota-Corolla-hatch-.jpg

La Delta HPE in salsa giapponese

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Un conto è una E60 nuova da 40.000 €, un conto è una E36 coupé usata da 5.000 €... sono due approcci diversi! ;) Io, potendovi contare con sicurezza, prenderei quest'ultima sia - perché non ammetterlo - per il prestigio e la classicità, sia per il piacere di usufruire della qualità bavarese senza procedere a dissanguamenti, allora sì, insensati per i più. Quando sei su una E36 (così come su una E39, E46), conosci tutto il valore del ferro sul quale sei seduto, ma sei consapevole anche che te lo sei conquistato con poco sforzo... cose che non sono, come possono apparire, incompatibili o contraddittorie. Chiaro che se davanti ho una E60 e una Civic del 1999 mi si sollecitano due letture: una "di simpatia", in virtù della quale mi avvicino alla Civic, una "di sogno proibito :lol:" in virtù della quale volerei sulla E60... Però, fermandoci alla simpatia (e qualcos'altro), tra la E60 e la E36 coupé non farei fatica a lanciarmi su quest'ultima... 8-)

certo, usata è un altro conto.

però accaparrarmi per 5000 euro un'auto che, nuova, me ne costerebbe 40mila, più che "sogno proibito" mi farebbe sentire "wannabe". forse è l'accostamento prestigio & risparmio che mi fa venire un pò l'orticaria :lol:....(anche perché quasi mai è una cosa include l'altra: una Bmw è economica da riparare finché trovi i ricambi nei campi recupero... ;)).

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

Hai detto benissimo, va anche a simpatia!

A ben guardare il Coupe' 20v Turbo costava 58milioni di Lire, e il GTV 60 e rotti, quindi il tuo discorso fila benissimo, pero' un'auto deve piacere quando la vedi nel parcheggio... deve catturare l'occhio...

E purtroppo le BMW (M6 di Bengol a parte) non mi hanno mai stuzzicato tanto... :(

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

certo, usata è un altro conto.

però accaparrarmi per 5000 euro un'auto che, nuova, me ne costerebbe 40mila, più che "sogno proibito" mi farebbe sentire "wannabe". forse è l'accostamento prestigio & risparmio che mi fa venire un pò l'orticaria :lol:....(anche perché quasi mai è una cosa include l'altra: una Bmw è economica da riparare finché trovi i ricambi nei campi recupero... ;)).

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

@ Ririno: posso segnarmi "la questione wannabe è da estendere non solo su Bmw"? :) O magari me la metto in firma?

Come detto da 12walker92, non è necessariamente questione di wannabe o meno.

Parliamo di un'auto da scegliere con passione, conoscenza tecnica, stile, eleganza, sportività effettiva e, verso la fine, usabilità e manutenibilità come prima vettura per uno stipendiato medio, sguizzero finché vogliamo, ma stipendiato medio. Credo (... in un solo marchio etc .... :mrgreen:).

L'obiettivo non è ancora pienamente centrato, ma il cerchio si è ristretto parecchio e di tempo ce n'è, pure troppo.

Se fosse la mia prossima macchina, necessariamente seconda di famiglia o terza se consideriamo il camper, non mi vergogno a dire che dovrebbe soddisfare, in sintesi, anche questi requisiti:

- sovrasterzo di potenza, forte ma controllabile, per quelle due volte l'anno;

- suono del motore, da dentro e da fuori, come solo una buona sportiva sa esprimere, anche con motore, scarico ed aspirazione di serie, e senza dover vedere per forza gli 8000 giri.

Che c'entra? Mica è per me, è per Gimmo, lo so. Ma cerco di esprimere alcuni possibili sentimenti inespressi o un po' vergognosi.

Poi va bene tutto: Gimmo sembra prediligere l'assetto basso largo e piantato, ma con l'avantreno svelto e la coda che segue. Ma se si mette a fare le ellissi, trova tante incoerenze ovunque. E questo conta, lo capisco.

La sintesi perfetta non esiste, fortunatamente. Anche perché, se compri bene, puoi sempre contare di cambiare sogno dopo esserti tolto i giusti sfizi. Da Civic così così a quella K20izzata, da Prelude a ... boh, da Coupé di Bangle a Brera 3.2. O magari da t.a. a t.p., infine.

La finisco. Tanto tra questo e i due sulle Alfa, stiamo freschi. Scusate, dimenticavo la Cx5 :§. A dopo

Link al commento
Condividi su altri Social

questi requisiti:

- sovrasterzo di potenza, forte ma controllabile, per quelle due volte l'anno;

- suono del motore, da dentro e da fuori, come solo una buona sportiva sa esprimere, anche con motore, scarico ed aspirazione di serie, e senza dover vedere per forza gli 8000 giri.

Poi va bene tutto: Gimmo sembra prediligere l'assetto basso largo e piantato, ma con l'avantreno svelto e la coda che segue. Ma se si mette a fare le ellissi, trova tante incoerenze ovunque. E questo conta, lo capisco.

La sintesi perfetta non esiste, fortunatamente.

Bravissimo, hai toccato punti importanti.

Wannabe e' come si porta l'auto, non l'auto in se'.

C'e' chi si prende la BMW Serie 3 Coupe' usata per esibirla parcheggiandola in divieto davanti al bar della piazza (bidello delle scuole medie del mio paese). Se non esibisse, sarebbe piu' signorile. L'auto deve piacere a lui, mica agli altri.

E c'e' chi si prende una Civic EK del 90equalcosa a 1000 euri, e apre la porta alla morosa per farla salire sull'auto che cade a pezzi (un amico).

Chiusa la parentesi wannabi vengo a quanto dici tu, e qua ancora non abbiamo risposte.

- TA o TP? Vabbe', la scelta, escludendo BMW e Alfa 75, e' praticamente obbligata. Pero' non e' che potendo scegliere sarei cosi fiscale sulla TP, che sembra il non plus ultra per la guida godereccia. Finora il massimo che ho guidato e' stata una Calibra, 10 anni fa, con 150cv (non so di preciso) ma per una sera sola. Ora guido saltuariamente una Peugoet 107 che quando faccio finta di spingere mi viene da piangere (ha la dinamica di un carrello della spesa di quelli di plastica), spesso uso la SuperClioDellAmoreMio, che mi piace molto, ma ha quel 1900cc diesel davanti che ha un'inerzia mostruosa (sia di erogazione che proprio come momento polare del veicolo). L'auto dei miei e' una Nissan Almera onestissima, ma sensibilita' dello sterzo nulla.

Quindi, come vedi, non e' che possa avere chissa' che pretese. Rimpiango ancora la Panda, mi trasmetteva molto di piu' a livello di guida, e una volta che sapevi come prenderla ti divertivi.

Tirando le somme della questione: ho guidato 147 e GTV Spider, e Peugeot 106 Rallye. Alfa ben piantate (forse troppo), Peugeot troppo scorbutico (ma ha assetto rigidissimo), non mi da la necessaria sicurezza a tutti i livelli.

Ditemi come si comportano le Honda, vi pregooooooooo... :(((:(((

Pero' hai azzeccato una cosa importante, assetto basso, largo e piantato (forse in questo 156 sfora). Importante, e mi viene in mente ora, LA SEDUTA BASSA! Vorrei CALARMI nell'abitacolo

Il SAUND ci vuole, c'e' poco da fare :mrgreen:

E per quanto riguarda le ellissi, ormai sono il mio male :P e' da quando ho collaudato il tavolo delle riunioni, a forma di superellisse, che ormai ho la fissa :agree:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Disegnini del giovedi sera, ho preso solo le 3volumi. Dovrebbero essere in scala :mrgreen:

immaginedht.jpg

Cosa se ne deduce? Le cugine d'Italia sono le piu' tozze, o le piu' "compatte" a seconda dei punti di vista. Seguono poco dopo le due Honda, e in coda ci sono 156 e GT che usano diversamente i volumi ottenendo risultati molto diversi.

Rapporto passo/lunghezza

GTV: 0.40

Coupe': 0.40

Prelude MK4: 0.41

Prelude MK5: 0.43

GT: 0.58

156: 0.58

Sovrapponendo Coupe' e GTV si nota come, pur essendo identico il passo e la lunghezza totale (ci ballano 3cm) Coupe sembri immensamente (e un po' lo e') piu' tozzo: cambia lo spazio dedicato ai passeggeri posteriori. Il prolungamento del montante del Coupe' arriva in linea col bordo dela ruota posteriore, nel caso di GTV si ferma prima. GTV e' piu' equilibrato, Coupe' infatti necessita del graffio sul parafango per alleggerire un culo altrimenti piu gonfio. Lo sbalzo di Coupe' e' infatti minore: GTV usa qualche cm in piu' per avere una coda tronca ma non troppo, nel senso che come facevo notare di lato e' disegnata con un arco. In generale Coupe' e' piu' sbilanciato in avanti, anche il muso, a pari sbalzo, sembra piu' avanti.

Se si guardano le giapponesi (mi scuso, avrei dovuto metterle vicine, non una sopra e l'altra sotto), che non sapevo nemmeno esistessero, si vede che il risultato e' ben diverso. E si' che ci ballano 20cm, su 430, quindi parliamo di circa il 5%. Tutto sta nel fatto che la ruota anteriore si trova circa a meta' muso, non indietro come sulle altre auto (su GTV l'effetto e' mitigato dal muso affilato, ma come posizione e' uguale al Coupe'). Stavolta sembra di avere a che fare con un'auto gia' nata come coupe' sportiva. Il passo rispetto a prima e' lievemente maggiore (rapporto passo/lunghezza 0.42 di media contro 0.40 delle italiane) ma gli sbalzi praticamente simmetrici aiutano a mitigare l'effetto bassotto. Il risultato e' di due auto molto slanciate, snelle. Sorprendentemente bello (per me) il profilo di Prelude MK4, dove trova compimento il sedere alto: esso infatti non segue la linea dei finestrini, ma segue l'ideale prosecuzione del cofano. Prelude MK5 di profilo riguadagna il sedere basso (come la 3) ma stavolta il sedere in linea con i vetri appiattisce la vista laterale.

Passando a 156 e GT, che finora sono rimaste in secondo piano, qua si capisce perche' GT non im faccia impazzire. E' tozzo, da matti. Divide con 156 il massimo rapporto passo/lunghezza, ma mentre in 156 ci sono due portiere che spezzano la continuita' spaziale del corpo centrale, nel caso di GT abbiamo una portiera immensa, seguito da una bel po di lamiera. Il lunotto a mo' di Honda Civic recente non aiuta, cosi' come la forma laterale data ai volumi anteriore e posteriore. Infatti essi dimensionalmente non sono molto diversi da quelli di 156, ma in 156 abbiamo un muso a cuneo e una coda tronca, in GT abbiamo un muso e una coda che scendono allargandosi verso il terreno, facendo perdere dinamismo.. peccato... ps: provate a coprire con un dito il lunotto, vedrete come migliora.

Fine seghe mentali: prima o poi arriveranno anche le 2volumi.

PS: tanto poi le auto, viste dal vivo, sono tutta un'altra cosa :mrgreen:

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

@ Ririno: posso segnarmi "la questione wannabe è da estendere non solo su Bmw"? :) O magari me la metto in firma?

come ti pare:D...

Come detto da 12walker92, non è necessariamente questione di wannabe o meno.

Parliamo di un'auto da scegliere con passione, conoscenza tecnica, stile, eleganza, sportività effettiva e, verso la fine, usabilità e manutenibilità come prima vettura per uno stipendiato medio, sguizzero finché vogliamo, ma stipendiato medio. Credo (... in un solo marchio etc .... :mrgreen:).

L'obiettivo non è ancora pienamente centrato, ma il cerchio si è ristretto parecchio e di tempo ce n'è, pure troppo.

Se fosse la mia prossima macchina, necessariamente seconda di famiglia o terza se consideriamo il camper, non mi vergogno a dire che dovrebbe soddisfare, in sintesi, anche questi requisiti:

- sovrasterzo di potenza, forte ma controllabile, per quelle due volte l'anno;

- suono del motore, da dentro e da fuori, come solo una buona sportiva sa esprimere, anche con motore, scarico ed aspirazione di serie, e senza dover vedere per forza gli 8000 giri.

Che c'entra? Mica è per me, è per Gimmo, lo so. Ma cerco di esprimere alcuni possibili sentimenti inespressi o un po' vergognosi.

Poi va bene tutto: Gimmo sembra prediligere l'assetto basso largo e piantato, ma con l'avantreno svelto e la coda che segue. Ma se si mette a fare le ellissi, trova tante incoerenze ovunque. E questo conta, lo capisco.

La sintesi perfetta non esiste, fortunatamente. Anche perché, se compri bene, puoi sempre contare di cambiare sogno dopo esserti tolto i giusti sfizi. Da Civic così così a quella K20izzata, da Prelude a ... boh, da Coupé di Bangle a Brera 3.2. O magari da t.a. a t.p., infine.

La finisco. Tanto tra questo e i due sulle Alfa, stiamo freschi. Scusate, dimenticavo la Cx5 :§. A dopo

:lol::lol::mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.