Vai al contenuto

quanto ti piace la Fiat Viaggio?  

268 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Viaggio?

    • • Molto
      123
    • • Abbastanza
      120
    • • Poco
      15
    • • Per niente
      9


Messaggi Raccomandati:

E dopo queste foto degli interni, voto anch'io per farla rimanere in Cina.

TeriBBBile! :) Non sarei così drastico, c'è di mooooooooolto peggio in vendita in europa! :agree:

Guardando le foto ho visto che costa dai 17 ai 19 mila euro.

in realtà da 108mila yuan a 158mila yuan cioè da 13mila euro a 19mila euro

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

proporla in europa significherebbe vanificare il lavoro fatto con 500, 500L, Freemont e nuova Panda IMHO.

ovvero quello di far vedere che anche FIAT sa fare auto con interni visivamente appaganti (attenzione al dettaglio, design ecc..) e con dotazioni di infotainment moderne.

ribadisco quello che ho sempre detto: che rimanga la e stravenda quanto vuole in tutta l'asia ma che non metta piede qui

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

ovvero quello di far vedere che anche FIAT sa fare auto con interni visivamente appaganti (attenzione al dettaglio, design ecc..) e con dotazioni di infotainment moderne.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero, PERO' NON PER I CONTAKM.

Conosco 3 probabili-futuri possessori di Clio e 208 (persone qualunque, che non capiscono un H di auto) che dispregiavano Panda dicendo che sembra vecchia all'interno. Poi scava, scava, scava, ho capito che si sono innamorati dei conta-km moderni delle due francesi. ;)

Ci sarebbe da chiedersi perchè FIAT non segua quella strada... (economica ma d'impatto)

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Le strade sono due. O si prende la Viaggio, la si europeizza (aumentando di conseguenza i costi e perciò i prezzi) e si lancia la nuova Croma, O la Viaggio la si lascia in Cina.

Il mercato di auto low cost ne acquista, ma poche e da marchi low cost. L'unica è se anche FIAT crea una sua Dacia e quindi importa Uno, Viaggio, etc.... ma vale l'investimento?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'unica è se anche FIAT crea una sua Dacia e quindi importa Uno, Viaggio, etc.... ma vale l'investimento?

Non so risponderti nel merito, ma nei giorni scorsi notavo che del topic degli spy non c'erano che BMW, Porsche, Ferrari, Mercedes, (anche Alfa ma quella non manca mai ;) )... noi comuni mortali dobbiamo rassegnarci alla bicicletta?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Il mercato di auto low cost ne acquista, ma poche e da marchi low cost. L'unica è se anche FIAT crea una sua Dacia e quindi importa Uno, Viaggio, etc.... ma vale l'investimento?

Non siamo più negli anni '90 dove prendevi un bastimento di auto prodotte in Serbia, Brasile o in Cina per quei mercati e le smerciavi nella rete Fiat (utilizzando un altro marchio ovviamente) come se nulla fosse. Se oggi vuoi importare auto prodotte per i mercati in via di sviluppo devi far si che siano omologate anche da noi, cosa che auto come la Uno e forse la Viaggio non sono e questo si traduce inevitabilmente in costi che difficilmente possano essere compensati da un volume di vendite relativamente irrisorio.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

Non so risponderti nel merito, ma nei giorni scorsi notavo che del topic degli spy non c'erano che BMW, Porsche, Ferrari, Mercedes, (anche Alfa ma quella non manca mai ;) )... noi comuni mortali dobbiamo rassegnarci alla bicicletta?

Tutt'altro. Ma il mercato è pieno di FIAT, Citroen, Ford, Hyundai e compagni per di più in offerta. E poi ci sono Dacia e Dr. E non trascurerei il mercato dell'usato. C'è più folla di quanto sembri, insomma.

Non siamo più negli anni '90 dove prendevi un bastimento di auto prodotte in Serbia, Brasile o in Cina per quei mercati e le smerciavi nella rete Fiat (utilizzando un altro marchio ovviamente) come se nulla fosse. Se oggi vuoi importare auto prodotte per i mercati in via di sviluppo devi far si che siano omologate anche da noi, cosa che auto come la Uno e forse la Viaggio non sono e questo si traduce inevitabilmente in costi che difficilmente possano essere compensati da un volume di vendite relativamente irrisorio.

Ecco, l'immatricolazione è un altro problema.

Credo che un prodotto importato, con omologazione poco superiore al minimo, due o tre accessori e zero possibilità di personalizzazione costerebbe sempre meno di un prodotto mainstream. Comunque poi dovrebbe affrontare i concorrenti di cui sopra.

Altro è semplicemente arricchire la gamma attuale con un prodotto stock tipo, per esempio, Dart (che credo sia già omologabile in UE). Meno costi, nessun nuovo marchio da lanciare (e vincere la diffidenza sul low cost è arduo), analisi di mercato più agevoli.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...
in novembre sono state immatricolate 4075 Viaggio hce la posizionano alla 105esima posizione... Ho dovuto riguardare 2 volte le statistiche cinesi: più di un milione di immatricolazioni AL MESE!:shock: Cioè quasi quello che vien venduto in un anno in Italia... :disp2: un mercato da circa 14/15 milioni di pezzi l'anno. Non ho parole...

Diciamo che fa meglio della Skoda Fabia, solo 116esima...

è il primo modello uscito dal primo stabilimento al suo secondo vero mese di commercializzazione, in realtà non è male, nei prossimi 2 mesi scommetto 3 a 1 che entra nella top 50

per il momento ho perso, pare che in dicembre ne abbiano vendute 4095, solo appena sopra le 4075 di novembre -_-

'spettiamo le classifiche ufficiali

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.