Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

io per quelle percorrenze andrei su punto 1,3 mjet che si trova a prezzi molto interessanti. motore ormai ottimo elastico e parsimonioso. senti altri concessionari.

Modificato da Alfa_Milano

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

  • Risposte 49
  • Visite 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Alla fine facendo un paio di conti e conoscendomi credo che l'idea di cambiare la macchina fra un paio di anni sarà difficilmente realizzabile anche perchè sto vedendo quanto sia difficile sceglierne una adesso :mrgreen:

A sto punto mi sembra d'obbligo svoltare sul diesel tendendola qualche anno in più, quindi rimangono in ballo la Punto 1.3 Multijet e la Kia Rio 1.4 CRDi ( devo ancora andare a vederla) fra le due mi pare che a motore vinca a mani basse la Punto ma per il resto la Kia sia superiore ( dotazioni, linea un po' più nuova garanzia etc.)

Stavo vedendo anche la Polo 1.2 TDI i cui prezzi sono scesi ma che rimane comunque un po' più costosa delle altre due e di quel motore non è che veda parlare molto bene nè come vivacità nè come rumorosità. Il 1.6 scatta così tanto di prezzo che a quel punto piuttosto crepi l'avarizia vado di 17.900 euro per la golf 1.6 TDI che ha tutto uello che mi serve per tenerla qualche anno in più senza pensieri.

Più studio e più i dubbi aumentano :pen:

Inviato
  • Autore

A sto punto come rapporto qualità/consumi/prezzo/comodità c'è qualcosa di meglio in giro rispetto a quell'offerta golf United? Mi sembra chiaro che le prestazioni non mi interessino molto :-)

Inviato
A sto punto come rapporto qualità/consumi/prezzo/comodità c'è qualcosa di meglio in giro rispetto a quell'offerta golf United? Mi sembra chiaro che le prestazioni non mi interessino molto :-)

A livello di diesel puoi confrontarla con qualche seg. C generalista come Megane, i30, Kia Ceed, Auris, Leon.

A parità di prezzo se la giocano sulle dotazioni (Golf United è molto spartana); qualità e consumi sono confrontabili, mentre la comodità è soggettiva.

A quel prezzo però si trovano pure le Bravo km0 1.6 MJT Emotion, con motore e dotazioni su un altro piano.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Yaris Hybrid no?

Visto che fai benzina all'estero e che ci fai tranquillamente i 20 al litro (se ti impegni un po' anche di più).

Parte da 17,500 € ma sembra che un paio di k€ di sconto li facciano.

Inviato
  • Autore

l'Odissea continua :(((

Alla fine parlando con la commercialista ho realizzato che non posso spalmare il costo dell'auto fra i due anni ma che devo assolutamente stare sotto i 15k euro perchè non mi salti il regime dei minimi anche quest'anno, il che vuol dire che il mio tetto di spesa ritorna a scendere sensibilmente e si attesta sui 13k massimo 13,5k massimo , devo fare un paio di conti delle spese già avute.

Alla luce di questo la mia idea è :

-Polo 1.2 da tenere un paio di anni per poi fare il salto ad un segmento C seguendo uno dei consigli che mi sembra sensato , visto che dovrebbe essere quella che mantiene di più il valore nel tempo.

oppure una fra la Kia Rio 1.1 CRDi che ho finalmente visto e mi è piaciuta molto e Punto 1.3 Multijet come due opzini di auto piccole che magari terrei per un po' di tempo in più.

La Yaris andrò a vederla ma non mi ispira molto la linea della nuova vista sullo schermo

Anche la Fiesta mi piace e la terrei qualche anno ma leggo che i finanziamenti sono da usurai e a dirla tutta mi sono trovato male al concessionario e questo mi ha fatto già andare indigesta la macchina.

Modificato da Maialex

Inviato
  • Autore

In realtà è chiaro che siete della Honda in incognito :lol:

Leggendo un po' tutti i post sui consigli alla fine più meno la Jazz vince sempre, sinceramente prima di finire qui vista l'estetica a mio avviso anonima non l'avevo mai considerata , ma vista da vicino la nuova versione che l'ha resa un po' più moderna e lette le sue qualità mi avete quasi convinto.

Il dubbio che mi rimane è solo riguardo al serbatoio che se non ho letto male è davvero piccolissimo anche rispetto alla mia attuale punto.

La questione serbatoio apparentemente ininfluente mi interessava più che altro come dicevo nel mio precedente post per la questione benzina in Slovenia per cui ho un po' di Km da fare e quindi meno devo andarci meglio è.

La domanda è, considerando che per me la macchina ideale è una macchina grande dentro , piccola fuori che consumi poco ma che non sia sedutissima, cioè la Jazz appunto :mrgreen: esite una "Jazz" anche segmento C che non costi uno sproposito (diciamo tetto 18.000 Euro ma proprio svenandomi) magari anche diesel (la mia percorrenza annua è circa 20.000 Km misti, prevalentemente extraurbano ed urbano anche se l'urbano di Udine per molti sarebbe comunque considerabile extraurbano e qualche viaggio in autostrada con in inverno montagna per snowboardare).

La macchina alla fine la dovrò tenere qualche anno non mi piace molto l'idea GPL, uno perchè mi avete spaventato con i possibili aumenti in arrivo e l'idea dei pochi Km con un pieno, mi porterebbe a fare più spesso del voluto rifornimento (mera pigrizia che vince sul vile denaro)

Dal punto di vista estetico non ho molte pretese e mi piacciono macchine delle più disparate , per dire dalla IX20 ( mi pare piuttosto sconsigliata per i consumi) alla nuova Cee'd passando per Golf e Civic ma come detto per la Jazz che non è che mi piaccia particolarmente, non è l'estetica a fare la differenza.

Ultima cosa aggiungerei che visto che dovrò tenerla per un po' magari cercherei qualcosa non uscito da troppo tempo e con odore di rinnovo il prossimo anno , tipo Golf, Punto e Bravo per dire, a meno che non ci siano delle offerte irrinunciabili.

In sunto la domanda è , chi se la può giocare con la Jazz? e se nessuno lo può fare ha senso pensare alla versione ibrida?

Grazie in anticipo

Modificato da Maialex

Inviato

Ho unito le due discussioni.

Non aprire due topic distinti per lo stesso argomento. ;)

Per quanto riguarda l'auto, se ti interessa una segmento C, una ottima soluzione come rapporto spazi esterni / ingombri è proprio la Civic.

Essendo appena uscito il nuovo modello (IMHO esteticamente peggiore del vecchio), dovresti riuscire a prenderla entro i 18mila euro: certamente la 1.4 V-TEC; per il diesel magari dovresti trovare qualche usato fresco.

Altra buona media come abitabilità è la Toyota Auris e anche la Citroen C4.

Sulle dimensioni della Jazz (anzi, anche più piccola) e con una eccellente abitabilità è la Mercedes-Benz Classe A. Però quella sì che è a fine serie.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Devo dire che la Honda Civic mi piace molto ma , premesso che passero a guardarla anche dentro, credo che un 1.4 lo preferirei sulla jazz , magari ci penserò fra qualche anno alla Civic, per ora meglio risparmiare.

La classe A vedo che è in super offerta ma in effetti a sto punto meglio comunque la Jazz

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.