Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Week end a Roma - Consigli utili

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Quanti problemi che vi fate :) Per due giorni in bici sotto il sole non è mai morto nessuno (spero :D)

Noi siamo di Torino ;)

Inviato

alla fine le bici le eviterei. roma è bella a piedi, perdersi e girare nei vicoli. per gli spostamenti lunghi metro o bus (armandosi di molta pazienza).

le dritte di robertoc non sono male. anzi. mi permetto solo di riordinarlo geograficamente.

se arrivate sabato mattina, andate in hotel a posare i bagagli,

da lì potete arrivare alla basilica santa maria maggiore

giù per via cavour (costeggiando il caratteristico rione Monti pieno di stradine) arrivate alla Roma Imperiale (colosseo, via dei fori imperiali, arco costantino, foro romano traiano etc)

dalla parte opposta del colosseo, potete accedere alla roma barocca che inizia (diciamo) da piazza venezia.

percorrete il primo tratto di via del corso per poi svoltare a destra per la fontana di trevi

da lì con un itinerario quasi obbligato fino a piazza di spagna/trinità dei monti (a seconda dell'orario potreste andare a prendere un po' di fresco al vicino parco del pincio)

perdersi nei vicoli turistici del centro di roma nella zona del tridente (via frattina, via del babuino, via condotti)

per poi arrivare a piazza del popolo.

da lì tornando indietro per via di ripetta ti porta dritto a piazza navona/pantheon

volendo vuoi proseguire fino a campo de fiori dove la sera c'è molto movimento.

come tour de force estivo niente male.

domenica? oltre tevere!

con 4 occhi sui portafogli la mattina potreste fare un salto a porta portese, mercato di roba vecchia +/- vera da lì un giro per trastevere.

oppure vai sul classico castel sant angelo e san pietro

forse essendo piena la giornata di sabato, potreste lasciare colosseo e foro romano per la domenica mattina.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Ehilà p.fina, ci racconti com'è andato il tuo avventuroso fine settimana romano? Siete sopravvissuti? :D

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
  • Autore

Innanzitutto grazie per i consigli. Ci sono stati utilissimi :)

Fin da subito abbiamo abortito l'idea di affittare una macchina perché oggettivamente deleteria. Da Fiumicino abbiamo preso il bus della Terravision che ci ha portato a Termini per la modica cifra di 4 euro. Da lì in poi ci siamo spostati con la metro, avendo come baricentro la fermata Vittorio Emanuele. Il primo giorno abbiamo comprato il biglietto giornaliero (6 euro), il secondo due biglietti corsa singola (1.50x2). Scartata anche l'idea della bici, affascinante ma inadatta al gran caldo (io sono fortunato e non lo patisco, i miei amici stavano evaporando :))

La città è fantastica e non devo certo descriverla, però l'ho trovata decisamente sporca e trasandata :(((Passi la zona Termini dove abbiamo alloggiato (b&b comunque carinissimo), però ci hanno consigliato il Pigneto come quartiere da gggiovani: estrema delusione. Non c'è nulla di caratteristico, sembra decisamente improvvisato.

Ci hanno invece stupito l'accoglienza e la disponibilità degli esercenti ed i costi contenuti per il vitto. Esperienza comunque positivissima :agree:

Inviato
Innanzitutto grazie per i consigli. Ci sono stati utilissimi :)

Fin da subito abbiamo abortito l'idea di affittare una macchina perché oggettivamente deleteria. Da Fiumicino abbiamo preso il bus della Terravision che ci ha portato a Termini per la modica cifra di 4 euro. Da lì in poi ci siamo spostati con la metro, avendo come baricentro la fermata Vittorio Emanuele. Il primo giorno abbiamo comprato il biglietto giornaliero (6 euro), il secondo due biglietti corsa singola (1.50x2). Scartata anche l'idea della bici, affascinante ma inadatta al gran caldo (io sono fortunato e non lo patisco, i miei amici stavano evaporando :))

La città è fantastica e non devo certo descriverla, però l'ho trovata decisamente sporca e trasandata :(((Passi la zona Termini dove abbiamo alloggiato (b&b comunque carinissimo), però ci hanno consigliato il Pigneto come quartiere da gggiovani: estrema delusione. Non c'è nulla di caratteristico, sembra decisamente improvvisato.

Ci hanno invece stupito l'accoglienza e la disponibilità degli esercenti ed i costi contenuti per il vitto. Esperienza comunque positivissima :agree:

Bisogna vedere che cosa si intende per quartiere da giovani :D

il mio blog www.autocritico.com

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.