Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Premettendo che è un'auto che non mi piace granché e che ritengo inadeguata per tutto fuori dalla città, avete provato a fare un preventivo per una Chevrolet/Daewoo Matiz 0.8?

È un salasso comunque?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 38
  • Visite 5.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

per le assicurazioni sì....

oggi ho trovato una panda dell'85 in perfette condizioni. Ha 66'000km revisionata il mese scorso. ci stiamo pensando...

Inviato
Guarda, noi abbiamo un'Alfa Romeo d'epoca, paghiamo poco di assicurazione e pressoché nulla di manutenzione. Perché? Perché sta quasi sempre in garage, ed esce solo in qualche occasione, diciamo una o due volte al mese, e fa di media 1.000 km/anno se a dir tanto.

per colpa di tanti abusi (non so se a livello di incidenti con le storiche o di troppe iscrizioni storiche)..la nostra 21 enne è a rischio rinnovo (con onestà dico non se ne fa un uso da storica ma ora percorre 1500 km annui con un uso sporadicissimo (1 volta a settimana in estate) e un paio - 3 max nei mesi freddi per piccolissimi spostamenti)

è una mia impressione ...secondo voi è normale che la società assicuratrice mandi a casa l'attestato di rischio un mese prima della scadenza senza il bollettino del rinnovo e al momento di spiegazioni sulla futura tariffa dicono di presentarsi a discuterne pochi giorni prima della scadenza perchè non hanno informazioni dalla direzione centrale?

a tariffa normale fa quasi male il cuore ma in campania non si può tenere una terza auto..

tip non so di dove tu sia ma conta 350 euro almeno fra bollo+iscrizione asi + assicurazioni rc (salite vertiginosamente) e conta che poche assicurano le storiche(al sud)

se proprio devo darti una risposta pratica: i motori fiat fire non deludono.

Uno, y10, panda sono dei muli.

ti avrei detto nissan micra ma ha 19 anni il suo lancio.

Modificato da kikko_gr

Inviato
  • Autore

io sono di firenze.

non sò se è la sezione giusta,

Ho una panda 30L del 1985, è in perfetto stato, motore con 66.000km.

vorrei sapere come fare per farla diventare storica, dove devo andare e quanto mi costa trà tempo e denaro.

grazie

Modificato da tipt

Inviato

Per conferire alla tua auto l'attestazione di "auto d'epoca" devi prima di tutto rivolgerti a un club "territoriale" federato con l'ASI (Automotoclub Storico Italiano), che procede a iscrivere il veicolo.

L'ASI richiede una quota annua poco superiore a 40 €, a cui va aggiunta la quota, sempre annua, del club federato (in tutto saranno circa 100-120 € all'anno, dipende dal club e dalla regione).

In alternativa, puoi iscrivere il veicolo a un registro storico nazionale, nel tuo caso il Registro Fiat Italiano, al quale bisogna sempre versare una quota (www.registrofiat.it).

Il necessario per l'iscrizione ti viene dettagliatamente comunicato dal club o dal Registro.

Solitamente servono la fotocopia del libretto e qualche fotografia del veicolo (da diverse angolazioni).

Una volta completata l'iscrizione, l'ASI rilascia l'attestato di storicità (certificato di rilevanza storica), che ti permette di usufruire di assicurazione ridotta e bollo ridotto (che per i 30 anni non è proprio richiesto).

Occhio che ora come ora i maggiori vantaggi dal punto di vista assicurativo sono per le 30ennali, ma qualcosa puoi ancora strappare anche se l'auto non li ha ancora compiuti.

In ogni caso, basta che ti rivolga al club più vicino alla tua zona (ce ne sono diverse centinaia in Italia) per chiedere ulteriori dettagli e seguire le procedure. ;)

P.S. Dal 2012 sono un attimo cambiate le regole per la documentazione da presentare.

Ecco un fac-simile del Certificato di Rilevanza Storica da presentare (tutto tramite club federato) per ottenere l'attestato:

http://www.ruotedepocarivieradeifiori.it/moduli_auto.htm

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

quindi (sempre se convenga con l'assicurazione) la scelta migliore mi pare l'iscrizione all'asi... ma è una cosa immediata? nel senso, se vado all'asi, porto foto, fotocopia del libretto e le quote se è tutto in regola mi diventa storica da subito?

Inviato
quindi (sempre se convenga con l'assicurazione) la scelta migliore mi pare l'iscrizione al'asi... ma è una cosa immediata? nel senso, se vado all'asi, porto foto fotocopia del libretto e le quote se è tutto in regola mi diventa storica da subito?

Non è la soluzione migliore, è l'unica. :)

Quanto ai tempi, non so di preciso, comunque credo che almeno un mesetto ci voglia per il rilascio della tessera e dell'attestato.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

P.S. Dal 2012 sono un attimo cambiate le regole per la documentazione da presentare.

Ecco un fac-simile del Certificato di Rilevanza Storica da presentare (tutto tramite club federato) per ottenere l'attestato:

Moduli auto

e il certificato dove lo trovo? sempre all'asi? e i quesiti sulle parti tecniche le devo compilare sempre io?

Inviato
e il certificato dove lo trovo? sempre all'asi? e i quesiti sulle parti tecniche le devo compilare sempre io?

Di fatto l'ASI, direttamente, non lo contatti neppure. ;)

Fai tutto tramite club: presenti al club la domanda d'iscrizione (anche on-line se disponibile), e loro penseranno a fornirti la modulistica necessaria per proseguire l'iscrizione.

Ma con l'ASI se la vede il club. Tu compili il tutto - nel "nostro" club ti danno pure una mano gli addetti nella compilazione - consegni foto, fotocopie e tutto quanto è richiesto.

Poi il club provvede a presentare all'ASI la documentazione.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

ma quindi al club gli devo fare la richiesta al club per l'iscrizione per effettuare l'iscrizione all'asi, giusto? oppure solo l'iscrizione al club? così gli mando subito una e-mail..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.