Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pre-consiglio su acquisto auto usata max 7000€

Featured Replies

Inviato
Questa dei problemi diffusi di autocombustione sui 1.3 multijet mi è assolutamente nuova:pen:

Può verificarsi, ma non è un difetto del motore.

L'autocombustione nei diesel avviene quando per un qualsivoglia motivo si crea un circuito diretto tra l'olio e la camera...e il diesel essendo a accensione spontanea, si ciuccia tutto l'olio fino a fondere.

I motivi possono essere diversi, ad esempio la rottura della membrana del depressore, oppure come di recente, un livello troppo alto nella coppa dovuto a inquinamento dell'olio col gasolio.

Cosa che accade sui motori dotati di dpf se non riescono a rigenerare correttamente.

Va da se che con il minimo elementare di manutenzione (controllare l'olio almeno una volta al mese) si scongiura il problema.

Che vale per tutti i motori diesel dotati di dpf, specie se usati molto in ambito urbano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 36
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ragazzi ho trovato una GPunto 1.3 MJT 75CV di un mio amico, 5 porte, 140.000KM, 2007, secondo proprietario, gomme e frizione cambiate 2 mesi fa, considerate che lavora a Brescia e ad abita in provincia di Frosinone nel Lazio quindi la macchina è ben sfruttata quando torna quelle 3 volte all'anno. Mi farebbe un prezzo di 3000/3500€ escluso il passaggio. Secondo voi, visto che io faccio più o meno 10000km all'anno, è un affare?

Quanto potrebbe durare ancora? L'auto è ben tenuta, mai avuto problemi di motore o altro.

Inviato
Ragazzi ho trovato una GPunto 1.3 MJT 75CV di un mio amico, 5 porte, 140.000KM, 2007, secondo proprietario, gomme e frizione cambiate 2 mesi fa, considerate che lavora a Brescia e ad abita in provincia di Frosinone nel Lazio quindi la macchina è ben sfruttata quando torna quelle 3 volte all'anno. Mi farebbe un prezzo di 3000/3500€ escluso il passaggio. Secondo voi, visto che io faccio più o meno 10000km all'anno, è un affare?

Quanto potrebbe durare ancora? L'auto è ben tenuta, mai avuto problemi di motore o altro.

A livello motoristico puoi farne tranquillamente altrettanti.

Secondo me l'unico vero difetto di questa auto (e delle sorelle di casa) è che invecchia piuttosto male.

Cosa vuol dire che invecchia male? Vuol dire che camminerà sempre e, manutenzione permettendo, ti porterà sempre dove deve portarti però io ad esempio sulla GP 1.3 95 cv aziendale ho notato usura abbastanza precoce delle componenti interne e a livello di motore qualche acciacchino (ad esempio dopo 3 anni e 100'000 km ho notato che c'è un po' troppo fumo azzurro stile trattore) o più acciacchini ci sono.

Fosse la mia auto la cosa mi innervosirebbe parecchio ma considerato che è aziendale posso dirti che è piacevole da guidare, consuma poco ma, appunto, invecchia malissimo. E mi pare che sia cosa comune.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore
A livello motoristico puoi farne tranquillamente altrettanti.

Secondo me l'unico vero difetto di questa auto (e delle sorelle di casa) è che invecchia piuttosto male.

Cosa vuol dire che invecchia male? Vuol dire che camminerà sempre e, manutenzione permettendo, ti porterà sempre dove deve portarti però io ad esempio sulla GP 1.3 95 cv aziendale ho notato usura abbastanza precoce delle componenti interne e a livello di motore qualche acciacchino (ad esempio dopo 3 anni e 100'000 km ho notato che c'è un po' troppo fumo azzurro stile trattore) o più acciacchini ci sono.

Fosse la mia auto la cosa mi innervosirebbe parecchio ma considerato che è aziendale posso dirti che è piacevole da guidare, consuma poco ma, appunto, invecchia malissimo. E mi pare che sia cosa comune.

Inviato

Concordo con Waterland.

Pochi dubbi sulla longevità del motore: i chilometri percorsi da un diesel in autostrada pesano ben poco sull'usura del motore (quindi i 1300 km "a botta" del tuo amico sono un bene a mio avviso); inoltre con le tue percorrenze ci faresti minimo 10 anni con le cartucce rimanenti.

L'unico dubbio sul motore a mio avviso riguarda la presenza del DPF (se presente): gli Euro 4 lo hanno montato postumo e se usati poco in extraurbano non sono affatto esenti da problemi di varia entità. Di certo con quell'utilizzo il tuo amico non ne avrà avuti.

Per il resto condiviso l'osservazione dello stesso Waterland per quanto riguarda lo stato delle componenti non prettamente meccaniche: sono quelle che determinano la vita dell'auto.

Del resto ci sono ben poche auto che "invecchiano bene" da questo punto di vista e direi che sono tutte giapponesi. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Ragazzi mi è stata proposta questa Punto----> Auto usate: Fiat, Punto, 1.9 D SX 3pt. AutoScout24 pagina di dettaglio

Me la farebbero compresa di passaggio. Un vostro parere, considerando quale sarà il mio utilizzo spiegato qualche post fa? Che voi sappiate, come sono i consumi?

Modificato da Caspian85

Inviato
  • Autore
Ragazzi mi è stata proposta questa Punto----> Auto usate: Fiat, Punto, 1.9 D SX 3pt. AutoScout24 pagina di dettaglio

Me la farebbero compresa di passaggio. Un vostro parere, considerando quale sarà il mio utilizzo spiegato qualche post fa? Che voi sappiate, come sono i consumi?

Nessuno può darmi un suo parere?:lol:

Inviato

Io ho appena cambiato la vecchia punto. Il modello è lo stesso che hai visto te e pure dello stesso anno, però era il 1.2 benzina (di pari potenza).

Non è affatto una brutta macchina, ma ha un bel po' di anni sulle spalle.

Del motore non so proprio cosa dirti, l'unico 1.9 D che ho guidato è stato quello di un Ducato mezzo sfasciato e non so dirti se può essere lo stesso motore. Certo non brillerà di sprint, ma i consumi non dovrebbero essere alti.

L'unico mio consiglio è di farla vedere da un buon meccanico, perchè nella mia nell'arco di pochi mesi erano saltati: aria condizionata, servosterzo e pompa della frizione.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato

Beh, è certamente molto più usata rispetto ai tuoi programmi iniziali, ma quanto scritto nell'inserzione è vero: motore molto affidabile e parca nei consumi.

Sembra particolarmente ben messa negli interni a dispetto dei 160mila km ed 11 anni.

È evidente che un'auto di quel segmento, di quell'età è molto facile che manifesti problemi fastidiosi su guarnizioni, impianto elettrico, aria condizionata, circuito idraulico, disassemblaggi degli interni, spellamento di volante e pomello cambio, eccetera.

Tutte cose che non ti lasciano a piedi ma che generalmente sono un segnale che l'auto è cambiare.

Se pensi di non tenerla a lungo ci può stare, altrimenti comincerai presto ad odiarla. ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.